Skip to main content

Sempre più convinto proustianamente del valore dei “nomi”.
Possibile che ci siano due Matteo? L’uno che indossa la felpetta nera e l’altro che s’incorona signore indiscusso dell’Italia delle meraviglie?
Possibile che il B. nazionale affidi ogni decisione alla Maria Rosaria: busto robusto, labbra a canotto gonfiato, capelli da tredicenne scossi da scatti improvvisi mentre fa strada guardandosi addietro e precedendo il Signore della Terra di Mezzo.
E le due Deboreh (h finale of course)? L’una a difender con contenuto furore friulano l’operato del Matteo Uno; l’altra più in ombra ma pur ugualmente “incattivita”.

S’allontana nell’epurazione il rumor di ferraglia del drighignìo dei denti della Daniela leggermente appannato mentre l’urlo del Genovese si fa fioca eco di un tempo trionfale. Ma imperterrito nel “doppio” creato da Crozza e da lui ormai indivisibile, il Brunetta (qui vale il cognome e non il nome) avvolto in sciarpette di seta minaccia sfracelli dopo aver guardato con occhio furbetto l’intervistatore. Con il viso che esprime eterno stupore il prode Orlando scende dall’Ippogrifo/Presidenza per controllare il luogo degli amori di Angelica e Medoro ma nulla gli vale ascoltar le gesta della regina e dell’umile fante raccontate dai pastori/parlamentari.
E dai profondi meandri di memorie recenti s’alza e si diffonde nell’emiciclo una canzonetta ai suoi tempi assai celebre il cui ritornello ossessivamente recita: “E Pippo, Pippo non lo sa” mentre Speranza, ultima spes, cerca di salvare l’unità.
Se sapessi scrivere, che bel romanzo mi piacerebbe imbastire! Un racconto che si svolge nell’Itaglia terra di navigatori della politica e degli intoccabili.

A nulla valgono le dure prese di posizione del pastor delle greggi Pd che dichiara asseverativamente (avverbio fuori moda ma meglio dell’impronunciabile “assolutamente”) che con la fiducia o la va o la spacca e la tragicommedia volge al peggio con i forbiti e vibrati discorsi dei pentastellati mentre il dio Saturno/Bersani mangiator dei figli confabula con la Rosy e pensa a quale metafora affiderà il suo messaggio fatto di vangeli apocrifi.

Poi bruscamente sei riportato in terra. Dalla violenza della natura leopardianamente indomabile. E e pensi alla retorica politica sulla tragedia del Nepal e ti accorgi come direbbe lui, Giacomino, della “vanità” del tutto e ti domandi: “Ma a che gioco giochiamo?”

Li vogliamo bombardare o accogliere i rifiuti della terra? Il pastore d’anime a ‘Ferara’ dichiara che ogni turbamento e scivolamento dall’ortodossia è colpa, e unica colpa, dell’Illuminismo e reprime con severa dittatura ecclesiale l’opera dei don Bedin di turno. Un biondo invasato mostra in tv la sua fabbrica protetta da cartelli simil-veri che impediscono l’accesso ai Rom. Dentro, una sbalorditiva serie di armi con bersagli per esercitazioni e, secondo l’elegante idioma delle valli lombarde, dichiara che i rom vadano “fori dalle balle”. Per avvalorare la sua tesi chiama uno spaurito operaio dell’Est che non risponde e ti guarda come se fosse nel cerchio degli ignavi.

Si pensa ancora che il nostro paese possa recuperare il senso di una dignità che è soprattutto chiarezza. Alte s’alzan le strida dei gabbati possessori delle azioni Carife. E come in un cerchio dantesco si rincorrono le parodie il cui significato suona: “Riproduzione scadente e ridicola di ciò che una cosa, una persona o un’istituzione dovrebbe essere in realtà”. Mai spiegazione suona più veritiera: le parole-le cose. Ma qual è la ragione per cui una banca diventa una parodia? Le spiegazioni sono molteplici e tutte valide. Ormai siamo rassegnati al fatto che almeno non si tocchi il personale e il lavoro. Chiedere una banca del territorio fa parte di quella parodia che da troppo tempo coinvolge tutta la città intera con un misto di maldestra e pericolosa fiducia nelle magnifiche sorti e progressive.

Troppo severo il giudizio? Troppo figlio di una visione “intellettuale”?
Può darsi.
Eppure da lontano l’eco rimanda una parola, ripetuta ossessivamente che si perde tra le valli in fior, dall’Alpi allo Stretto. Eticaaaaaa.
Siamo ancora in tempo a trasformare l’eco non in un nome vano senza soggetto ma più umilmente in una direzione di vita e di comportamento.

tag:

Gianni Venturi

Gianni Venturi è ordinario a riposo di Letteratura italiana all’Università di Firenze, presidente dell’edizione nazionale delle opere di Antonio Canova e co-curatore del Centro Studi Bassaniani di Ferrara. Ha insegnato per decenni Dante alla Facoltà di Lettere dell’Università di Firenze. E’ specialista di letteratura rinascimentale, neoclassica e novecentesca. S’interessa soprattutto dei rapporti tra letteratura e arti figurative e della letteratura dei giardini e del paesaggio.

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno.  L’artista polesano Piermaria Romani  si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE

di Piermaria Romani

 

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it