SCHEI
Morte a credito
“Mia madre…ha fatto di tutto, lei, per farmi campare, è il nascere che non ci voleva. …Durante la giornata non c’era da stare allegri. Ricevevo... Leggi tutto
Coronavirus, l’aggiornamento: per la prima volta nessun nuovo decesso in Emilia-Romagna. Sono 25 i nuovi positivi, di cui 18 asintomatici individuati grazie agli screening regionali
Da: Regione Emilia Romagna Nessun nuovo decesso in Emilia-Romagna. E’ quanto emerge dal rilevamento quotidiano dei dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base... Leggi tutto
Lavoro. La Regione riceve i “riders”, chiesto un monitoraggio per fotografare la situazione in Emilia-Romagna
Da: Regione Emilia Romagna Una mappatura del lavoro dei riders che operano in Emilia-Romagna per avere un quadro della situazione sull’intero territorio regionale e la... Leggi tutto
Comunicati Comune di Copparo
Da: Comune di Copparo VERSO LA RIAPERTURA DEL CENTRO NUOTO COPPARO L’Amministrazione comunale pronta a mettere in campo quattro azioni a sostegno del gestore È... Leggi tutto
Export. Progetti operativi e formazione internazionale: si consolida il rapporto tra Regione e Camera di Commercio italiana in Germania
Da: Regione Emilia Romagna “Vogliamo consolidare il rapporto importante dell’Emilia-Romagna con le Camere di Commercio italiane all’estero, per affrontare nel migliore dei modi la ripresa... Leggi tutto
Territorio. L’Emilia-Romagna investe sulla difesa del suolo, dei fiumi e dei torrenti
Da: Regione Emilia Romagna La messa in sicurezza del territorio attraverso la prevenzione del dissesto idrogeologico, e quindi frane e allagamenti, e opere di bonifica... Leggi tutto
Alan Fabbri non ha il coraggio di fare alcuna scelta
perché la maggioranza è spaccata
Da: Gruppo Azione Civica Quanti giri di parole ho letto in questi giorni per giustificare il rallentamento della riqualificazione più importante attualmente in corso in... Leggi tutto
Fabio Bergamini: «L’Opportunità di rilancio dei territori non sia delegato alla rapidita’ di un click al computer: la regione riveda modalita’ di accesso»
Da: Ufficio stampa Lega «La possibilità di accedere a finanziamenti che sono fondamentali, in una fase di ripresa come questa, non deve essere affidata alla... Leggi tutto
Sindaco di Lagosanto e Polizia provinciale insieme contro abbandono illegale rifiuti
Da: Comune di Lagosanto Aveva gettato diversi tipi di rifiuti presso una campana verde, in via Valle Mandura di fronte al civico 51/A, in comune... Leggi tutto
Prevenzione antisismica, da oggi banche-dati condivise per la tutela del patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna in caso di emergenze
Da: Regione Emilia Romagna Nasce il sistema informativo integrato per la salvaguardia del patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna, a supporto delle attività di gestione e tutela dei... Leggi tutto
Ordinanze limitazione della popolazione di nutrie e piccioni
Da: Comune di Bondeno Nutrie e piccioni creano non pochi problemi nelle realtà urbane e rurali. Quello delle nutrie, in modo particolare, è diffuso in... Leggi tutto
L’83,4% dei laureati Unife lavora a 1 anno dalla laurea e il 90% a 5 anni dal titolo. In 9 su 10 soddisfatti del percorso di studi”
Da: Ufficio Stampa Chi studia a Unife si laurea in tempoed è soddisfatto dell’esperienza di studio. Inoltre trova lavoro, e nella maggior parte dei casi... Leggi tutto
DA MILANO A FERRARA: RIPARTIAMO DALLA SCUOLA!
“Perché occuparsi della scuola significa occuparsi di tutto”
Pubblichiamo un brano della Lettera inviata ieri (10 giugno 2020) dal noto architetto Alfonso Femia al sindaco di Milano Claudio Sala. Anche noi come lui... Leggi tutto
Gruppo Hera: quasi 100 mila studenti coinvolti nei progetti di educazione ambientale
Da: Relazioni con i media, area Ferrara-Modena Si è appena concluso un anno scolastico molto particolare, che ha messo tutto il mondo della scuola di... Leggi tutto
Maltempo, Coldiretti, 5 maxigrandinate al giorno, strage campi
Da: Ufficio Stampa Con l’ultima ondata di maltempo cresce il conto dei danni provocati all’agricoltura da un pazzo giugno durante la quale si contano quasi... Leggi tutto
Strade del Mezzano: sempre più pericolose per auto e mezzi agricoli
Da: Ufficio stampa “La situazione delle strade nel Mezzano è vergognosa e molto pericolosa. Cittadini e aziende agricole mettono a rischio i propri mezzi di... Leggi tutto
PAROLE A CAPO
Livia Silvestri: “Derrida” e altre poesie
Rubrica a cura di Gian Paolo Benini e Pier Luigi Guerrini “La poesia è anche l’arte più democratica – comincia sempre da zero. In un... Leggi tutto