Da: Organizzatori
<
L’iniziativa coinvolge varie classi del ‘Copernico-Carpeggiani’ che hanno affrontato durante l’anno scolastico tematiche legate all’UE e giovedì socializzeranno notizie, dati e spunti di riflessione con i compagni dell’istituto. <
Sei le classi coinvolte, per oltre 130 studenti, che si incontrano per parlare di cittadinanza europea, viaggi di istruzione all’estero, scambi internazionali e documenti della storia comunitaria.
I lavori della mattina saranno coordinati da Domenico Allocca. Alle 9,10 è previsto il saluto del Dirigente Scolastico, Roberto Giovannetti e del Vice Sindaco del Comune di Ferrara, Massimo Maisto. A seguire gli studenti Nicolò Roman, Mario Gesmundo e Alex Giavara (introdotti dalla docente Anna Rita Fedele) tratteranno di “Cittadinanza e Costituzione: documenti europei” . Successivamente gli alunni della 5 A, guidati dalla prof.ssa Laura Boccafogli, racconteranno il viaggio di istruzione a Vienna. Sarà poi la volta degli studenti Pietro Cavazzini, Cristian Sedji Dallagà, Massimiliano Fergnani e Marco Perrotta, che illustreranno il progetto Erasmus plus dell’istituto “Being a young European citizen in France and Italy” (introduce la professoressa Maria Letizia Mazza); infine Andrea Ferrara presenterà un sondaggio sull’Europa effettuato dalla classe 2D e coordinato da Giovanni Azzara.
All’iniziativa hanno collaborato gli assistenti tecnici Livio Poletti ed Edoardo Barzanti. Informazioni e documentazione sono accessibili collegandosi alla piattaforma telematica dell’istituto dedicata all’UE all’indirizzo http://www.iiscopernico.edu.it/mmediaproj/europa/
Durante la festa verranno distribuiti gratuitamente opuscoli e depliant dell’Unione Europea per farne conoscere la storia, le istituzioni, gli ordinamenti, i diritti di cittadini e consumatori.
Tempo di lettura: 2 minuti