La prossima iniziativa Istituto Gramsci, 11 Febbraio ore 17 in streaming:
“CONTAGI INFORMATIVI: STRUMENTI DI (AUTO)DIFESA LINGUISTICA”
da; Istituto Gramsci Ferrara GIOVEDÌ 11 FEBBRAIO 2021 ore 17-18.30 in streaming CONTAGI INFORMATIVI: STRUMENTI DI (AUTO)DIFESA LINGUISTICA NICOLA GRANDI Docente Ordinario di Linguistica Unibo Presenta Daniela Cappagli... Leggi tutto
DENTRO IL GIALLO
I personaggi di Sciascia e Simenon davanti al potere
di Giuseppe Traina In una bellissima lettera del 1939 Georges Simenon descrive ad André Gide, il suo massimo sostenitore in campo letterario, il suo corpo... Leggi tutto
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia Romagna 7 febbraio. Oltre 700 i guariti, diminuiscono ancora i ricoveri.
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: su oltre 16.200 tamponi effettuati, 1.382 nuovi positivi. Oltre 700 i guariti, diminuiscono ancora i ricoveri. Vaccinazioni: oltre 256mila somministrazioni,... Leggi tutto
Lettera aperta al Sindaco per il bene del Teatro Comunale e della nostra città
di Alessandra Zagatti A Michele Placido – e a Moni Ovadia – per il bene del Teatro della nostra città, auguro sinceramente buon lavoro. E anche... Leggi tutto
La Corte Penale Internazionale potrà indagare sui crimini commessi nei Territori occupati palestinesi
da: Riccardo Noury, Portavoce Amnesty International Italia Il 5 febbraio la Camera pre-processuale della Corte Penale Internazionale ha stabilito che la Corte stessa è competente... Leggi tutto
FERRARA E ROMA UNITI PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Ecco il video didattico proiettato nelle scuole
da: Maurizio Ganzaroli Recentemente per il giorno della memoria del 27 gennaio, il video realizzato dall’artista Maurizio Ganzaroli con le opere d’arte, i testi... Leggi tutto
La mamma che “affettava” le case
A scuola, qualche giorno fa, un bambino della classe prima che sto frequentando ha ricordato un episodio e lo ha raccontato a tutti: si... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
La nutria
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto