Un primo assaggio dei presepi artistici sull’acqua a Comacchio
Da: Ascom Ferrara Sono già allestiti i primi due presepi artistici nella magia della città del Trepponti: quello relativo alla Chiesta del Carmine (a cura... Leggi tutto
Autorizzato l’uso del termine generico Pampepato/Pampapato
Da: Ascom Ferrara La possibilità di usare, finalmente, i termini generici Pampepato/Pampapato rappresenta una marcia in più per quanti producono il famoso dolce tipico di... Leggi tutto
Gli eventi speciali della settimana all’Apollo
Da: Apollo Cinepark Tanti gli appuntamenti in programmazione all’Apollo Cinepark nei prossimi giorni. Domenica 11 alle 15.30 per la rassegna ‘Il Cinema Ritrovato’ l’edizione restaurata... Leggi tutto
Ultimi giorni iscrizione scuole infanzia
Da: Comune di Copparo Scadenza bando: 12 dicembre 2016 Ultimi giorni per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia comunali Cadore e Gulinelli di Copparo per l’anno... Leggi tutto
Simona Severini, giovane e poliedrica cantautrice milanese
Da: Jazz Club Ferrara Venerdì 09 dicembre, per il penultimo appuntamento 2016 firmato ‘Somethin’Else’, è di scena l’originale crossover – dal folk al jazz, alla... Leggi tutto
Riabilitazione fisioterapica, rinnovata la convenzione con Idrokinetik
Da: Comune di Copparo Rinnovata la convenzione tra Comune di Copparo, assessorato alla Sanità e la società Idrokinetik, per i servizi di riabilitazione fisioterapica e... Leggi tutto
Natale per il Centro Italia con Ascom
Da: Ascom Ferrara Natale per il Centro Italia con Ascom. Le prelibatezze gastronomiche di Accumoli, Amatrice e Camerino acquistabili a Ferrara Come supportare l’economia del... Leggi tutto
Presentato il programma eventi ‘Natale al mare’ di Porto Garibaldi
Da: Comune di Comacchio C’è attesa per l’arrivo del ‘Natale al mare’, il ricco calendario di eventi natalizi, presentato questa mattina al ‘Green Bar’ di... Leggi tutto
Quando il tempo diventa merce rara, la natura e l’uomo si annullano…
E il lavoro diventa un dio
Sarebbe ora di chiedersi di cosa veramente abbiamo bisogno. Cosa manca a questa società che piange spazi umani, inconsciamente privata di famiglia, ideali e futuro.... Leggi tutto
Criticità e bisogni delle nuove famiglie
di Cecilia Sorpilli “L’immagine che emerge è dunque quella di una famiglia sempre più gruppo e sempre meno istituzione, frutto di scelte sempre meno vincolanti... Leggi tutto
Il mestiere di scrivere.
Gli ‘spettri ad altezza di naso’ di Carla Sautto Malfatto
Intervista a Carla Sautto Malfatto: scrittrice, poetessa, pittrice. Ha collezionato più di 120 premi, l’ultimo dei quali le è stato assegnato da una Giuria presieduta... Leggi tutto
Il quadro politico, ideologico ed etico del dopo referendum:
Quando non conosci la meta, non esistono direzioni giuste
Con la percentuale di un secco 60 a 40 e un’affluenza quasi del 70 per cento l’elettorato ha dunque bocciato la riforma costituzionale a firma... Leggi tutto
Le paure dei giovani ferraresi? Al primo posto, il diverso
Nel 1999 il sociologo Zygmunt Bauman pubblicava il proprio saggio sull’età dell’incertezza e tutti coloro che hanno dai 25-30 anni in su probabilmente hanno sentito... Leggi tutto
Un Natale senza Giulio Regeni, ma di “corsa” per chiedere giustizia
di Diego Remaggi Tra i casi di cronaca (direi internazionale) che mi hanno colpito di più in questo 2016 ormai agli sgoccioli, non posso non... Leggi tutto
GIALLOARTE
Palladio, uomo senza volto? Una mostra per risolvere il mistero
di Maria Paola Forlani Il maggiore architetto veneto del Cinquecento è Andrea di Pietro o Della Gondola, universalmente noto con il nome di Palladio (Padova,... Leggi tutto
Non ce la possiamo fare.
Storia di italiani alle prese con l’efficienza teutonica
Di Franco DiGianGirolamo Anche se avessimo il talento e la modestia di chi sa copiare, non ce la faremmo. Ci sono dei “fondamentali”, che regolano... Leggi tutto
Natale, fenomenologia di un regalo.
Tra buone intenzioni, ansie da prestazione e quel piccolo problemino… gli uomini
“Già Natale!” e segue un sospiro tra il meravigliato e lo sconsolato mentre subito qualcuno replica “Vero! Però non ci sono più i Natali di... Leggi tutto
Ipocrisia e politically correct
di Vincenzo Masini Il tema del politicamente corretto è la questione in cui più sottilmente si manifesta l’ipocrisia della politica. L’espressione “politicamente corretto”, nata negli... Leggi tutto
Parliamo di acqua, ne abbiamo ancora bisogno.
Discutere dei temi dell’acqua non è mai abbastanza. Si è appena conclusa la fiera internazionale dell’acqua e molti importanti relatori hanno ampiamente discusso e affrontato... Leggi tutto