Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia Romagna: 30 marzo 2021.
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: su 33.338 tamponi effettuati, 1.187 nuovi positivi (3,6%). 1.917 guariti, in calo ricoveri (-60) e casi attivi (-797). Vaccinazioni: 847mila... Leggi tutto
La progettazione rivolta alle scuole copparesi sarà sostenuta anche da risorse della Provincia.
”La generazione della transizione ambientale e digitale” del Comune di Copparo si è aggiudicato un contributo di settemila euro nell’ambito dell’avviso pubblico della Provincia... Leggi tutto
Turismo: L’Emilia-Romagna si prepara ad accogliere sulle proprie spiagge i turisti tedeschi.
Turismo. L’Emilia-Romagna si prepara ad accogliere sulle proprie spiagge i turisti tedeschi. Corsini: “Oggi più che mai puntiamo su servizi a misura di famiglia,... Leggi tutto
Palazzo Naselli-Crispi, una meraviglia restituita alla Città di Ferrara.
Il Palazzo cinquecentesco, tra i più affascinanti di Ferrara, è la sede del Consorzio di Bonifica estense. A due passi dal Castello di Ferrara,... Leggi tutto
Ferrara: la donna e la sua salute, un incontro sull’importanza della diagnosi precoce.
Appuntamento on line mercoledì 31 marzo alle 18.30 in diretta su canale youtube e pagine facebook Centro di medicina e Lilt Ferrara. Tre specialisti... Leggi tutto
Tamponi molecolari a pagamento anche senza prescrizione medica, la Regione raccoglie la sollecitazione di Zappaterra.
Comunicato Stampa Gruppo Pd. “Rafforziamo il tracciamento e diamo risposte a chi viaggia per motivi di lavoro”. Nella seduta dell’Assemblea Legislativa di martedì, 30... Leggi tutto
Incontro intervista con Hazal Koyuncuer e le donne del villaggio curdo Jinwar
Avevamo già preso ii biglietti, deciso l’itinerario, valutato i punti critici alle varie frontiere. Dovevo partire anch’io per il Rojava e raggiungere il villaggio... Leggi tutto
San Martino (Fe) il Bar H collabora con ragazzi e adulti autistici del Centro Diurno Socio Riabilitavo di Coop Serena.
Comunicato Stampa Confcooperative Ferrara. San Martino (Ferrara). Saper essere comunità: ”Includere, vuol dire stare dove stanno gli altri”. Davide Cavicchi, titolare del Bar H di... Leggi tutto
Start Cup 2021, riparte la sfida delle imprese innovative.
La competizione organizzata da ART-ER e Regione con le università e i centri di ricerca del territorio Pubblicato il nuovo bando: domande entro il... Leggi tutto
Gli insegnanti residenti fuori regione potranno vaccinarsi in Emilia-Romagna.
Comunicato Stampa Gruppo Pd. Francesca Marchetti: “Vaccinare il personale scolastico è una garanzia per tutti”. “Gli insegnanti residenti fuori regione potranno vaccinari in Emilia-Romagna,... Leggi tutto
Coldiretti: Po secco come d’estate, è allarme siccità.
AL VIA IRRIGAZIONI DI SOCCORSO PER SALVARE LE COLTIVAZIONI: Con il grande caldo fuori stagione il Po è in secca con lo stesso livello... Leggi tutto
Agricoltura: Progetti e rinnovamento, i Consorzi di bonifica investono sul territorio.
Agricoltura. Progetti e rinnovamento, i Consorzi di bonifica investono sul territorio: 50 programmi per potenziare l’irrigazione dei campi accompagnano l’ingresso di giovani e donne... Leggi tutto
Parchi: Dalla Regione 4,5 milioni di euro ai cinque Enti di gestione e al Parco interregionale Sasso Simone e Simoncello.
Parchi. Dalla Regione 4,5 milioni di euro ai cinque Enti di gestione e al Parco interregionale Sasso Simone e Simoncello. Lori: “Vogliamo continuare a... Leggi tutto
Attivato da Lepida a Jolanda di Savoia il primo istituto a livello nazionale che sfrutta la capillarità della rete FTTH di Open Fiber.
Ufficio Stampa Open Fiber. In base all’accordo tra Regione Emilia-Romagna, Lepida e Infratel, oltre 1.100 scuole saranno connesse entro il 2022. 30 marzo 2021... Leggi tutto
Commercio: Equo e solidale, l’Emilia-Romagna sostiene progetti di sviluppo e valorizzazione del settore con un contributo di 80 mila euro.
Commercio. Equo e solidale, l’Emilia-Romagna sostiene progetti di sviluppo e valorizzazione del settore con un contributo di 80 mila euro. L’assessore Corsini: “Condividiamo e... Leggi tutto
RUBENS GIOCAVA A PALLONE
In anteprima alcune pagine del primo romanzo di Stefano Muroni
Arriva oggi in tutte le librerie (reali e virtuali) il primo romanzo del nostro Stefano Muroni, fresco di stampa per i tipi di Pendragon.... Leggi tutto
CAMPIONE PER SEMPRE
Nel romanzo di Stefano Muroni, la storia del giovane Rubens Fadini, vittima a Superga
La maglia granata numero sei. I polpacci muscolosi, più imponenti delle spalle. Lontano sullo sfondo, quasi fosse una visione, appare Superga: il sogno di... Leggi tutto
La suocera di Suez
di Riccardo Francaviglia I protagonisti delle vignette sono sgargianti individui che non sembrano appartenere al nostro mondo, forse vivono in un mondo variopinto o più... Leggi tutto