Skip to main content

Il Metodo Cosquillas, modello di apprendimento alternativo basato sul teatro, è diventato progetto europeo nel novembre 2013. Ora è al secondo anno di realizzazione e nel 2015 verrà sperimentato all’interno delle scuole e degli istituti ferraresi. Nella prima parte dell’intervista [vedi], abbiamo riportato il punto di vista degli ideatori, Massimiliano Piva e Alessia Veronese, e del direttore della Città del Ragazzo, Giuseppe Sarti, che del progetto europeo è titolare. Qui proponiamo un approfondimento ulteriore sul senso del progetto e sull’utilità pedagogica del metodo, guidati da Giovanni Fioravanti che lo sperimentò per la prima volta nel 2008, alla scuola media De Pisis.

Lei scelse di utilizzare il Metodo Cosquillas prima di ogni altro a Ferrara, cosa la spinse a cercare un nuovo modello di apprendimento da proporre ai suoi ragazzi?
metodo-cosquillas-de pissOccorre premettere che la scuola De Pisis di viale Krasnodar si trova in una zona molto particolare della città: zona di disagio sociale e di migranti da una parte ma, allo stesso tempo, zona molto attenta, ricca di iniziative contro il degrado gestite dalla parrocchia di Sant’Agostino e dalle associazioni lì residenti, Viale K di Don Bedin e il doposcuola l’Arcobaleno, che già allora testimoniavano un importante impegno civile e sociale rispetto ai problemi del territorio. Quando ho preso per la prima volta la dirigenza, nel 2007, mi sono ritrovato quindi in questo difficile contesto di degrado ma potendo contare su una spalla forte, un vero e proprio presidio del territorio. E, con molta pazienza, ho cercato di integrare la scuola nel territorio.

Qual era il problema più urgente da affrontare?
metodo-cosquillas-de pisisMi sono ritrovato con diversi ragazzini quindicenni, una dozzina, che frequentavano la terza media e che si trovavano in evidente disagio per tanti motivi: a disagio rispetto ai compagni più piccoli, per il duplice fallimento scolastico riportato, per le situazioni difficili che stavano vivendo, ma anche per la delusione nei confronti di una scuola che non aveva saputo rappresentare per loro l’occasione per crescere, per trovare risposte ai loro problemi. La scuola così come si presenta, con metodi d’apprendimento di tipo simbolico-rappresentativo, legati all’attenzione e all’ascolto della lezione frontale, non fa altro che portare questi ragazzini ad accumulare ritardi, fallimenti e sfiducia.

Come si è mosso quindi davanti a questa situazione?
metodo-cosquillas-de pisisIn buona sostanza, il nodo che abbiamo dovuto affrontare nel 2007 è stato questo: in una zona di frontiera con forti problemi di dispersione scolastica, di fronte a una scuola statale incapace di dare risposte, che cosa ci inventiamo per non perdere questi ragazzi, noi insegnanti e presidi che ci troviamo in prima linea? Allora ho convocato i consigli di classe e insieme a tutti gli insegnanti ci siamo messi a riflettere su come stabilire un dialogo, a quali proposte didattiche offrire in alternativa alle classiche cinque ore tutte le mattine, seduti al banco – che richiedono già di per sé una buona educazione disciplinare -, con professori che si alternano continuamente e che non si prendono carico del disagio, se non nella loro ora e nelle migliori delle ipotesi.

Come avete intercettato il Teatro Cosquillas, li avete cercati o si sono proposti loro?
Si sono proposti loro, al momento giusto. Quando Massimiliano Piva e Alessia Veronese ci hanno presentato il progetto, ci è sembrata subito l’occasione da cogliere, ossia di offrire una modalità di apprendimento diversa attraverso il teatro.

Perché il teatro può offrire un’alternativa didattica?
metodo-cosquillas-de pisismetodo-cosquillas-de pisisPerché il teatro è completo, permette di esprimere la corporeità, la fantasia, i sentimenti, è libertà d’espressione, e permette di costruire un percorso assieme ad altre persone. Il percorso proposto dal Cosquillas nel 2008 è stato vincente per due motivi: perché abbiamo coinvolto tutti gli insegnanti nel progetto e perché il percorso si è svolto per gradi. Massimiliano e Alessia, infatti, all’inizio hanno raccolto i ragazzi, hanno cominciato a conoscerli e sono riusciti ad aprire un dialogo – cosa difficilissima perché avevano a che fare con ragazzi molto chiusi, alcuni tendenzialmente violenti. Dopodiché hanno proposto loro di vedere un film, “Central du Brasil”, che ha funzionato da collante, da centro di interesse per i ragazzi, come dovrebbe avvenire poi anche nella didattica. Piano piano, li hanno coinvolti nella realizzazione e nella partecipazione ad un progetto condiviso: dalla ricerca del materiale allo studio interdisciplinare, dall’elaborazione dei contenuti alla scrittura del copione. Si sono impegnati in ricerche geografiche affascinanti e stimolanti per la loro età, nella costruzione delle scenografie con l’aiuto dell’insegnante di Arte, nella scelta e nell’esecuzione delle musiche insieme alla prof. di Musica… e, infine, hanno avuto il coraggio di andare in scena di fronte agli ‘altri’.

Si ricorda il loro esame?
metodo-cosquillas-de pisisCerto, indimenticabile. Il loro esame orale è stata la rappresentazione, un lavoro finale di altissima qualità che ha fatto un successo strepitoso. I compagni li hanno applauditi e si sono commossi; la messa in scena è stata talmente bella che ne è stata richiesta la replica per genitori e parenti. I ragazzini-attori erano contentissimi: avevano capito di aver fatto un lavoro di qualità che era stato apprezzato dagli ‘altri’ e di cui, quindi, potevano essere orgogliosi; avevano capito che il loro lavoro era prezioso.

Un’esperienza positiva dunque…
metodo-cosquillas-de pisismetodo-cosquillas-de pisisDi più, per questi ragazzi il progetto del teatro ha rappresentato l’opportunità per arrivare all’esame di licenza media e superarlo; se avessero dovuto arrivarci come gli altri ragazzi, nelle loro condizioni di disagio, non ci sarebbero riusciti. L’esperienza fu talmente positiva che la ripetemmo l’anno successivo alla scuola media di Cona, che faceva parte della De Pisis, dove avevamo alcuni casi difficili e chiedemmo ad Alessia e Massimiliano di intervenire. Quella volta prepararono con i ragazzi una rappresentazione partendo dal tema del viaggio e dalla visione del film “I diari della motocicletta” ispirato ai diari di viaggio del giovane Ernesto Che Guevara, intitolati “Latinoamericana. Notas de viaje”. Il laboratorio ebbe lo stesso successo dell’esperienza condotta alla De Pisis e i ragazzi di Cona si esibirono anche davanti ai loro colleghi-alunni della scuola media Bonati.

Quale consiglio si sente di dare agli insegnanti e ai presidi che si trovano a che fare con situazioni difficili come quelle che ha incontrato lei?
metodo-cosquillas-de pisismetodo-cosquillas-de pisisQuando si ha a che fare con ragazzini che soffrono, non si tratta solo di trovare una strategia per insegnare, si tratta invece di dare un’opportunità per esprimere sé stessi e, forse, scoprire anche qualcosa del proprio disagio. Ci sono tante altre strade per evitare la dispersione scolastica, per i quindicenni privi della licenza media: c’è l’educatore di corridoio, ci sono accordi tra il Ctp (Centro territoriale permamente) e la Città del Ragazzo per permettere al ragazzo di conseguire la licenzia media e allo stesso tempo di intraprendere una strada professionale… ma il teatro ha un qualcosa in più, è una forma potente di espressione che va ben oltre gli obiettivi dell’apprendimento tout-court.

Per saperne di più visita il sito del progetto Leonardo Theatre [vedi]

Alcune esperienze di percorsi didattici realizzati attraverso il metodo Cosquillas, nell’ambito del progetto europeo Leonardo Theatre, sono state documentate e sono visibili su Youtube:
primo video [vedi]
secondo video [vedi].

Le foto dei ragazzi documentano il laboratorio teatrale e lo spettacolo di fine anno, realizzato con Metodo Cosquillas alla Città del Ragazzo (a.s. 2013-2014); alcuni studenti dello IAL (Corso per estetisti) sono stati coinvolti nel progetto e hanno curato la fase del make-up dei giovani alunni-attori.

tag:

Sara Cambioli

È tecnico d’editoria. Laureata in Storia contemporanea all’Università di Bologna, dal 2002 al 2010 ha lavorato presso i Servizi educativi del Comune di Ferrara come documentalista e supporto editoriale, ha ideato e implementato siti di varia natura, redige manuali tecnici.

I commenti sono chiusi.


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno.  L’artista polesano Piermaria Romani  si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE

di Piermaria Romani

 

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it