Ui_Oui_We, il workshop per danzare assieme ai propri figli
Da: Ferrara Off A Ferrara Off tre appuntamenti con Elisa Mucchi per favorire la comunicazione non verbale Danzare assieme per stimolare la comunicazione non verbale... Leggi tutto
Il Meis inaugura “Touch”, per far toccare con mano i volti della Shoah
da: Ufficio Stampa Meis Albertina Bassani Magrini, Silvio Finzi, Silvio Magrini, Amelia Melli, Zaira Melli, Germana Ravenna, Marcello Ravenna, Lindo Saralvo, Maria Zamorani, Renato Castelfranchi.... Leggi tutto
Sisma Centro Italia. Già sei squadre con 25 volontari partite dall’Emilia-Romagna
Da: Regione Emilia-Romagna Sisma Centro Italia. Già sei squadre con 25 volontari partite dall’Emilia-Romagna. 8 uomini del Soccorso Alpino regionale impegnati a Campotosto (Aq), dove... Leggi tutto
LA RIAPERTURA
Il Torrione alza il sipario con il Goldings, Bernstein, Stewart Trio
Da: Jazz Club Ferrara Venerdì 20 gennaio, è con il longevo e inossidabile organ trio guidato dal pianista e compositore Larry Goldings, e completato da... Leggi tutto
Seminario a Palazzo Bellini “Lo sviluppo delle società sportive nel territorio.”
Da: Comune di Comacchio L’Ente di Promozione Sportiva MSP Ferrara ha organizzato per sabato 21 gennaio a Palazzo Bellini il primo seminario dedicato a tutte... Leggi tutto
Polizia provinciale denuncia 5 cacciatori nel Comacchiese
Da: Provincia di Ferrara Cinque cacciatori in tutto sono stati sorpresi dalla Polizia provinciale mentre utilizzavano mezzi vietati per la cattura della selvaggina. Un primo... Leggi tutto
Soddisfatti della proroga graduatoria al 31 Dicembre 2017, ma quando saremo finalmente assunti?
Da: Associazione Gruppo Nazionale Idonei Vogliamo evidenziare la situazione inerente il concorso per l’accesso al ruolo iniziale di Vigile del Fuoco bandito con concorso per... Leggi tutto
Filippo Vignato, vince il premio ‘Miglior nuovo talento’ del top jazz
Da: Conservatorio Ferrara Filippo Vignato, ex allievo del Conservatorio, vince il premio ‘Miglior nuovo talento’ del top jazz Il trombonista ritorna in città il 23... Leggi tutto
Energia Geotermica: risoluzione leghista in assemblea ER
Da: Gruppo Lega Nord Emilia-Romagna Stefano Bargi e il gruppo LN: “La regione chieda al Governo misure e incentivi in favore dello sfruttamento dell’energia geotermica”... Leggi tutto
La newsletter del 19 gennaio 2017
Da: Comune di Ferrara CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE – Domenica 22 gennaio alle 15 primo incontro del nuovo anno culturale Ritornano i tradizionali appuntamenti... Leggi tutto
La newsletter del 18 gennaio 2017
Da: Comune di Ferrara BIBLIOTECA ARIOSTEA – ‘Anatomie della mente’: conferenza di Stefano Caracciolo giovedì 19 gennaio alle 16,30 ‘L’errore di Cartesio’, ovvero il dualismo... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Dimmi come si veste e ti dirò cosa vota. Moda e politica
Le guardo pensoso mentre coloro che le detengono s’aggiustano riccioli e cernecchi. Tutti attenti al passo mentre infilano la porta delle rispettive sedi di partito... Leggi tutto
L’omicidio di Pontelangorino: le domande che ci riguardano
L’omicidio di Pontelangorino: le domande che restano aperte non riguardano i due ragazzi riguardano noi e il nostro sguardo sui fatti sociali. Ottanta euro subito,... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Educazione o istruzione? Susanna Tamaro e l’Italia col torcicollo che guarda al passato
Dovrebbe venire il dubbio che a pensare sempre secondo i propri costrutti mentali si finisce per ribadire anziché rinnovare. Voglio dire che non ne esce... Leggi tutto
Dieci anni senza don Franco: parole, segni e tanti ricordi
Dieci anni che non c’è più. Ma a don Franco non si può pensare con tristezza. Perché era continua gioia, vitalità, curiosità, sapere, incoraggiamento e... Leggi tutto
Nebbia, mandolino e fisarmonica: la lunga Strada di John dal palco di Springsteen alla grande pianura
È passato poco tempo da quando Gianni Govoni, alias John Strada, ha diviso il palco con il Boss alias Bruce Springsteen. Il fatto è accaduto... Leggi tutto
Dalle madelaine di Proust agli arancini di Montalbano: il cibo nella letteratura
Il cibo e la cucina rimangono sempre interessanti metafore dell’esistere umano: nel cibo o attraverso la sua immagine poniamo domande, cerchiamo risposte, troviamo consapevolezza della... Leggi tutto
Salvaguardare la scuola pubblica sottraendola alle brame del mercato
di Loredana Bondi Per capire a che punto siamo oggi in materia di rapporto fra politiche pubbliche e interessi collettivi, non posso non riferirmi, soprattutto... Leggi tutto
Sinistra prigioniera al cappio del mondialismo finanziario
Cosa significa affermare che il mondo è cambiato e sta cambiando rapidamente? Significa soprattutto essere consapevoli che l’ambiente di vita entro cui gli umani, come... Leggi tutto
Una strategia per risollevare il mondo in crisi
I leader della terra si ritrovano a Davos, tra le discussioni in programma: come porre freno alle migrazioni e risolvere il problema del lavoro in... Leggi tutto
“Crimes Against Reality”, l’impasto sonoro dei Game Over spettina lo spettatore
di Fabio Rossi Al di fuori di Germania e paesi nordici quali Svezia, Norvegia o Regno Unito, il terreno per le band Hard n’ Heavy... Leggi tutto
Scacciare i sudditi-consumatori per riappropriarsi del bene comune
“Il bene comune: politiche pubbliche e interessi collettivi” è stato il tema d’esordio. Con il nuovo anno è arrivato anche il nuovo ciclo di “Chiavi... Leggi tutto
Centenario di Lorenzo Givanni, il magnifico ferrarese che illustrò L’Orlando Furioso
Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, città ariostesca per eccellenza, continua con grande successo l’omaggio ai cinquecento anni della prima edizione dell’ Orlando Furioso, realizzato... Leggi tutto