Tempo di lettura: < 1 minuto
Parlo spesso ai bambini, soprattutto quando sembra che non capiscano. Ho sempre ammirato il loro genio inconsapevole. Provo ogni volta la meraviglia di quando iniziano a dire bugie, di quando cominciano a frequentare l’ironia. Per qualche motivo, non associo a queste malizie la fine dell’innocenza. Le bugie dei bambini non sono un assaggio amarognolo dell’ età adulta, ma una manifestazione magica del loro genio.
Parlo spesso ai bambini, soprattutto quando sembra che non capiscano. Parlo poco agli adulti, perché spesso non ascoltano più.
“Ogni bambino che nasce è in qualche misura un genio, così come un genio resta in qualche modo un bambino”.
Arthur Schopenauer
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.