Le Mura rossettiane edificate a partire dal 1492 circondano e proteggono la “Terranova”, un’area a settentrione del più antico abitato, nella quale ha preso forma la Città ideale del Rinascimento voluta dal duca Ercole I° d’Este.
E’ in programma per oggi il percorso proposto da Alessandro Gulinati dal titolo “Fortitudo. Itinerario in bicicletta alla ricerca della virtù della Forza tra torri e castelli medioevali e la storia delle Mura di Ferrara“, che parte dalle più antiche fortificazioni medioevali di età bizantina, longobarda e canossiana per arrivare attraverso i castelli e le mura estensi, alla conoscenza diretta di ciò che rimane della grande Fortezza pontificia demolita dopo l’Unità d’Italia.
Informazioni: Appuntamento e partenza in bicicletta ore 15.15 dal Mercatino del libro, via Saraceno, 32. Le visite guidate sono a cura di Alessandro Gulinati (ale.gulinati@gmail.com, 340-6494998).
La quota di partecipazione alle singole visite guidate è di euro 7- ridotto studenti e soci Pro Loco Ferrara euro 5. Ragazzi fino a 14 anni partecipazione gratuita.
Foto di Monica Negrini