“Chi mente?” Il Movimento 5 Stelle di Codigoro sul caso ‘Adinolfigate’
Da Movimento 5 Stelle Codigoro Questa settimana con un post di poche righe il Partito Democratico di Codigoro ci ha accusati di essere i poteri... Leggi tutto
Pesca. Giornata di mobilitazione delle marinerie dell’Emilia-Romagna, l’assessore Caselli: “La Regione condivide pienamente le preoccupazioni, servono risposte concrete per superare la crisi in atto e favorire lo sviluppo delle nostre marinerie”
Da ufficio stampa Negli ultimi 15 anni la flotta da pesca dell’Emilia-Romagna ha subito una diminuzione di circa il 30%. Nello stesso periodo, anche il... Leggi tutto
Alan Fabbri (Ln): “Casa della Salute di Copparo, disservizi e disagi. Sono sintomi di ridimensionamento?”
Da ufficio stampa Lega Nord emilia-Romagna “La Casa della Salute di Copparo è stata definita dall’Ausl come una delle più importanti e riuscite azioni del... Leggi tutto
Il Carnevale Rinascimentale di Ferrara porta in scena il Negromante
Da organizzatori Sabato 18 febbraio 2017 alle 16.00, in anteprima, nel Museo Archeologico, la commedia teatrale di Ludovico Ariosto. In piazza Trento e Trieste, Danze... Leggi tutto
Cena a Corte nel Carnevale Rinascimentale
Da organizzatori Hai mai sognato di vivere la magia di una cena in costume in uno splendido castello? Noi ti offriamo di trasformare il tuo... Leggi tutto
Musica e solidarietà – Giovedì 23 febbraio alle 21. E alle 19.45 appuntamento a tavola. Iniziativa dell’Accademia musicale Don Gregorio
Da organizzatori “Jazz e filosofia – Sambe pro terremotati”, tanta buona musica al teatro di San Benedetto. Appuntamento giovedì 23 febbraio alle 21 al cinema... Leggi tutto
Circolo Frescobaldi – Saggio allievi con maratona musicale alla Sala della Musica domenica 19 febbraio 2017 ore 18
Da Amici della Musica Sarà una vera maratona di canzoni il saggio musicale degli allievi che si svolgerà domenica 19 febbraio 2017 a partire dalle... Leggi tutto
World cat day, una giornata per celebrare l’amore per i gatti, compagni di vita e protagonisti della cultura mondiale
Da organizzatori Venerati dai designers di tutto il mondo, ma anche da artisti, scrittori e poeti, da secoli popolano racconti, romanzi, film e perfino le... Leggi tutto
Giovanni Fiorentini di UniFe al Consiglio Universitario Nazionale
Da organizzatori Giovanni Fiorentini, ordinario di fisica nucleare e subnucleare nell’Universita’ di Ferrara, e’ stato nominato come componente del Consiglio Universitario Nazionale, in rappresentanza dei... Leggi tutto
A cosa serve un gatto
di Carla Sautto Malfatto La pancia calda di un gatto sotto le dita, il pelo morbido il musetto che si sfrega nel palmo, accoccolato sulle... Leggi tutto
Ferrara De Produndis, ora un Vescovo filomigranti doc
Da Azione futurista Ferrara Finisce a Ferrara l’era tumultuosa e controcorrente del vescovo ratzingeriano Luigi Negri cosi sgradito per le sue posizioni genuine cattoliche e... Leggi tutto
Cosa succede se hai 11 anni e visiti Artefiera?
Da organizzatori L’arte vissuta in prima persona, riducendo al minimo i filtri, esplorando i sentieri che si affacciano spontaneamente. Questo è il metodo che gli... Leggi tutto
INSOLITE VISIONI
“L’appuntamento”, il cortometraggio di Gianpiero Alicchio ora su YouTube in versione integrale
Gianpiero Alicchio è il regista del cortometraggio “L’appuntamento”, interpretato, oltre che da lui stesso, da Camilla Bianchini, Stella Saccà e Manuel Ricco. Il film ha... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Chiedere, chiedere ancora, chiedere troppo
A un’amica che si lamentava del suo uomo, di quanto poco rispondesse alle sue aspettative, ho detto, un po’ distrattamente, più chiedi e meno ottieni.... Leggi tutto
LO SCANDALO DELLE AVVOCATE
“Io, licenziata dall’ufficio che tutela i lavoratori… perché incinta”
Ricatti e ‘pizzini’ nei corridoi ferraresi del Diritto
“Mi ha semplicemente detto che ero una persona molto maleducata e che, in 7 mesi di collaborazione, non avevo mai fatto un atto giusto. Ho... Leggi tutto
L’INTERVENTO
Criticare la politica israeliana non significa essere antisemiti
Gentile Direttore e gentile Redazione, vi scrivo perché ho letto nell’ultimo vostro settimanale (10 febbraio, ndr) l’intervento di Laura Rossi sui muri e le barriere... Leggi tutto
REPORTAGE
Una visita alla scuola in lamiera
Il materiale è di riciclo, ma i sogni d’oro
Pensiamo alla scuola di quando eravamo bambini o, meglio, alle scuole dei nostri bambini. Luoghi dedicati, non senza pecche, all’istruzione scolastica collocata in una realtà... Leggi tutto
INTERVISTA
Parla lo chef Martino Beria:
Vi racconto le meraviglie della cucina vegana
Abbiamo incontrato lo chef Martino Beria, impegnato in un corso di formazione con un’equipe di chef nel meraviglioso panorama delle Dolomiti. Martino Beria, uno dei... Leggi tutto
LA RECENSIONE
Jeeg Robot, cuore, acciaio e un pizzico di trash
Funziona la versione italiana del ‘superhero movie’
La nostra generazione è cresciuta con gli episodi di Mazinga, Goldrake e Jeeg Robot e per questo non poteva non essere incuriosita da questa produzione... Leggi tutto
ARTE
La figura, l’astratto e una Venezia misteriosa
Vi racconto Locatelli, pittore italiano amato nel mondo
I miei trascorsi con il maestro veneziano Germano Locatelli sono stati momenti molto impegnativi, per cui oggi, a quasi un mese dalla sua scomparsa, cercherò... Leggi tutto
GIOVANI REPORTER
A teatro mille biglietti finiti in 4 minuti.
Una rockstar? Sì, Giacomo Leopardi
di Alessandro Lorusso* 1000 biglietti finiti in 4 minuti: Bologna, Teatro L’Arena del Sole. Chi lo avrebbe mai detto che Leopardi potesse attirare così tante... Leggi tutto