Un progetto che permette di sapere quanta acqua si consuma e se vi sono perdite La ricerca GST4Water sul National Geographic Italia
È uscito in questi giorni il nuovo numero del National Geographic Italia, con un ampio reportage sul tema dell’acqua e sul modello emiliano-romagnolo, richiamato anche... Leggi tutto
Comunicato Regione: Digitale
Emilia-Romagna sempre più connessa: quasi 4mila hotspot da Piacenza a Rimini per l’accesso libero al Wifi. E cresce “EmiliaRomagnaWiFi”, la rete internet gratuita della Regione:... Leggi tutto
Autori a Corte- presentazioni letterarie con degustazione.
Dopo il successo della passata stagione e dell’appuntamento natalizio, ritorna nella splendida cornice del Giardino Creativo del Factory Grisù di Via Mario Poledrelli 21 a... Leggi tutto
L’ Ecomobile in viaggio per la città
È partito il nuovo servizio Ecomobile che raccoglie rifiuti urbani anche pericolosi, piccoli ingombranti e non solo in varie zone della città Spesso capita di... Leggi tutto
Presentazione del libro #Facciamocisentire
Evento promosso da: FERRARA FILM FESTIVAL, LIONS FERRARESI, E.M.I, AIGA FERRARA, ASSOCIAZIONE CERVELLI IN MOVIMENTO. Mercoledì 11 luglio al Palazzo della Racchetta, via Vaspergolo 4/6,... Leggi tutto
Casa: UECOOP, perso 1 lavoratore su 3 per crisi mattone
La crisi del mattone è costata la perdita di 1 posto di lavoro su 3 negli ultimi 7 anni in Italia nel mercato edilizio cooperativo... Leggi tutto
Life Agree educational tour
Il LIFE AGREE nasce da una lunga fase di consultazione che ha coinvolto i soggetti pubblici, privati ed i tecnici che operano nel sito Natura... Leggi tutto
Per chi esporta e innova la ripresa c’è – Rallenta la congiuntura nei primi mesi del 2018, ma resta positivo il confronto con l’anno precedente – Bene ordinativi ed export. Nuova battuta d’arresto per micro imprese, artigianato e commercio
Prosegue anche nel 2018 la crescita degli indicatori congiunturali riferiti alla Manifattura, positivi però solo per il trend delle imprese di maggiori dimensioni, che confermano... Leggi tutto
Il temperamento ferrarese protagonista dell’ELBA BOOK Festival
ELBABOOK, l’unico festival isolano dedicato all’editoria indipendente, si prepara per la quarta edizione. Da martedì 17 a venerdì 20 luglio, nel Comune di Rio, l’impegno... Leggi tutto
Orchestra Antiqua Estensis nella loggia della palazzina Marfisa a Ferrara
“Musica a Marfisa” curata dal circolo Amici della Musica “G. Frescobaldi” Ferrara in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara – Citta Teatro, Direzione... Leggi tutto
Ordine del giorno della seduta di Consiglio Comunale, convocata per venerdì 13 luglio 2018, alle ore 21
Ordine del giorno della seduta di Consiglio Comunale, convocata per venerdì 13 luglio 2018, alle ore 21 Link Pdf PG_44550 Da: Comune di Comacchio
Scrivere di Marco
Prove letterarie negli anni settanta e ottanta in una terra di provincia
a cura di Laura Fogagnolo e Pier Luigi Guerrini Nei primi anni settanta, si assiste ad un consistente cambiamento della poesia italiana che riflette il... Leggi tutto
Fuori dal cerchio
C’è qualcosa di nuovo oggi nell’aria. In Italia, in Europa, ma anche a Ferrara. Dentro la grande bufera leghista che sembra aver piegato ogni resistenza,... Leggi tutto
Un posto segreto
Esiste un posto che non ho mai detto. Esiste da quando quella volta decisi d’andar dietro a un sogno… Perché erano tante notti che veniva... Leggi tutto
Pesci e scoiattoli: a ciascuno il suo
di Maria Luigia Giusto I pesci sanno nuotare. Gli scoiattoli si arrampicano sugli alberi. Entrambi lo sanno fare così bene che è evidente siano nati... Leggi tutto
Come una favola
di Maria Luigia Giusto Lo so che non si dovrebbe. Mi sporco le scarpe. Lo so che non si potrebbe. Il giardino ha un custode... Leggi tutto
MEMORABILE
L’abbaino
Concludiamo (per il momento) questa prima serie di segnalazioni dei romanzi dello scrittore ferrarese Luigi Bosi editi (o riediti) in formato ebook dalla casa editrice... Leggi tutto