A Natale gli italiani scelgono i prodotti tradizionali ma anche lo spreco è servito
Da: Cia Ferrara Da Natale a Capodanno le famiglie spenderanno 3 miliardi di euro per la tavola, circa 300 euro in media a famiglia. Ma... Leggi tutto
Incontri e laboratori teatrali presso istituti penitenziari di Atene
Da: Università di Ferrara Incontri e laboratori teatrali presso istituti penitenziari di Atene a cura di Michalis Traitsis Michalis Traitsis, direttore di Balamòs Teatro e... Leggi tutto
Divieto di esplodere fuochi artificiali per le festività natalizie
Da: Comune di Copparo Divieto di utilizzo di fuochi pirotecnici e botti liberi durante le feste di Natale sul territorio comunale. Lo stabilisce il Comune... Leggi tutto
DAL SETTIMANALE
Nero su bianco, affinità visive ferraresi
Alle scuole elementari erano vicini di banco. Poi studi diversi, impegni, famiglia, hanno allontanato quei banchi. Nell’impresa di mantenerli virtualmente vicini c’è riuscito il computer... Leggi tutto
Calcutta nel cuore
Di Eleonora Rossi Il nostro taxi sperona passanti e risciò e ci scarica in Sudder Street, quartier generale dei volontari. Appena ci si infila nelle strade... Leggi tutto
“Stubborn Will” il nuovo album di Enrico Cipollini
di Jacopo Aneghini Enrico Cipollini è uno di quei musicisti che di certo non ha bisogno di presentazioni. Tra i migliori artisti della scena musicale... Leggi tutto
Natale in guerra
Parlare di guerra a Natale ha un senso, perché la consapevolezza dei conflitti attivi in questo momento e in questo mondo tormentato, nel periodo della... Leggi tutto
CALENDARIO DELL’AVVENTO
‘E’ una bella notte per venire fuori, agnellino mio’
[Pubblicato il 24 dicembre 2014] Siamo arrivati all’ultima data di questo calendario dell’Avvento. Speriamo di avervi incuriosito, di avervi intrattenuto e divertito: spesso l’importante non... Leggi tutto
Caterina, o l’amore che resta
Finché morte non vi separi è una bugia. Il minimo sindacale. Un amore come il nostro arriva molto più in là. E il tuo lo... Leggi tutto
Tornare a volare sotto una pioggia di dolore
Il commento fotografico del fondatore di Wunderkammer
La pioggia che cade e l’aereo che si intravede dietro alle gocce. E’ una foto bellissima e struggente quella scattata da Leonardo Delmonte in partenza... Leggi tutto
Aspettando il Nuovo Anno
Mestamente faccio su gli stracci e m’organizzo per passare Capodanno nell’altra patria ingrata, Firenze; almeno per qualche giorno niente incendi, niente botti, niente Orlando, niente... Leggi tutto
Il 2016 finisce, mentre gli italiani finalmente si ridestano
Il 2016 si chiude all’insegna dell’ottimismo. In fondo abbiamo gli stessi problemi che avevamo a fine 2015, ma questa volta ci sono chiari segnali che... Leggi tutto
La globalizzazione non piace più
Per molto tempo si è pensato fosse la migliore soluzione per risolvere i mali del mondo, ma ora pare prevalere un preoccupante ripensamento. Si valutava... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
“Vorrei che morissi d’Arte”, l’ultimo album di Mico Argirò
S’intitola “Vorrei che morissi d’arte”, il nuovo album di Mico Argirò, una visione personale della contemporaneità tra sentimenti puri, scampoli di vita reale, scacchisti e... Leggi tutto
PUNTO DI VISTA
Natività: il Redentore fra gli uomini. Una riflessione di don Franco Patruno
[Pubblicato il 25 dicembre 2015] ROUAULT IL MISERERE LA NOTTE DELLA REDENZIONE Meditazione sul Natale di don Franco Patruno attraverso un’opera d’arte di Rouault dal... Leggi tutto