CONTRO VERSO
Filastrocca della mamma bambina
Questa ragazzina l’ho incontrata la prima volta a 13 anni: il suo sogno era studiare, diventare indipendente. Due anni dopo l’ho rivista ed era incinta.... Leggi tutto
Coronavirus, l’aggiornamento: 27 nuovi positivi, di cui 18 asintomatici individuati attraverso gli screening regionali
Da: Regione Emilia Romagna Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.562 casi di positività, 27 in più rispetto a ieri, di cui... Leggi tutto
RICOSTRUZIONE POST SISMA
Prorogati i tempi per concludere i progetti di ricerca e sviluppo delle Pmi dell’area del cratere
Da: Regione Emilia Romagna Prorogati i termini di conclusione dei progetti e di presentazione della rendicontazione, per i soggetti che abbiano ricevuto finanziamenti attraverso il... Leggi tutto
MERCATINI SERALI
Tornano i mercatini serali sui Lidi Comacchiesi
Da: Organizzatori In merito allo svolgimento dei mercatini serali sui lidi Comacchiesi interviene l’Assessore Robert Bellotti. Dopo aver condiviso e ascoltato i rappresentanti degli operatori... Leggi tutto
MALTEMPO
Forti temporali nel comune di Copparo
Da: Comune di Copparo Segnalo che, a seguito del maltempo di questa notte, nel territorio comunale di Copparo, registriamo, ad ora, unicamente l’allagamento del sottopassaggio... Leggi tutto
IDROVIA FERRARESE, NELLA MATTINATA DI OGGI 3 LUGLIO
Per fare il punto sull’avanzamento dei lavori, visita a tre cantieri alla presenza anche del governatore Bonaccini
Da: Ufficio stampa Nevent Comunicazione Il presidente della Regione ha fatto tappa presso Ponte Bardella sul Canale Boicelli a Ferrara, Ponte Madonna in località Migliarino,... Leggi tutto
CIA FERRARA
Maltempo: danni alle colture nella zona di Ostellato e Portomaggiore
Da: Ufficio Stampa Il vento che ha superato i 100 km orari, grandine e una bomba d’acqua che ha fatto cadere 40mm di pioggia in... Leggi tutto
IDROVIA FERRARESE
Il punto sull’avanzamento dei lavori
Da: Regione Emilia Romagna Dalla città estense al mare: un grande canale navigabile che collega Pontelagoscuro con Porto Garibaldi, passando, appunto, per Ferrara. È l’Idrovia... Leggi tutto
GRUPPO HERA: DONATI OLTRE 38.000 PASTI A CARITAS
A Ferrara, i fondi sono stati destinati alla Mensa Caritas di via Brasavola
Da: Relazioni con i media, area Ferrara-Modena Scegliere l’invio elettronico della bolletta è un piccolo gesto che ha permesso di contribuire a dare un aiuto... Leggi tutto
MALTEMPO NEL FERRARESE
Il presidente Bonaccini e gli assessori Priolo e Calvano incontrano oggi alle 13 i sindaci dei comuni più colpiti a Ostellato
Da: Regione Emilia Romagna Dopo la tempesta di pioggia e vento che si è abbattuta, ieri notte, nel ferrarese il presidente della regione, Stefano Bonaccini, insieme... Leggi tutto
UNIFE SUMMER CAMPUS 2020 DIGITAL EDITION
Per vivere l’Università in anteprima con lezioni e presentazioni dei corsi
Da: Ufficio Stampa Sono aperte le iscrizioni per Unife Summer Campus 2020 Digital Edition, in programma dal 14 al 16 luglio, la tre giorni dedicata a studentesse e... Leggi tutto
Coronavirus. Riapertura in sicurezza, ecco le Linee guida regionali per le Comunità di accoglienza di bambini e ragazzi in difficoltà
Da: Regione Emilia Romagna Gradualità e prudenza per garantire, nella massima sicurezza, la riapertura verso l’esterno delle Comunità di accoglienza di bambini e ragazzi in difficoltà, donne con bambini e Centri per le famiglie dell’Emilia-Romagna. A... Leggi tutto
OLTRE LA BUFERA
Oggi, venerdi 3 luglio, ore 21.15 su Rai Storia
Prima Tivù del film di Marco Cassini su Don Minzoni
di Stefano Muroni Nelle settimane drammatiche dell’epidemia, la società Controluce, fondata da Stefano Muroni e Valeria Luzi, con sede a Roma e a Ferrara, ha... Leggi tutto
“Cerevisia” e “Free time” possono ricominciare: un aiuto per le famiglie dei soggetti diversamente abili durante tutto il periodo estivo
Da: Comune di Bondeno C’era molta attesa per la ripartenza dei centri socio-educativi di “Cerevisia” e “Free Time”, che possono ora riprendere il loro cammino,... Leggi tutto
Al cantón fraréś
Alberto Ridolfi: “La Céśa dal Sufràģ” e “A son un zitadìn”
Alberto Ridolfi ha chiamato ”pensieri” le prime poesie pubblicate. Trattano della quotidianità, di ricordi famigliari, della sua Ferrara, ma anche di temi universali. Inoltre ha... Leggi tutto