Uno spaventoso terremoto scuote Ferrara tra il 16 e il 17 novembre 1570. Scosse distruttive e destabilizzanti per il ducato di Alfonso II d’Este, che fanno sollecitare ricerche e studi. Tra questi, il “Libro, o Trattato de’ diversi terremoti“ di Pirro Ligorio, cui spetta la paternità di un progetto di casa anti-sismica di incredibile modernità, tornata drammaticamente attuale con le scosse del maggio 2012. Ne portano memoria (e cura) le impalcature per la riparazione delle torri del castello di Ferrara, avvolte da giugno.
OGGI – IMMAGINARIO STORICO

Castello estense con le torri avvolte da impalcature per un’opera di restauro (foto di Giorgia Mazzotti)
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di ordinaria e straordinaria umanità, che raccontano la città, i suoi abitanti, le sue vicende, il paesaggio, la natura…
[clic sulla foto per ingrandirla]