Don Minzoni, il coraggio di dire “no”. Il film del ferrarese Muroni al Maxxi di Roma
Dopo il sold out a Ferrara all’anteprima nazionale di ‘Oltre la bufera’, il film ideato da Stefano Muroni sarà presentato domani (23 ottobre) come evento... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
“Paesaggi d’acqua”: in mostra il Po e i suoi miti
Aggiornato al 18 ottobre (prima pubblicazione 26 settembre) “Paesaggi d’acqua” è il titolo della mostra a cura di Lucio Scardino visitabile fino a sabato 26 ottobre... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2019
World Press Photo al Pac di Ferrara: il giro del mondo in 140 foto
Il giro del mondo riassunto in 140 foto non è un giro spensierato. Ci sono dentro guerra, violenza, intrecci, malattia, pugni e rivalsa. Perché la... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2019
Al via la tredicesima edizione del festival del giornalismo
da: ufficio stampa Comune di Ferrara Più di 250 ospiti provenienti da 38 paesi e da 5 continenti per 250 ore di programmazione e 122... Leggi tutto
Un San Francesco spettacolare e finora segreto in mostra al Castello Estense
Finalmente lo vedremo, il quadro che rappresenta San Francesco realizzato dal Guercino e che è rimasto appeso per secoli all’interno della chiesa per la quale... Leggi tutto
Gli Emergency Days fanno il punto sulle emergenze in Italia
Una vera e propria ‘emergenza Italia’, ma di natura diversa da quelle che di solito vengono evocate. E’ l’allarme lanciato in due degli incontri del... Leggi tutto
Facce da ‘Interno Verde 2019’: itinerario tra quelli che i giardini li aprono
Facce da ‘Interno Verde 2019‘: sono quelle che si potevano incontrare nei giardini, in gran parte privati, aperti a Ferrara grazie all’iniziativa organizzata dai ragazzi... Leggi tutto
LA FOTONOTIZIA
Buon 25 aprile!
Anche a Ferrara il 25 aprile, la Festa della Liberazione, è stata un’occasione per ritrovarsi insieme, faccia a faccia, i momenti nei quali, dopo anni... Leggi tutto
PHOTOFESTIVAL Riaperture riapre con 17 mostre tra caserma e luoghi abbandonati di Ferrara
Ficcare il naso oltre i muri, oltre i portoni sbarrati e chiusi da chiavistelli arrugginiti, scendere in taverna o salire in cima a scaloni e... Leggi tutto
Baratelli, quattro conversazioni filosofico-esistenziali su Giacomo Leopardi
Un itinerario leopardiano in quattro incontri, a cura di Fiorenzo Baratelli (presidente dell’Istituto Gramsci di Ferrara), che si preannuncia come salutare linfa culturale di primavera.... Leggi tutto
Ferrara Film Festival 2019: una carrellata di storie e domenica 31 marzo i premi
Cortometraggi e lungometraggi che non sono mai andati in sala, registi e attori di ogni parte del mondo e storie che raccontano tanti punti di... Leggi tutto
21 marzo a Ferrara: istituzioni e cittadini per mantenere vivi memoria e impegno delle vittime innocenti delle mafie
“Non li avete uccisi. Le loro idee camminano sulle nostre gambe”: è la celeberrima frase sullo striscione della manifestazione all’indomani delle stragi del 1992. “Abbiamo... Leggi tutto
ARTE
San Giorgio e il drago: mostra di Scardino sull’eroe e i suoi mostri
La figura di San Giorgio con il drago ha un fascino particolare. Mette insieme il cavaliere integerrimo, corazzato e senza paura con tutto ciò che... Leggi tutto
LA FOTONOTIZIA
Amélie Nothomb a Ferrara: “Leggere è trovarsi davanti a una concentrazione di realtà”
“Chi crede che leggere sia una fuga è all’opposto della verità: leggere è trovarsi di fronte il reale nella sua massima concentrazione, il che, stranamente,... Leggi tutto
LA FOTONOTIZIA
Gli Este tornano a Palazzo Costabili
La Corte ducale è tornata ad animare le sale di Palazzo Costabili in via XX settembre. E’ successo domenica mattina, nell’ambito delle iniziative in programma... Leggi tutto
Con “Futuro anteriore” Teatro Off mette in scena la fragilità della vita
Una continua fluttuazione di stato, fra giovinezza e vecchiaia, autonomia e inettitudine, dovere e bisogno. E quattro giovani attori a rappresentare i personaggi che si... Leggi tutto
ARTE
Quell’influencer di Boldini: la nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
Un artista che ha anticipato gli influencer con cent’anni di scarto: è stato anche questo Giovanni Boldini, il pittore nato a Ferrara nel 1842 e... Leggi tutto
“Chi l’ha letto?”: un incontro per parlare de “L’amica geniale” tra lettori/spettatori
Di solito gli incontri organizzati nella sala Agnelli della Biblioteca Ariostea sono fatti per presentare un libro, per dare voce a un autore, per parlare... Leggi tutto
Ferrara tiene accesa la luce sui diritti umani
Ha settant’anni, ma non sembra invecchiata di un giorno: è sempre attuale, anche perché non è ancora attuata in tutti i suoi 30 articoli. È... Leggi tutto
Aspettando Juve-Spal, la favola vera di Michele Paramatti eroe dei due mondi
Juventus-Spal è Davide contro Golia: è il fanciullo che sfida il gigante. In vista del prossimo match, che verrà disputato dai ferraresi allo Juventus stadium... Leggi tutto
Rassegna della storica e nuova canzone d’autore: musica come impegno ed emozione
Storie che ti portano in viaggio nel tempo e nello spazio attraverso parole e musica: sono quelle che entrano nella testa e nel cuore con... Leggi tutto
Ferraraitalia al Lucca Comics & Games
E’ calato il sipario sul Lucca Comics & Games 2018, forse la massima kermesse europea del settore, che è arrivata quest’anno alla sua cinquantesima edizione.... Leggi tutto
CollettivO CineticO: il dialogo fra danza e realtà
Lo dice il loro stesso nome: CollettivO CineticO. Una tribù costantemente mobile, che si ridiscute continuamente, un’esplosione orizzontale di possibilità. Ecco allora una nuova sfida... Leggi tutto
Spirito libero, spunti per un giornalismo onesto ma non neutrale
“Spirito libero. Un giornalismo senza padrini né padroni” è il titolo del libro di cui è autore il direttore e fondatore di Ferraraitalia, Sergio Gessi.... Leggi tutto