Trasporti. L’assessore Corsini: “Una riduzione drastica del servizio di trasporto pubblico locale nei mesi estivi? Una notizia totalmente priva di fondamento. Chi l’ha diffusa ha preso un abbaglio”
Da: Regione Emilia-Romagna “Una notizia totalmente priva di fondamento. Chi l’ha diffusa ha preso un abbaglio, diciamo così. Non solo la Regione Emilia-Romagna ha mantenuto... Leggi tutto
Coronavirus, l’aggiornamento: 18 nuovi positivi, di cui 16 asintomatici individuati grazie agli screening regionali
Da: Regione Emilia-Romagna Effettuati 5.080 tamponi, per un totale di 341.710, e 2.836 test sierologici. I malati scendono ancora: -151. I casi lievi in isolamento... Leggi tutto
TURISMO: 3 EMENDAMENTI DELL’EMILIA ROMAGNA AL DECRETO RILANCIO
per sostenere le imprese e per detrarre il bonus vacanza
Da: Regione Emilia Romagna Estensione del fondo perduto anche alle imprese con fatturato superiore ai 5 milioni di euro e del credito d’imposta per gli... Leggi tutto
Turismo. Una settimana in vacanza qui: l’Emilia-Romagna ringrazia i medici e gli infermieri volontari giunti da ogni parte d’Italia a prestare aiuto durante l’emergenza Covid-19
Da: Regione Emilia-Romagna L’iniziativa della Regione in collaborazione con le associazioni territoriali Federalberghi e Assohotel. Per un anno, la possibilità di soggiornare gratuitamente insieme a... Leggi tutto
Cultura. Al via Biografilm Festival, da domani online e non solo: la cerimonia di premiazione del 15 giugno celebrerà l’apertura dei cinema
Da: Regione Emilia-Romagna In partenza Biografilm Festival, da domani 5 al 15 giugno, il primo festival internazionale visibile gratuitamente su tutto il territorio nazionale con... Leggi tutto
I voucher, la CGIL e Marco Biagi
di Mauro Marchetti Nel dibattito apertosi sui “voucher” in agricoltura, che ha visto i sindacati confederali reagire con insolita e nervosa asprezza all’intervento di Alcide... Leggi tutto
Controreplica a CGIL,CISL e UIL
di Alcide Mosso Ho letto con piacere la nuova replica di FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL di Ferrara che, con toni più pacati rispetto al precedente... Leggi tutto
COMACCHIO SENZA BARRIERE
Installati due ponti mobili nel centro storico
Da: Organizzatori Stamani sono partiti i lavori di collocazione di ponti mobili che metteranno in comunicazione le opposte sponde dei diversi canali. Si tratta di... Leggi tutto
Domani alle 21.15 la Prof.ssa Monica Longobardi dell’Università di Ferrara al Premio Ostana (CN) omaggia lo scrittore Max Roquette
Da: Ufficio Stampa La Prof.ssa Monica Longobardi, docente di Filologia romanza dell’Università di Ferrara, partecipa al Premio Ostana. Scritture in lingua madre 2020 (CN), e... Leggi tutto
PAROLE A CAPO
Lamberto Donegà: “Oggetto” e altre poesie
Rubrica a cura di Gian Paolo Benini e Pier Luigi Guerrini “La poesia è sempre diretta, nel suo insieme, ad un destinatario più o meno... Leggi tutto
Giovedì 4 giugno riparte la programmazione dell’Apollo con #iorestoinsala
Da: Ufficio Stampa Cinepark L’Apollo riprende la sua programmazione, portando il cinema di qualità direttamente a casa del suo pubblico. Da giovedì 4 giugno, infatti,... Leggi tutto
SCHEI
Carlo Bonomi: l’acuto e l’ottuso
Acuto (oksys) e ottuso (moros) sono i due etimi greci che compongono la parola ossimoro, che significa accostamento di parole dal senso opposto; proprio come... Leggi tutto