Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 24 novembre
Comunicato Regione: Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: su oltre 19.600 tamponi effettuati 2.501 nuovi positivi (il rapporto scende al 12,7%), di cui 1.114 asintomatici da screening... Leggi tutto
Beni culturali. In Emilia-Romagna si apre una nuova stagione
Beni culturali. In Emilia-Romagna si apre una nuova stagione: le funzioni dell’Ibacn passano direttamente alla Regione. L’assessore Felicori: “Un cambiamento innovativo che parte dal grande... Leggi tutto
Comunicato Regione: Università. Consulta regionale degli studenti: eletti il nuovo presidente e vicepresidente.
Università. Consulta regionale degli studenti: eletti il nuovo presidente e vicepresidente. L’assessore Salomoni: “Grazie a chi vi ha preceduto per il lavoro svolto, a voi... Leggi tutto
“Chiusura stazioni sciistiche colpo da ko per l’economia montana. Bonaccini si attivi e induca governo a fare passo indietro
Da: Lega Emilia-Romagna CORNO ALLE SCALE, FACCI (LEGA ER): “CHIUSURA STAZIONI SCIISTICHE COLPO DA KO PER L’ECONOMIA MONTANA. BONACCINI SI ATTIVI E INDUCA GOVERNO A... Leggi tutto
L’ “antinaomismo” è sterile e controproducente : opposizione svegliati!
Non sono un’estimatrice di “Naomo”, ma trovo miope voler attaccare la giunta per i precedenti giudiziari di Lodi. Un conto è dare una notizia (come... Leggi tutto
Un calendario dell’Associazione La Scuola contro il femminicidio
“Sei più Forte di quello che credi” – Un calendario per dire no alla violenza sulle donne L’Associazione di Promozione Sociale “LA SCUOLA” di Montalbano,... Leggi tutto
Torna all’Einaudi “ApertaMente: ‘l’officina del sapere’”
Da: Roberto Paltrinieri Il programma degli appuntamenti per la settima edizione dell’iniziativa Per il settimo anno consecutivo ritorna all’ “Einaudi” di Ferrara il progetto “ApertaMente:... Leggi tutto
Chi lavora in Progetti Pensanti è convinto che un oggetto debba essere sempre di più di ciò che mostra.
Da:Confcooperative Ferrara Si chiama “Progetti Pensanti”, nasce dall’incontro dell’Azienda Settefili Cashmere e la Cooperativa sociale Azioni di Ferrara, ed è molto di più di uno... Leggi tutto
Durante il lockdown in Emilia-Romagna più che raddoppiate le chiamate al 1522 per denunciare abusi e maltrattamenti.
Lori: “L’emergenza sanitaria ha acuito fragilità e problemi e ci deve spronare ad un ulteriore impegno nel contrasto alla violenza. Partendo dalla qualità del lavoro... Leggi tutto
BiblioPopGiardino. Prima leggo poi parlo:
9 incontri online dedicati alle scuole e alla cittadinanza
Incontri dedicati alle scuole e alla cittadinanza introdotti dall’Associazione TNT – Tutori Nel Tempo in diretta youtube del canale della Biblioteca Popolare Giardino. https://www.bibliopopgiardino.it/
Microfestival delle storie. Venerdì 27 novembre alle 21
Il romanzo “Le cose da salvare” di Ilaria Rossetti
Con Ilaria Rossetti, premio Campiello giovani nel 2007 e vincitrice della quarta edizione del premio nazionale di letteratura Neri Pozza nel 2019, si conclude la... Leggi tutto
Bergamini (Lega-ER): «Risarcimenti per le avversità che hanno colpito le aziende agricole»
Da:Bergamini Fabio BERGAMINI (LEGA E-R): «RISARCIMENTI PER LE AVVERSITA’ CHE HANNO COLPITO LE AZIENDE AGRICOLE: STANZIATO UN MISERO 30%, MENTRE IL RESTO NON SI SA... Leggi tutto
La crisi del settore Moda: lockdown e chiusure hanno effetti a lungo termine, e Ferrara ne soffre più di altri territori.
Da: Stefano Ravioli, Cna Ferrara Una situazione difficilissima quella del settore moda che a Ferrara, territorio con numerose imprese di subfornitura e produzione, si fa... Leggi tutto
Violenza donne_”Boom di denunce in Pandemia, noi psicologhe e psicologi ci siamo”
“Libera puoi”. La Commissione delle Pari Opportunità dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Emilia – Romagna scrive alle donne per incoraggiarle ad uscire... Leggi tutto
I ragazzi del Covid
da: Ufficio Stampa: Edizioni la Carmelina È stato pubblicato dal Consorzio Eventi Editoriali il volume I ragazzi del Covid, una raccolta di testimonianze degli operatori sanitari... Leggi tutto
Rinviato a martedì 1 dicembre, alle ore 17.30 il primo appuntamento di letture online #OGGILEGGOIO
Da: Katia Romagnoli, Comune di Codigoro L’Amministrazione Comunale è vicina al dolore che ha colpito la famiglia di Massimo Telloli, ex direttore tecnico della N.U.S.... Leggi tutto
Lettera: La goccia che fa traboccare il vaso
Ciao Francesco, buonsera Direttore, è la prima volta da parecchi anni a questa parte che decido di mettermi al pc ed investire un’oretta del mio... Leggi tutto
“Tutta un’altra storia”: al via la web series Cna contro la violenza sulle donne
Stefano Ravaioli,Cna Ferrara Una web series in prima visione video su Internet per celebrare la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. E’ questo il... Leggi tutto
Presentato il programma 2021 delle attività degli Amici del Parco Delta del Po
Da:Madeeventi Presentato il programma 2021 delle attività degli Amici del Parco Delta del Po.Tante iniziative per i volontari, tra valorizzazione, tutela ambientale e turismo Comacchio.... Leggi tutto
Azienda Unità Sanitaria Locale e Università di Ferrara insieme nel programma EUPENEM finanziato dall’Unione Europea
Da: Ausl Ferrara Erasmus+ per formare i professionisti del post-operatorio. Azienda Unità Sanitaria Locale e Università di Ferrara insieme nel programma EUPENEM finanziato dall’Unione Europea... Leggi tutto
COSA C’E’ DENTRO UN SOgNO?
Un esercizio per scaldare la mente
La mattina, prima di cominciare la giornata scolastica, nella classe prima che sto frequentando facciamo il “riscalda… mente”; come gli atleti che prima di fare... Leggi tutto
ISTRUZIONE AL BIVIO
Politiche formative al tempo della pandemia
Se chiedessi in giro di dirmi la materia trattata dall’articolo 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, con ogni probabilità pochi mi saprebbero rispondere. È... Leggi tutto