Smile del cosmo: nome scientifico, SDSS J1038+4849.
L’immagine scattata dal telescopio spaziale Hubble ritrae un ammasso di galassie lontano 7,5 miliardi di anni luce che formano un enorme, sorridente, luminoso viso spaziale: da dietro la paffuta faccia stellare, la luce produce un effetto di “lente gravitazionale”, piegata dalla forza di attrazione gravitazionale dell’ammasso di galassie che deforma il tessuto spazio-temporale.
Una delle più valide dimostrazioni della validità della teoria della relatività di Einstein.
“Per te sono un ateo, ma per Dio sono una leale opposizione” (Woody Allen)
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata…