Maisto all’Alda Costa per monumenti aperti. La consegna degli attestati
Da: Istituto Comprensivo 2 Si è conclusa lunedì 28 gennaio all’Alda Costa l’esperienza Monumenti Aperti 2018 con la consegna degli attestati da parte del viesindaco... Leggi tutto
Essere bravi non basta! In viaggio tra la scuola e il lavoro
Da: Camera di Commercio di Ferrara Ufficio Stampa Orientare le scelte formative e professionali dei giovani, accrescere la produttività delle imprese, favorire l’occupabilità dei lavoratori,... Leggi tutto
Lo spettacolo più breve del mondo al Teatro Comunale De Micheli
Da: Comune di Copparo Servizio Comunicazione Carlo & Giorgio a grande richiesta a Copparo con Temporary Show Il duo comico veneto presenta “lo spettacolo più... Leggi tutto
L’animale femmina di Emanuela Canepa alla libreria Altrove
Rosita è una donna che impara a fare la differenza. Studentessa del sud trasferita a Padova, è abituata a non chiedere, a mortificarsi più che... Leggi tutto
Ricordo vittime bombardamento campanile
Da: Ufficio Comunicazione Comune di Copparo L’Amministrazione Comunale e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, in occasione del 74° Anniversario del bombardamento del campanile di Copparo,... Leggi tutto
Confcommercio a sostegno del commercio di vicinato e del nuovo regolamento Dehors a Cento
Da: Ufficio Stampa – Ascom Ferrara “Lavorare per promuovere il tessuto cittadino dei centri storici locali significa promuovere e valorizzare il commercio di vicinato anima... Leggi tutto
Premiazione Ferrara film corto 2019
Da: Ufficio Stampa Ferrara Film Commission È “COME LA PRIMA VOLTA” DI EMANUELA MASCHERINI IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DI FERRARA FILM CORTO 2019 Il cortometraggio “Come... Leggi tutto
Le vie dei migranti: facciamo chiarezza sui numeri
I percorsi delle persone che abbandonano i loro luoghi di origine e migrano verso l’Italia, per scelta, per calcolo o per necessità, seguono molte traiettorie... Leggi tutto
Grande Evento Di Criminologia A Ferrara
Da: Organizzatori Nella “Terra del niente”: quando la scomparsa nasconde il reato Martedì 29 gennaio 2019, dalle ore 17.00 alle 19.00, presso la Sala Agnelli... Leggi tutto
I colori della conoscenza: oggi Vygotskij, domani l’educazione linguistica democratica
Da: Istituto Gramsci Ferrara Eccolo le prossime Iniziative del ciclo I colori della conoscenza, a cura degli istituti Gramsci e Isco Ferrara 1. GIOVEDÌ 31... Leggi tutto
Cicloaperitivo racconti di viaggio 2
Da: Fiab Ferrara Racconti di viaggio (seconda parte) Tutti noi abbiamo fatto viaggi in bicicletta o a piedi che hanno lasciato ricordi belli oppure tristi,... Leggi tutto
Proposta sperimentale di Unife per modificare l’accesso a medicina e chirurgia.
Da: Università degli Studi di Ferrara Ufficio Stampa, Comunicazione Istituzionale e Digitale L’Università di Ferrara ha immatricolato negli ultimi due anni una media di 180... Leggi tutto
LA RECENSIONE
Pueblo: il Quarto Stato secondo Ascanio Celestini
È tornato a Ferrara Ascanio Celestini, Omero contemporaneo che canta di chi vive ai margini. È tornato con il secondo quadro del suo trittico sulle... Leggi tutto
Un ricordo di due cuori
Need Her Love (Electric Light Orchestra, 1979) Letto d’ospedale. L’uomo era pensieroso, perso nel suo labirinto d’emozioni. Stava ripassando le cose non dette, quelle mai... Leggi tutto
La Cappella degli Scrovegni e l’incanto di Giotto
È a Padova, nella celebre Cappella degli Scrovegni, che il genio artistico di Giotto raggiunge il suo apice. Le vicende narrate dall’artista avvolgono completamente lo... Leggi tutto
Volontari come Superman
Non serve volare, basta volere… Si tratta dello slogan di uno spot pubblicitario, in ambito sociale, risalente a più di vent’anni fa. I valori divulgati... Leggi tutto
IL DOVERE DI RICORDARE
Un libro per la Memoria
Ci sono giornate che hanno un carico emotivo particolare. Lo senti dall’aria. Dalle parole che escono dalla radio, dalle tv. La memoria è un esercizio... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Il Tao dell’amicizia
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
Domani, al Meis, visite guidate per il giorno della memoria
Da: Ufficio Stampa Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Meis In occasione del Giorno della Memoria, domani (domenica 27 gennaio, ndr) il MEIS... Leggi tutto
Invito a Palazzo dei Diamanti “Dopo le polemiche la realtà”
Da: Organizzatori Gentilissime amiche ed amici, dopo le polemiche intorno all’ampliamento di Palazzo dei Diamanti, la realtà entusiasmante delle Gallerie Estensi ovvero dei rinnovati spazi... Leggi tutto
Giornata della memoria – il 26 Gennaio con “memorie” raccolta di libri per ragazzi in 67 negozi di coop alleanza 3.0 e 35 librerie.coop
Da organizzatori Soci e clienti potranno contribuire donando i volumi, che la Cooperativa destinerà a scuole, biblioteche e istituzioni locali. Nel Ferrarese coinvolti nel capoluogo... Leggi tutto
Palazzo dei Diamanti, il progetto selezionato rispetta la storia e risponde ai bisogni attuali
di Sergio Fortini, Elisa Uccellatori, Francesco Vazzano (Canapè Cantieri Aperti) Accade spesso, in Italia. È accaduto anche questa volta. È una vecchia storia, che non... Leggi tutto