Emergenza Coronavirus, centri estivi le iscrizioni si aprono lunedì 18 maggio
Da: Organizzatori Partirà lunedì 18 maggio 2020 la raccolta delle manifestazioni di interesse per la partecipazione ai Centri Ricreativi Estivi Comunali di Ferrara. A raccogliere... Leggi tutto
Coronavirus, l’aggiornamento: 27.056 i positivi in Emilia-Romagna dall’inizio della crisi, 77 in più rispetto a ieri
Da: Organizzatori Effettuati 4.708 tamponi, che raggiungono un totale di 248.591. I casi lievi in isolamento a domicilio sono 5.318. In diminuzione i ricoverati nei... Leggi tutto
Question Time su sanificazione strade
Da: Francesco Colaiacovo, Il Consigliere Comunale Premesso Che da circa due mesi è stata avviata un’operazione di pulizia delle strade su gran parte della rete... Leggi tutto
Lettera al sindaco di Ferrara Alan Fabbri
da 42 firmatari Gentile Sindaco, Gentile Assessore Alessandro Balboni, Scriviamo di nuovo, visto che alla nostra precedente mail del 7 aprile 2020 non abbiamo ricevuto risposta.... Leggi tutto
TRE CARTOLINE
In ricordo di Bassani
In questi giorni di anniversario mi è capitato di ripensare alle categorie di storia, memoria, distanza su cui si basa l’opera narrativa di Giorgio Bassani.... Leggi tutto
PER RICORDARE GIORGIO BASSANI
Nel ventennale della scomparsa di Giorgio Bassani serve ancora oggi capire come ogni suo libro che comporrà quel testo definitivo chiamato Il romanzo di Ferrara... Leggi tutto
Suinicoltura. Le proposte della Regione Emilia-Romagna per sconfiggere la crisi
Da: Organizzatori Il settore in forte difficoltà per le ricadute negative dell’emergenza Coronavirus, con prezzi non remunerativi per gli allevatori. Campagne informative, bandi per gli... Leggi tutto
Covid-19 è il sintomo di un virus molto più radicato: la globalizzazione
di Isabella Greghi Mai come in questi giorni abbiamo la percezione di far parte di una società globale e di appartenere tutti ad un’ unica... Leggi tutto
#laculturanonsiferma. Grande successo per la programmazione del festival multimediale regionale nei due mesi di programmazione on line e su Lepida tv, con oltre 900 mila accessi
Da: Organizzatori Più di 430 mila gli accessi sul web, 480 mila per le dirette in streaming, in collaborazione con 46 soggetti culturali e migliaia... Leggi tutto
Comacchio – incontro amministrazione – società gestione parcheggi Lidi
Da: Organizzatori Si susseguono gli incontri per la messa a punto della ripartenza. Domani, venerdì 15 maggio, è in programma un incontro fra l’Amministrazione Comunale... Leggi tutto
Confagricoltura Ferrara: comparto vitivinicolo in sofferenza a causa del lockdown
Da: Servizio Organizzazione Interna e Comunicazione Con la chiusura di ristoranti e bar, lo stop ad alberghi e agriturismi e il mercato estero in frenata,... Leggi tutto
Coronavirus. Ecco i numeri della cassa integrazione in deroga in Emilia-Romagna
Da: Organizzatori Procedura completata per quasi il 90% delle circa 44mila richieste totali: 96 mila i lavoratori interessati, 32 mila le imprese e 27 milioni... Leggi tutto
Fabio Bergamini: «Ora chi dirà agli azzerati Carife che non arriveranno i loro soldi, almeno non nei tempi promessi?»
Da: Ufficio Stampa Lega «Sentiamo un grande fermento sul tema della rapidità delle scelte della politica e dell’impegno sul versante “sburocratizzazione”, ma intanto chi dice... Leggi tutto
Rinnovo del Consiglio Notarile: Giuseppe Giorgi confermato alla guida dei Notai ferraresi
Da: Consiglio Notarile di Ferrara – Ufficio stampa Giuseppe Giorgi confermato alla guida dei Notai ferraresi, insieme a tutti gli altri componenti, a seguito del... Leggi tutto
Noio vulevòn savuàr
Le domande inevase di un cittadino obbediente ma insistente
Il 4 maggio scorso – inaugurazione della fase due delle misure attinenti la pandemia – il signor Lodi, in arte Naomo, Vicesindaco di Ferrara, ha attuato... Leggi tutto
Maratona digitale per la Giornata dell’Europa al Carducci
Da: Liceo Carducci Ritrovare i principi di solidarietà e pace, che hanno ispirato la nascita e la continuazione, pur non priva di difficoltà, del grande... Leggi tutto
MEDITERRANEO
L’identità e la natura italiana di fronte alla pandemia
Questa pandemia ci ha ricordato la nostra natura ‘mediterranea’, ha richiamato i tratti riconoscibili del nostro popolo che accomunano Nord e Sud, sorvolando sulle distinzioni... Leggi tutto
Norme e consigli per la mobilità di utenti non vedenti e con disabilità motorie durante l’emergenza coronavirus
Da: Ufficio Stampa A seguito di un percorso per garantire la massima accessibilità a tutti, condotto da Tper, e in particolare dopo l’incontro, tenutosi ieri,... Leggi tutto
PAROLE A CAPO
Alberto Ronchi: “Resta” e altre poesie
Rubrica a cura di Gian Paolo Benini e Pier Luigi Guerrini FerraraItalia non scopre ora la poesia. In questi anni ha pubblicato centinaia di poesie e parecchie... Leggi tutto