Buster Williams, colosso del contrabbasso jazz, approda al Torrione con ‘Something More’
Da: Ferrara Jazz Club Sabato 12 novembre il penultimo appuntamento in collaborazione con Bologna Jazz Festival vede approdare sul palco del Jazz Club Ferrara Buster... Leggi tutto
Università. Si è insediata la Consulta degli studenti
Da: Regione Emilia-Romagna Gli auguri di buon lavoro dell’assessore Patrizio Bianchi Si è insediata a Bologna la nuova Consulta degli studenti, l’organismo che garantisce il... Leggi tutto
Goro e Porto Garibaldi: presto i lavori per i porti
Da: Partito Democratico Emilia-Romagna Zappaterra (PD): ‘Manutenzione per mettere in sicurezza le attività turistiche ed economiche locali’ Parere positivo dalla Commissione regionale Territorio e Ambiente... Leggi tutto
Gianfranco Mazza/Luca Serio opere recenti
Da: Fondazione Cassa di Risparmio di Cento Cento (Ferrara) Galleria d’Arte Moderna ‘Aroldo Bonzagni’ Corso del Guercino, 39 12 novembre – 4 dicembre 2016 Inaugurazione... Leggi tutto
Libraio per un giorno.. per i piccoli!
Da: Ibs + Libraccio Sabato 12 novembre ore 15:00 Presso la libreria Ibs+Libraccio di Ferrara In collaborazione con BookPlay I libri consigliati da Marino Pedroni... Leggi tutto
‘Lontano nella neve: storie di amore e di resistenza’ a Ferrara Off
Da: Ferrara Off Primo studio dello spettacolo dedicato al conflitto, prodotto con residenza artistica ‘Cose Nuove’ Chi o cosa è oggi il nemico? Contro quale... Leggi tutto
Ultima storia sul fiume con Ludonauti per Smart Dock
Da: Organizzatori Ultima chiamata per Ludonauti, il viaggio affascinante per scoprire il fiume e il ricco immaginario che lo racchiude. Con ‘Pesce Piccolo’, la storia... Leggi tutto
Folla in facoltà per Pepe Mujica, il presidente ‘rock’: “Lottate per la vostra felicità”. E Trump? “Aiuto”
Josè “Pepe” Mujica arriva nel pomeriggio di ieri, poco prima delle 16, alla Facoltà di Economia di Ferrara, ed è accolto da grida e applausi... Leggi tutto
Tra anglicismi e spiritualità: un nuovo modello di azienda
La spiritualità si può applicare in campo economico? Ritengono di sì gli organizzatori dell’incontro “La nuova economia Benefit fondata sul valore dell’individuo”, di mercoledì 9... Leggi tutto
Palio 2.0, tutte le anticipazioni del presidente.
La rivoluzione di Stefano Di Brindisi:
dal ‘Maggio Ferrarese’ agli animalisti
Stefano di Brindisi, classe 1961, è a suo agio nella poltrona della redazione. Il volto mediterraneo incorniciato da una folta barba sale e pepe, il... Leggi tutto
L’America di Bruce
Dopo quella che probabilmente verrà ricordata come l’elezione americana con i candidati peggiori di tutti i tempi, sembra naturale proporre uno dei brani icona di... Leggi tutto
Punto di non ritorno?
In occasione dell’apertura a Marrakech, in Marocco, dei lavori della XXII Conferenza delle Parti (COP22) dell’UNFCCC, dopo l’entrata in vigore, il 4 novembre, dello storico Accordo... Leggi tutto
La storia di Paula, ventinovenne uruguaiana che ama Ferrara, la pallamano e… Pepe. Ecco come ho ‘sedotto’ Josè Mujica
Ha un maglione giallo canarino che spicca, Paula Gambera, ventenne alta, bruna, con gli occhi scuri e sorridenti. Nessuno fa caso a lei, però, nell’aula... Leggi tutto
Il crollo degli archetipi ed i disturbi del pensiero nei nativi digitali/1
di Vincenzo Masini La rivoluzione digitale propone nuovi e più gravi problemi di relazione educativa perché incide sulle forme del pensiero e non sulle emozioni... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Le3corde: “Na!?”, un nuovo album tra musica e teatro
“Il berretto a sonagli”, di Luigi Pirandello, è una commedia in due atti il cui titolo si riferisce al berretto portato dal buffone, il copricapo... Leggi tutto
Tari 2016: dove i servizi vanno peggio si paga di più
Dal 10° Report nazionale di Federconsumatori sui “Servizi e Tariffe Rifiuti” emerge come la Tari nel 2016 sia stabile, con però un aumento del 23%... Leggi tutto
La famiglia nella migrazione: spezzata, ricongiunta o transnazionale?
di Cecilia Sorpilli Ogni giorno i fatti di cronaca puntano i riflettori sui migranti e l’opinione pubblica si divide tra chi inneggia al rimpatrio forzato... Leggi tutto
Brexit, Trump. Per il cambiamento c’è ancora la Riforma Costituzionale
Cosa accomuna i due eventi, il voto sulla Brexit e quello negli Stati Uniti, e quale sarebbe il logico econseguente risultato del referendum sulla Riforma... Leggi tutto
La letteratura in vetta.
Dalla Bibbia a Stern passando per Goethe, Mann e Buzzati:
in montagna si forgia l’immaginario umano
In letteratura, la montagna è da sempre un tema eterno, teatro di narrazioni fantastiche ed esperienze narrative autobiografiche contornate da memorabili scene descrittive ed analisi... Leggi tutto
Oligarchie mafiose e colletti bianchi corrotti: il nuovo morbo da debellare
La malattia è cambiata, sono necessari nuovi anticorpi e nuovi strumenti per combatterla. Questa è la metafora usata lunedì pomeriggio da Roberto Scarpinato per sintetizzare... Leggi tutto
“Il deserto negli occhi”: la vita di Ibrahim Kane Annour e della sua Africa
“Il deserto negli occhi”, il libro di Elisa Cozzarini e Ibrahim Kane Annour. La vera storia di Annour tuareg del deserto: dall’infanzia tra scuola e... Leggi tutto
Perché la notte non fa più paura.
Storia di un film a basso budget che incanta ministri, critici e pubblico
Dalle porte chiuse al Red Carpet della Festa del Cinema di Roma: applausi e riconoscimenti al film dedicato alle vittime del terremoto. Intervista a Stefano... Leggi tutto