Senza freni: la democrazia cristiana illiberale e gli attacchi alla chiesa di Bergoglio
“C’è un’aria, un’aria, che manca l’aria”, cantava Giorgio Gaber. Paiono scritte per i giorni nostri quelle parole. “Bisogna bruciarli tutti gli extracomunitari insieme a chi li accoglie... Leggi tutto
Appuntamento di Natale
Stationary Traveller (Camel, 1984) “Aiuto… aiuto… aiuto!” A oltranza, ininterrottamente, per tutta la notte. Non c’è speranza che si fermi, non c’è pietà in chi... Leggi tutto
Tutto un altro Natale
Il Natale è il protagonista indiscusso in numerosi romanzi e racconti: si presenta festoso e leggero, intimistico e sentimentale, sacro e solenne, consumistico e superficiale.... Leggi tutto
Il valore dei nonni
Io non sono una persona invidiosa, non lo sono mai stata, non è nella mia natura. Ma come per tutte le regole, vi è l’eccezione... Leggi tutto
Natale… tempo di regali!
Esco di casa per fare una passeggiata a ridosso del Natale e me ne pento all’istante: la sensazione è quella di essere in un formicaio,... Leggi tutto