Sanità. Nessun buco di bilancio per l’Ospedale di Cona, dal M5S “accuse totalmente infondate”
La replica, basata sui dati, dell’assessorato alle Politiche per la salute: “Tempi di pagamento dei fornitori in linea con i parametri di legge, da Inail... Leggi tutto
Il Sindaco Fabbri ed il Comandante della Polizia Municipale Paolo Claps tracciano un bilancio delle attività svolte nel 2017
Non solo attività di Polizia Stradale, ma anche numerosi interventi di contrasto al fenomeno dell’abusivismo commerciale. Tanti e significativi sono i numeri dell’azione svolta dal... Leggi tutto
La newsletter del 22 gennaio 2018
Da Ufficio Stampa Comune di Ferrara 1.a COMMISSIONE CONSILIARE – Convocata martedì 23 gennaio alle 15.30 in sala Zanotti All’esame delibera per riconoscimento di... Leggi tutto
Assemblea congressuale Cia Agricoltori Italiani Ferrara. Stefano Calderoni confermato presidente
Le problematiche del settore agricolo, le sfide per riportarlo al centro delle politiche economiche e fiscali per ridare reddito e valore al lavoro delle imprese... Leggi tutto
La Persecuzione Invisibile: storia di Lucy
Da Arcigay Ferrara Sabato 27 Gennaio si celebra la Giornata della Memoria e Arcigay Ferrara dedica un’iniziativa a Lucy Salani, donna transessuale sopravvissuta al campo... Leggi tutto
Continua l’offerta formativa del Teatro Nucleo per il 2018
Da Teatro Nucleo Ancora aperte le iscrizioni ai laboratori “Dal Corpo alla Poesia in Scena”, “Cronopios” e “Le Arti del Teatro”. La ricca stagione di... Leggi tutto
Totem Arti Festival 2018 organizzato da Teatro Nucleo
Da Teatro Nucleo Scadenza 28 Febbraio 2018 Giunge alla sua sesta edizione Totem Arti Festival, nato con la precisa volontà di costruire un momento di... Leggi tutto
Sviluppo del territorio. Via libera dalla Regione alla “Strategia d’area dell’Appennino emiliano”: per le province di Reggio Emilia, Parma e Modena un piano di interventi a sostegno dei piccoli centri che interessa oltre 75mila abitanti
Previsti investimenti per oltre 28 milioni di euro. L’economia al centro, con il progetto “Montagna del latte” per la valorizzazione della produzione casearia. Ma anche... Leggi tutto
Welfare. Oltre un milione di anziani in Emilia-Romagna: la Regione gioca d’anticipo su salute, benessere sociale e ambientale e contrasto all’isolamento
Oggi a Bologna, in occasione della sesta Conferenza sul Piano d’azione regionale per la popolazione anziana, fatto il punto sui bisogni e le politiche messe... Leggi tutto
Andrea Cesone Trio “The country side of rock n roll” Tour 2018 in provincia di Ferrara
Da Cristina Boccaccini Andrea Cesone è il chitarrista del momento nell’ambito del country-rock e del rock’n’roll, il più richiesto e molto attivo sulla scena con... Leggi tutto
AMF JAM musica d’insieme per tutti!
Da Associazione Musicisti Ferrara Ingresso libero. Giovedì 25 gennaio: jazz con i seguenti brani Lullaby of Birdland – Well you Needn’t. Introdurranno la serata gli... Leggi tutto
ForumPA. Una giornata per scoprire e promuovere una Pubblica amministrazione che vuole innovare, più vicina ai cittadini e sostenibile. Appuntamento venerdì 26 gennaio a Bologna
Al Padiglione 26 della Fiera, otto tavoli tematici in modalità Ost (Open Space Technology), con la possibilità di creare gruppi di lavoro in corso d’opera.... Leggi tutto
Presso la libreria Ibs di Ferrara Gloria Spessotto e Stefania Acquesta presentano il libro “Gli animali della via Jula”
Martedì 23 gennaio alle 17.30 Presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino libreria Ibs+Libraccio di Ferrara Gloria Spessotto e Stefania Acquesta presentano il libro “Gli animali della via Jula” (Luciana Tufani Editrice) Dialoga... Leggi tutto
Proiezioni dedicate al Giorno della Memoria al cinema Boldini
Martedì 23 e mercoledì 24 gennaio alle ore 21.00 verranno proposti al cinema Boldini due documentari dedicati al Giorno della memoria (27 gennaio 2018). Il... Leggi tutto
“Impresa 4.0”: in meno di un mese utilizzata più della metà dei fondi resi disponibili dalla Camera di Commercio
Govoni: “La risposta delle nostre imprese alla sollecitazioni del bando esprime il coraggio e l’intraprendenza degli imprenditori, che, nonostante tutto, ancora destinano risorse per creare... Leggi tutto
Il Gorilla Quadrumano: quarantatré anni dopo. 1975-2018. Mostra fotografica e documentaria diffusa
Da Stellata AmaTe Sabato 27 gennaio, alle ore 15.30, presso il Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi” di Stellata, il Gruppo Archeologico di Bondeno, nell’ambito del... Leggi tutto
“Ludovica ed il Pescivendolo” interpretato dal gruppo teatrale della Contrada Borgo San Luca
Da Borgo San Luca Esordio presso la Sala Estense, in Piazza Municipale a Ferrara, per la “Compagnia dello Steccato”, gruppo teatrale della Contrada Borgo San... Leggi tutto
Incontro “De Humanitate Sanctae Annae” alla Biblioteca Ariostea
Da FaustEdizioni Martedì 23 gennaio 2018, alle ore 17, nella Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea di Ferrara (via delle Scienze 17, ingresso temporaneo dal giardino... Leggi tutto
Senilità, l’immagine del tempo che passa
Senilità, vecchiaia, anzianità, età matura, terza età, sono tutti termini che assumono una valenza specifica a seconda del senso che diamo a quella fase della... Leggi tutto
La Corale dell’Associazione Giulia nelle scuole, per dare voce a tutti i bambini
“Ogni bambino dovrebbe essere il figlio di tutti”: la frase di Mogol scelta dall’associazione Giulia Onlus racchiude il senso dell’impegno di tanti volontari che dal... Leggi tutto
Ferrara d’inverno
di Maria Luigia Giusto La foschia non dispiace, cortina che nasconde dagli sguardi; le aiuole, cimiteri di fiori, creano un guscio di familiarità, natura nota... Leggi tutto
Multo utile et humile et pretiosa et casta
di Maria Luigia Giusto In questa stagione di acqua che compare in diverse forme viene da domandarsi come potremmo viverne senza. L’acquazzone che inonda i... Leggi tutto
Un caso di coscienza…
Il tizio è un’apoteosi di merda umana! Capelli a spazzola biondo platino, pelle butterata e una cicatrice zigzagante tra guancia e mento, lobi anellati, collo... Leggi tutto