Blocco del traffico attorno allo stadio per le partite, fochi (M5s): non c’è altra soluzione per i residenti?
Da M5s Premesso che la maggior parte dei cittadini ferraresi sono ben felici che la Spal sia tornata in serie A, vivono con euforia l’attesa... Leggi tutto
Carife colpita dal bail in, le banche venete da una pioggia di miliardi
Da Lega Nord “Diciassette miliardi per salvare le banche venete, con un clamoroso sussidio a un’altra banca per prendersene la parte migliore, le mazzate del... Leggi tutto
Workshop internazionale a Architettura
Da Unife Da tutto il mondo per la riqualificazione dell’Addizione Niccolò di Ferrara Dal 28 giugno al 7 luglio 2017 il Dipartimento di Architettura organizza... Leggi tutto
Viaggio nella comunità dei saperi
Da Istituto Gramsci Ferrara L’Istituto Gramsci e l’Istituto di Storia Contemporanea presentano l’ebook Viaggio nella comunità dei saperi a cura di Daniela Cappagli, edito dal... Leggi tutto
Vita da commessa
Da Ascom Ferrara Dall’eterno indeciso a quello che non saluta, dall’incubodei pacchettini regalo al cliente (sempre lui…) dell’ultimo minuto, dal bambino che appoggia le mani... Leggi tutto
Lunedì regolare la circolazione dei bus e dei treni Tper
Da Tper E’ stato, infatti, differito ad altra data lo sciopero nazionale di 4 ore indetto dal sindacato USB Lavoro Privato. Il Ministro delle Infrastrutture... Leggi tutto
Marattin è troppo impulsivo e trascura i bisogni emergenti
Da Organizzatori I lamenti per la Provincia di Ferrara “ridotta alla fame” con appena un milione di euro elemosinato dallo Stato, diffusi da esponenti politici... Leggi tutto
Recupero, rigenerazione, riscatto: tutte le r delle riciclette
Cosa incarna meglio il concetto di sostenibilità ambientale e di economia circolare delle ruote di una bicicletta? Senza contare che siamo a Ferrara. E la... Leggi tutto
Siamo tutti diversi!
di Francesca Ambrosecchia Perché siamo portati a respingere ciò che è diverso da noi? Ad innalzare muri e barriere per difenderci da ciò che è... Leggi tutto
I giardini delle malinconie
«Mi ricordo il punto esatto dove passava un carretto dal quale potevamo comprare per 10 lire dei gelati quadrati e due biscotti, ma quando si... Leggi tutto
Le tracce del ghetto tra i ciottoli e i marmi di via Mazzini
di Francesca Ambrosecchia Lettere e nomi incisi nel marmo. Identità andate perdute. Si tratta dei nomi dei deportati della nostra città dai nazifascisti. Scatto questa... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
Dopo il trauma arriva la ricostruzione delle case, delle vite, delle relazioni
È passato un mese dal quinto anniversario delle due scosse che, nel maggio 2012, hanno sconquassato le case e le vite degli emiliani. Tra un... Leggi tutto