Il Terzo Settore una risorsa per le comunità
Da: Terzo Settore Ferrara e Alleanza delle Cooperative Italiane Ferrara. Le parole del Presidente del Consiglio, che annunciando lo stanziamento di risorse, ha ricordato il... Leggi tutto
Coldiretti: bene risorse per Grano 100% Italiano.
Da: Coldiretti di Ferrara. Bene lo sblocco di oltre 40 milioni di euro per rafforzare la filiera dal grano alla pasta 100% Made in Italy... Leggi tutto
Prodi e Sensoli in regione. Morrone: “A volte ritornano!”
Da: Lega Emilia Romagna. “A volte ritornano. Stefano Bonaccini paga due cambiali in bianco in una volta. A Romano Prodi e alla sua cerchia per... Leggi tutto
Riflessioni sull’emergenza
Da: Paola Poggipollini. In queste giornate di forzato isolamento rifletto spesso sull’eccezionalità dell’emergenza che stiamo vivendo e mi rendo conto come la nostre società, che... Leggi tutto
Vincenzo e la sua Betty Boop
Ritratto di un grande giornalista e inedito artista
Vincenzo Mollica, giornalista famoso, scrittore di molte edizioni di successo, fantastico disegnatore e creatore del Boopismo. Vincenzo Mollica, uno dei giornalisti più conosciuti in tutto... Leggi tutto
Uno studio legale ferrarese riesce a ottenere il risarcimento dallo Stato per un omicidio avvenuto nel 1982
Da: Studio Legale Ferroni. Grazie all’applicazione di una Direttiva Europea due avvocati ferraresi riescono a far ottenere quanto dovuto alla vedova di un trasportatore estense... Leggi tutto
Impiego della Vespa Samurai per combattere la cimice asiatica e indennizzi agli agricoltori. Cia: “una buona notizia”
Da: C.I.A. di Ferrara. “Una buona notizia: il disco verde alla riproduzione e diffusione della vespa samurai è un altro passo avanti per arrivare ad... Leggi tutto
Unione degli Universitari Ferrara: “Le ulteriori misure straordinarie prese dalla Regione Emilia Romagna non sono ancora abbastanza!”
Da: Unione Degli Universitari di Ferrara. Le ulteriori misure straordinarie prese dalla Regione Emilia – Romagna e riguardanti il Diritto allo Studio Universitario continuano a... Leggi tutto
Bergarmini: misure a sostegno dell’agricoltura.
Da: Partito Lega di Emilia Romagna. «Occorre pensare da subito ad un pacchetto di misure che consenta alla nostra agricoltura di affrontare la crisi in... Leggi tutto
Govoni: “Il singolo imprenditore potrà dichiarare di non aver potuto assolvere nei tempi agli obblighi contrattuali precedentemente assunti per motivi imprevedibili e indipendenti dalla volontà e dalla capacità aziendale”
Da: Camera di commercio di Ferrara. Rilasciata ieri mattina (1° aprile) ad un’azienda ferrarese la prima attestazione della Camera di commercio per evitare l’applicazione di... Leggi tutto
Igienizzati veicoli della Polizia provinciale
Da: Provincia di Ferrara. Per la sicurezza del proprio personale che usa quotidianamente i veicoli, la Polizia provinciale ha preso contatti con la ditta Mr.... Leggi tutto
Ascom: :”E’ necessario fare di più per dare supporto alle imprese di vicinato”
Da: Ascom di Ferrara. Un’ azione istituzionale decisa e coordinata sul territorio: la delegazione di Ascom Confcommercio di Argenta nei giorni scorsi aveva fatto alcune... Leggi tutto
I misteri della pianura
Uno sguardo spassionato all’Emilia Romagna da fuori
Niente è più come prima. O meglio, non è più come ce la siamo sempre immaginata, la tipica Emilia Romagna. Bisogna chiedere agli anziani come... Leggi tutto
Le lacrime della pioggia
Mi piace sempre il rumore della pioggia. Adesso che qui si convive col Covid19 il rumore della pioggia è uno dei pochi rumori rimasti. In... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Frammenti d’Italia (quarta tappa)
La descrizione, frammento dopo frammento, di un paese meraviglioso… Ma questo paese è il nostro paese! E proprio questa intensa opera lirica dà la misura... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Il paradosso del focolare
A due piazze con Riccarda e Nickname sui paradossi, la mancanza di logica di certe cose che si sentono e non si spiegano. N: Vivere... Leggi tutto
ECONOMIA E SOCIETA’ NEL TEMPO DEL CORONAVIRUS:
una storia diversa da quella che ci raccontano
“Nulla sarà più come prima”, “E’ come essere in un’economia di guerra” e altre iperboli di questa natura sono diventati commenti comuni nel descrivere quanto... Leggi tutto