Cronaca Comune – La newsletter del 24 settembre 2018
Da: Ufficio Stampa del Comune di Ferrara CRONACACOMUNE BIBLIOTECA ARIOSTEA – Martedì 25 settembre alle 17 presentazione in via Scienze Nel libro di Daniele... Leggi tutto
A Ferrara c’è il Festival della Magia
Da: Consorzio Visit Ferrara Illusionismo, giochi di prestigio, visite nei misteri della città, spettacoli incantati e laboratori per bambini il 10 e 11 novembre 2018.... Leggi tutto
Cgil Cisl Uil: Fusioni – informazione ai cittadini martedì 25 e giovedì 27
Da: Cgil Cisl Uil Ferrara Cgil Cisl Uil di Ferrara sostengono che un assetto amministrativo territorialmente più ampio sia una grande opportunità e tutti i... Leggi tutto
ANFFAS – La solidarietà naviga sul Po
Da: ANFFAS ONLUS Ferrara Si è, tenuta Domenica 23 Settembre, la 22esima edizione della manifestazione organizzata dal Gommone Club Ferrara, a favore dei ragazzi disabili... Leggi tutto
Cna incontra i consiglieri regionali ferraresi Obiettivo: un ambiente più favorevole alla crescita delle pmi
Da: CNA Ferrara Un patto per la competitività in Emilia Romagna al centro dell’iniziativa in programma mercoledì 26 settembre Cna incontra i consiglieri regionali ferraresi... Leggi tutto
Al via, alle ore 10.00 di questa mattina (25 Settembre) il bando per la competitività delle imprese ferraresi
Da: Camera di Commercio di Ferrara Ufficio Stampa Aiuti per 1 milione di euro. Tra i progetti ammissibili, incentivi alle assunzioni, manager a tempo, internazionalizzazione,... Leggi tutto
Comune di Comacchio – “Cantieri Brindisi – Aperti per studio”
Da: Comune di Comacchio – Ufficio Comunicazione Istituzionale e Trasparenza Incontro aperto al pubblico Giovedì 27 Settembre 2018 alle ore 15,00 Nel giardino della casa... Leggi tutto
Accessibilità ed Inclusione: parole chiave per il turismo a Comacchio
Da: Ufficio Stampa – Ascom Ferrara Si svolgerà martedì 25/09 all’interno degli spazi del ristorante Monnalisa (al Lido degli Scacchi – all’interno del Village Florenz,... Leggi tutto
Rifiuti Agricoli? Finalmente la soluzione che mancava con la convenzione Confagricoltura Ferrara–Cascina Pulita
Da: Confagricoltura Ferrara – Servizio Organizzazione Interna e Comunicazione Confagricoltura Ferrara ha sottoscritto una convenzione con Cascina Pulita, il più grande operatore nazionale specializzato nella... Leggi tutto
Copparo – Corso Stabile di Teatro, al via la tredicesima edizione
Da: Comune di Copparo -Servizio Comunicazione Il Corso Stabile di Teatro diretto da Davide Pedriali è un percorso di apprendimento con sviluppo laboratoriale ad ampio... Leggi tutto
Il Festival di Internazionale incontra il carcere
Da: Astrolabio Si comunica che, in data 5 ottobre 2018, presso la Casa Circondariale “Costantino Satta”, si terrà l’ evento “La città incontra il carcere”... Leggi tutto
Saper essere
Gli articoli di Sergio Gessi hanno sempre il merito di suscitare delle riflessioni. Credo valga la pena aprire un dibattito pubblico intorno alle sue riflessioni... Leggi tutto
Alan Fabbri (LN): ” Ferrara 2019: un assessorato all’università per valorizzare l’ateneo e l’indotto che garantisce alla città”
Da: Ufficio Stampa Lega Nord Emilia Romagna “L’Università di Ferrara, patrimonio di tutti i ferraresi, continua a crescere. L’offerta culturale e l’indotto economico che garantisce... Leggi tutto
SESTANTE
Margot, l’assaggiatrice del Reich
Non c’è stata competizione al premio Campiello 2018: senza alcun margine di indecisione o dubbio, ha vinto meritatamente il romanzo “Le assaggiatrici” di Rosella Postorino,... Leggi tutto
FEsta in pace
La due giorni per la convivenza pacifica e l’accoglienza
Si è svolto nei giorni del 21 e 22 settembre il ‘FEsta in pace’, il festival promosso da ‘Ferrara che accoglie’, che ha visto protagoniste... Leggi tutto
C’era una volta il diario…
di Federica Mammina Qualche giorno fa mi è ritornato alla mente un ricordo, un oggetto per la precisione, che credo oggi non esista quasi più:... Leggi tutto
L’albergo delle bambole
di Federica Mammina Siamo a Torino, fine estate, e ad occupare le pagine di cronaca locale e non, è l’apertura di un’insolita attività: una casa... Leggi tutto
La bieca casualità
Siamo ormai oltre il 20 di settembre e in questi giorni, ormai da qualche anno, il mio cervello mi porta verso due cose: riguardare vecchi... Leggi tutto