L’Italia e il Bolshoi
Jacopo Tissi nell’Olimpo della danza
Già in passato ci siamo occupati del Teatro Bolshoi di Mosca, fantasticando aldilà della sua incantevole porta dorata che mi ha visto sua assidua frequentatrice... Leggi tutto
A voi la nuvola del G20, a noi il futuro
Contro il G20, in piazza a Roma molteplici percorsi: dal corteo studentesco di venerdì 29 alla manifestazione nazionale di sabato 30, dal Climate Camp all’assemblea... Leggi tutto
Ma cos’è l’Ultimo Rosso?
Scopri Dove, Come, Quando e con Chi
l’Ultimo Rosso [Vedi qui] è volutamente eccentrico, può richiamare la passione, la rivoluzione, la distanza dal convenzionale, la sorpresa, il mattone rosso di Ferrara… Qualsiasi cosa venga... Leggi tutto
(RI)IMMAGINARE UN FUTURO MIGLIORE:
intervista a Reiner Braun alla vigilia del Congresso Mondiale della Pace di Barcellona.
di Reto Thumiger Pochi giorni prima del Congresso Mondiale della Pace 2021 a Barcellona parliamo con Reiner Braun, direttore esecutivo dell’International Peace Bureau (IPB) di... Leggi tutto
UN’ONDA GIOVANE E IMPETUOSA TRAVOLGE MILANO:
“La Giustizia Climatica la vogliamo subito!”
2 ottobre 2021 : Anche oggi a Milano continua la passerella di ministri e primi ministri all’incontro internazionale di preparazione della COP26 (qui) la... Leggi tutto
Ad alcuni piace la poesia
prossimamente… l’Ultimo Rosso prima edizione limitata e firmata dagli autori Nei prossimi giorni puoi trovare tutte le informazioni utili: su ferraraitalia, sulle nostre pagine Facebook... Leggi tutto
L’UNICA CHE ABBIAMO
22 Aprile: Giornata Mondiale della Terra
Probabilmente il nostro pianeta, la Terra, la cui festa viene celebrata quest’anno il 22 aprile, sarà ben contenta dei tanti libri pubblicati in questi... Leggi tutto
LA QUERCIA FERITA A MORTE
Ha una storia lunga 200 anni ed è sopravvissuta
Ne ha di storia da raccontare questa quercia monumentale situata a Ficarolo, un piccolo e glorioso paese sulle sponde del grande Po. Con i suoi... Leggi tutto
MORTI DI REGGIO EMILIA
Avevo 19 anni: il mio ricordo per i ventenni di oggi.
«Compagno Ovidio Franchi, compagno Afro Tondelli, e voi Marino Serri, Reverberi e Farioli dovremo tutti quanti aver d’ora in avanti Voialtri al nostro fianco per... Leggi tutto
EMILIA ROMAGNA IN FESTIVAL
Per il Ventennale 36 concerti live: dal 26 luglio al 10 settembre
Da: Regione Emilia Romagna Novità e graditi ritorni, eccellenze italiane, con una forte presenza femminile. La “grande musica” che fa riferimento ai compositori del passato... Leggi tutto
DONNE, FORME E COLORI
Mostra a Palazzo Bellini: 4 luglio – 1 agosto 2020
Da: Organizzatori La consueta esposizione artistica “Donne, forme e colori” curata dall’Unione Donne Italiane in occasione della Festa internazionale della Donna, quest’anno si apre all’estate... Leggi tutto
RITORNA LA NOTTE ROSA:
dal 7 al 9 agosto a Comacchio e in tutta la Costa Romagnola
Ufficio Stampa Ascom Confcommercio – Comacchio La Notte Rosa si farà e verrà realizzata su tutta la Costa Romagnola (da Comacchio a Misano Adriatico come da... Leggi tutto
RICCO, PENTECOSTALE E (AUTOMATICAMENTE) SANTO
“Paese che vai, neopentev che trovi”
Un articolo di Civiltà cattolica di un paio d’anni fa, ma che vedo ora, dal titolo Teologia della prosperità, su una corrente teologica neo-pentecostale evangelica... Leggi tutto
IL PRESIDENTE DI FERRARA FIERE SI DIMETTE:
“Un atto di responsabilità, a tutela mia e dell’azienda”
Da: Ufficio Stampa Filippo Parisini ha comunicato al Consiglio di amministrazione, al Presidente del Collegio sindacale di FerraraFiere Congressi S.r.l., al Direttore generale di BolognaFiere Spa, Antonio... Leggi tutto
Alan Fabbri non ha il coraggio di fare alcuna scelta
perché la maggioranza è spaccata
Da: Gruppo Azione Civica Quanti giri di parole ho letto in questi giorni per giustificare il rallentamento della riqualificazione più importante attualmente in corso in... Leggi tutto
“PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI”… STACCI!
Il caso Enzo Bianchi, allontanato dalla Comunità di Bose
Un ricordo 17 settembre 2017, Modena, piazza Grande. Alle ore 18 ha inizio la lectio di Enzo Bianchi al Festival della Filosofia di Modena sul... Leggi tutto
Al cantón fraréś
Luigi Vincenzi: Al Pàlio ad Frara
Scrivendo un poema sul Palio, in dialetto ferrarese e in ottave, Luigi Vincenzi racconta la storia di Ferrara. Illustrando i significati degli stemmi delle contrade... Leggi tutto
PER CRESCERE KARIM
bisognava farsi villaggio
Rileggo La Repubblica, Cronaca Milano 13,35 del 20 maggio: ” MORTO BAMBINO 10 ANNI INCASTRATO IN UN CASSONETTO PER INDUMENTI Nessuno può dirlo con certezza ma Karim, il... Leggi tutto
PER CRESCERE KARIM
bisognava farsi villaggio
Rileggo La Repubblica, Cronaca Milano 13,35 del 20 maggio: ” MORTO BAMBINO 10 ANNI INCASTRATO IN UN CASSONETTO PER INDUMENTI Nessuno può dirlo con certezza ma Karim, il... Leggi tutto
PER RICORDARE GIORGIO BASSANI
Nel ventennale della scomparsa di Giorgio Bassani serve ancora oggi capire come ogni suo libro che comporrà quel testo definitivo chiamato Il romanzo di Ferrara... Leggi tutto
BUONI SPESA: ORA PARLIAMO NOI
I ragazzi di Occhio ai Media chiedono al Comune di Ferrara di cambiar strada
ULTIMORA … Avevo appena “montato” in prima pagina il pezzo degli amici di Occhio ai Media ed è arrivata la notizia in redazione: il Sindaco... Leggi tutto
CHIESA E CORONAVIRUS
Appellarsi alla libertà di culto nasconde altri fini. Poco nobili.
Fa discutere la sospensione delle celebrazioni liturgiche durante la pandemia da coronavirus, in osservanza ai Dpcm del governo italiano. Tanto che il tema è diventato... Leggi tutto
I LIBRI E LE ROSE
La BPG per il 23 aprile, giornata internazionale del libro.
di Emanuela Cavicchi La sera del 22 aprile 1516 Ludovico Ariosto dev’essere andato a coricarsi stanco, felice, pensieroso di aspettative e di ripensamenti: quel giorno... Leggi tutto
l’inconsapevole leggerezza dell’essere… italiani
Stazioni sciistiche frequentate all’inverosimile, neanche fosse la pausa natalizia; movida sui navigli, sui litorali tirrenici e adriatici; picnic fuori porta e street food per le... Leggi tutto