Siamo in primavera e nel weekend pasquale. Ecco perciò un immancabile ebook turistico (ma non solo) a disposizione: ‘Colori di Comacchio. Nel Delta del Po’, di Riccardo Roversi, pubblicato da Tiemme Edizioni Digitali (www.tiemme.onweb.it) e disponibile nel web. Provvisto di essenziali notizie storiche e corredato da 50 fotografie “multicolori” di Comacchio (FE) e della foce adriatica del più lungo fiume italiano, questo minuzioso e sorprendente libello traccia un gradevole e prezioso percorso in quella che è definita la “piccola Venezia” e in una delle aree naturalistiche più affascinanti d’Italia e d’Europa.
Dopo un anno e mezzo di silenzio, un come stai? non è un approccio, è un atto di sfondamento alla cassaforte dei rancori. A quel numero, S. aveva associato una suoneria diversa e non l’aveva più sentita dal giorno in cui lui le aveva comunicato, per messaggio, che voleva un’altra vita.
Come stai scritto da lui non era un gesto di interesse, un pensiero gentile, ma la richiesta di attenzione, una pretesa di indulgenza, la convinzione di esercitare ancora qualche potere su di lei.
Il messaggio era arrivato al momento giusto, quando cioè lui era già stato ridimensionato, svuotato di un fascino solo apparente e visto con distacco.
Senza il filtro dell’amore e con l’aiuto del tempo, le persone appaiono molto diverse, spesso altre, irriconoscibili e sicuramente più autentiche. In quel messaggio S. leggeva presunzione, voglia di conferma di essere l’uomo grande che davvero lui credeva di essere, quello che con l’epifania di un messaggio pensa di sconvolgerti ancora una volta. Ma si sbagliava. S., che non lo aveva mai cercato in tutti quei mesi, gli aveva scritto ciò che pensava e della liberazione da quella sua presenza che l’aveva abitata per molto tempo. Il messaggio, inaspettato, era stato la prova che lui non era più niente, nemmeno un sussulto.
E da abile manipolatore, non tollerando una reazione che non gli lasciava margini, si complimentava con S. per la ‘rivincita serale’. Come a dire che le aveva dato anche questa possibilità, un piccolo sfogo, una rivincita da poco che tanto non lo avrebbe toccato.
“La mia rivincita è iniziata quando ho smesso di amarti, e non è da questa sera” aggiungendo anche come lei ora lo vedeva: un piccolo uomo tronfio.
Non serviva altro, lui rispose con faccine che ridono perchè le parole di S. potevano solo essere ridicolizzate, respinte con una faccina stupida per renderle meno vere.
S. sapeva di averlo spiazzato e di non essere stata, per la prima volta, corrispondente alle attese di un uomo che si aspetta un eterno sì.
Vi è mai successo di capire il momento esatto in cui avete abbandonato qualcuno? Quando, cioè, l’altra persona ha smesso definitivamente di fare presa su di voi? Qual è stato il segnale che vi ha dato la prova di essere liberi?
Potete mandare le vostre lettere a parliamone.rddv@gmail.com
L'INFORMAZIONE VERTICALE osservatorio globale
L’occhio di periscopio
Il giornalismo online in questi ultimi anni ha innescato una profonda trasformazione del nostro modo di informarci. Le notizie sono immediatamente disponibili attraverso la rete, continuamente aggiornate, facilmente reperibili. L’informazione è abbondante, la cronaca è ampiamente garantita. Quel che risulta carente è una chiave di interpretazione dei fatti, uno strumento di analisi capace di fornire una lettura che si spinga oltre la superficie degli avvenimenti. FerraraItalia ha questa ambizione: offrire commenti, analisi, punti di vista che contribuiscano alla formazione di una più consapevole coscienza del reale da parte di ciascuno e a vantaggio di tutti, come imprescindibile condizione per l’esercizio di una cittadinanza attiva e partecipe. Ferraraitalia è un quotidiano indipendente globale-locale che sviluppa un’informazione verticale tesa all’approfondimento, perseguito con gli strumenti giornalistici dell’inchiesta, dell’opinione, dell’intervista e del racconto di vicende emblematiche e in quanto tali rappresentative di realtà più ampie, di tendenze, di fenomeni diffusi (26 novembre 2013)
FERRARAITALIA Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.