Maltrattamenti anziani. La vicepresidente della regione Schlein e l’assessore Donini sugli arresti di oggi:
“Una vicenda gravissima. La Regione farà tutte le necessarie verifiche”
“Episodi tanto più ignobili perché compiuti a danno delle persone più fragili e indifese e proprio in quei luoghi che dovrebbero farsi carico della loro... Leggi tutto
Ferrara vuole una tesoreria etica e disarmata.
Dario Maresca, Simone Merli e Roberta Fusari, consiglieri comunali di Ferrara Lunedì 9 novembre il Consiglio Comunale di Ferrara ha approvato due proposte che abbiamo... Leggi tutto
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.547 nuovi positivi, di cui 1.195 asintomatici. +295 i guariti.
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.547 nuovi positivi, di cui 1.195 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. +295 i guariti. Il 95% dei... Leggi tutto
Sottosegretario Martella: «Il recovery fund per un’editoria 5.0
Copyright: equilibrio con gli over the top»
da. info per la stampa: Eo Ipso srl Al Festival Glocal il sottosegretario dialoga con Google e i principali rappresentanti del giornalismo digitale City News,... Leggi tutto
Lettera: parliamo dell’ex Carife, ma senza imbrogliarci
Commentiamo pure quanto è avvenuto a proposito dell’ex Carife, ma facciamolo senza imbrogliarci. Un male divenuto incurabile perché il grande ammalato è defunto. Quella importate... Leggi tutto
Caregiver familiari comma 255: appello a Mattarella:
“Perché non tornino le classi differenziali”
da: caregiver familiari comma 255 Dal marzo scorso denunciamo la poca attenzione alla condizione delle persone con disabilità e dei loro caregiver familiari nel governare la crisi... Leggi tutto
Credito: “Necessario allungare i tempi per la restituzione del debito”.
La Regione chiede nuove regole di fronte all’emergenza Covid
Credito. La Regione chiede nuove regole di fronte all’emergenza Covid. L’assessore Vincenzo Colla: “Necessario allungare i tempi per la restituzione del debito, per evitare drammatiche... Leggi tutto
Albertino Canali e le poesie di Costanza
Questa mattina mi sono alzato presto, mi sono lavato, vestito con jeans e una polo color ruggine e sono sceso a fare colazione. Mia sorella... Leggi tutto
Teatro Nuovo: aggiornamento rimborsi/donazione
Da: Ufficio stampa Teatro Nuovo Aggiornamento rimborsi/donazione “Momenti di trascurabile infelicità” previsto per il 20 marzo 2020 A seguito dell’ordinanza del 13 novembre del Ministro... Leggi tutto
Università. Precariato e reclutamento
Da: ANDU – Associazione Nazionale Docenti Universitari AI deputati e ai senatori Università. Precariato e reclutamento In Parlamento si sta discutendo da molto tempo... Leggi tutto
Al via il Progetto Province&Comuni
per migliorare l’efficienza e rilanciare gli investimenti
Da: ufficio stampa Provincia di Ferrara Migliorare la capacità amministrativa delle Province, razionalizzare la spesa pubblica, favorire una strategia unitaria di sviluppo territoriale: sono questi... Leggi tutto
Biblioteca di Comacchio: consegna libri a domicilio per persone con problemi di mobilità
Da: Civica Biblioteca L. A. Muratori: La Civica Biblioteca L. A. Muratori, in questo periodo “arancione”, offre un ulteriore servizio ai suoi lettori: la consegna dei... Leggi tutto
OCCHI IGNARI:
gli scherzi notturni di windows
Francesco Reyes Oggi mi sono svegliato e, come diverse altre volte, ho trovato il mio computer acceso. Occhi ignari Windows aveva deciso di aggiornarsi nella... Leggi tutto
Biblioteca popolare Giardino:
Language Cafè online
da: Biblioteca Popolare Giardino – Ferrara Le conversazioni in presenza sono sospese fino al 3 dicembre 2020 Da lunedì 16 novembre sarà possibile partecipare ai... Leggi tutto
Italia Nostra sulla delibera del Comune di Ferrara:
i pericoli per gli edifici storici
da: Italia Nostra Ferrara OSSERVAZIONI alla delibera di Giunta del Comune di Ferrara GC-2020-396 Linee guida per interventi di efficientamento energetico. Italia Nostra esprime profonda... Leggi tutto
Garante infanzia: importante segnale per i bambini intrappolati
tra crisi economica e contrazione delle opportunità educative
Da: Save the Children ” La nomina della Garante Infanzia è un importante segnale in un momento molto delicato per il nostro paese, in cui i bambini... Leggi tutto
Il fratello medicina
racconto di Patrizia Benetti Sono Mirko, diciassette anni, secondogenito della famiglia Sacchi. Giordano, vent’anni, è malato, ha bisogno di un donatore di midollo osseo. Per... Leggi tutto
Il tempo è respiro
Quasi ogni giorno sono passata davanti a questa scritta in via Praisolo, vicina al mio appartamento da studentessa a Ferrara. Confesso che ogni tanto mi... Leggi tutto