La newsletter del 4 dicembre 2017
Da Ufficio Stampa Comune di Ferrara AMBIENTE/RIGENERAZIONE URBANA – Mercoledì 6 dicembre alle 9.30 al Museo civico di Storia Naturale Convegno su “Un Po... Leggi tutto
L’Introductorium di Albumazar. Conferenza di Marco Bertozzi e Mirna Bonazza
Da Daniele Biancardi Mercoledì 6 dicembre 2017 ore 17 Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara Sala Agnelli Conferenza di Marco Bertozzi e Mirna Bonazza... Leggi tutto
Bilancio 2018. La Regione con i conti in ordine: 33 milioni recuperati da riduzione della spesa e semplificazione, 42 milioni l’avanzo di gestione
Liberati 240 milioni di fondi propri e pieno utilizzo di quelli europei: manovra espansiva per crescita, occupazione e sviluppo sostenibile con investimenti per 1 miliardo... Leggi tutto
“Il Castello Dei Balocchi”un magico percorso dedicato al Natale nel meraviglioso Castello Estense a Ferrara
Da FEshion Coupon 8-10 dicembre 2017 “FEshion Eventi” è lieta di invitarvi a visitare, il weekend dell’ 8-10 dicembre, “Il Castello dei Balocchi”, un magico... Leggi tutto
Incontro presso la Biblioteca Ariostea in occasione del ricordo dell’assassinio dei fratelli Rosselli
Da Istituto di Storia Contemporanea In occasione dell’ottantesimo anniversario dell’assassinio dei fratelli Rosselli Martedì 5 dicembre alle ore 17.00 presso la sala Agnelli della Biblioteca... Leggi tutto
Codigoro: al via il bando del comune per la ripresa e lo sviluppo del tessuto produttivo
Fino a 2.500 euro a fondo perduto per ciascun progetto presentato. Domande da presentare dalle 10.00 del 5 dicembre 2017 e fino alle 24.00 del... Leggi tutto
Comunicato riguardante il Reddito di Inclusione
Da Movimento Cinque Stelle Ferrara Lo Sportello Anticrisi del Movimento 5 Stelle di Ferrara informa che per mancanza di organizzazione del comune di Ferrara e... Leggi tutto
Concerto dell’Orchestra del Conservatorio Frescobaldi in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico
Da Conservatorio Frescobaldi Ferrara Martedì 5 dicembre 2017 | Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara ore 20.30, ingresso libero L’ARLÉSIENNE I GEORGES BIZET Direttore d’orchestra: maestro... Leggi tutto
Ciclo di conferenze “Le storie della nostra storia”
Da Contrada San Giacomo Ciclo di conferenze organizzate da Contrada San Giacomo Via Ortigara n.6, Ferrara. Dopo le interessanti serate svoltasi lo scorso mese di... Leggi tutto
Le autonomie territoriali: voltare pagina dopo la crisi
Martedì 5 dicembre 2017, nell’ Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara, Corso Ercole I D’Este 37, dalle 9,30 alle 13 si terrà il... Leggi tutto
“Circoluna” l’unico circoteatro d’ombre al mondo al Teatro De Micheli di Copparo
Da Comune di Copparo “Circoluna” l’unico circoteatro d’ombre al mondo: è il titolo dello spettacolo della Rassegna teatro Ragazzi del Teatro Comunale De Micheli in... Leggi tutto
Tornano alla Biblioteca di Copparo “Assaggi in Giallo”
Da Comune di Copparo Tornano a Copparo gli “Assaggi in giallo”. Anche quest’anno la Biblioteca Comunale di Copparo organizza una serata dedicata al thriller e... Leggi tutto
Giornata mondiale del suolo. Nel 2016 in Emilia Romagna consumati 219 mila ettari agricoli e naturali
Nel 2016 l’Emilia Romagna ha sottratto all’agricoltura e al suolo naturale 219.280 ettari di terreno. Un dato che colloca la nostra regione al terzo posto... Leggi tutto
L’Estimo nella servitù di allagamento. Uno strumento di tutela ambientale per la salvaguardia idraulica del territorio
Da Accademia Nazionale Agricoltura Mercoledì 6 dicembre, ore 17, presso il Cubiculum Artistarum del Palazzo dell’Archiginnasio di Bologna, Piazza Galvani 1, si terrà la presentazione... Leggi tutto
“Il senso della bellezza, arte e scienza al Cern” di Valerio Jalongo al cinema Boldini
Cinema Boldini – Mercoledì 6 dicembre ore 21.00 Saranno presenti: Laura Bandiera – ricercatrice Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Massimiliano Lattanzi – ricercatore Istituto Nazionale... Leggi tutto
Pista di pattinaggio Piazza Verdi: chiarimento accesso utenti diversamente abili
Da Made Eventi In merito alla segnalazione inoltrata della sig.ra Cecilia Sorpilli, che lamenta la presenza di barriere architettoniche che impediscono l’accesso alla Pista di... Leggi tutto
L’aggressione e l’amministrazione smemorata
Da Movimento Cinque Stelle Ferrara Non bastava l’Assessore alla sicurezza che si chiede dove hanno sbagliato (negare il problema finché è diventato ingestibile, svegliandosi solo... Leggi tutto
Demografia, migrazioni, accoglienza: alcune riflessioni politically (in)correct
Secondo i dati Istat (aggiornati al 31 dicembre 2016) la popolazione residente in Italia è di 60.589.445 persone, di cui 5.026.153 di cittadinanza straniera, pari... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
La forza malata delle parole
E ci siamo. Le azioni che per essere descritte debbono essere espresse attraverso le parole dimostrano la loro fragilità e la loro pericolosità proprio perché... Leggi tutto
Il porta a porta: la scelta di Clara
In Italia il sistema di raccolta tradizionalmente più diffuso è ancora quello che utilizza i contenitori stradali, in grado di intercettare mediamente il 34% della... Leggi tutto
Violenza: la forza dei deboli
di Federica Mammina Il 25 novembre scorso è stata la giornata nazionale contro la violenza sulle donne e dovunque sono state organizzate iniziative volte alla... Leggi tutto
La disperata impresa di un eroe dei sogni
L’eroe senza una storia si svegliò in piena notte, si mise a osservare alcune tenui gocce di luce nel buio della sua stanza, giungevano dai... Leggi tutto
Salviamo il pandoro!
di Federica Mammina Tra poco meno di un mese è Natale, le città già si vestono di luci, alberi, addobbi e, complice l’arrivo del freddo,... Leggi tutto
II Biennale d’Arte “don Franco Patruno”
Martedì 5 dicembre 2017 alle ore 18 presso il Salone delle Mostre Temporanee di Palazzo Turchi di Bagno, sede dello SMA – Sistema Museale di... Leggi tutto