Bahamas, dietro la cartolina l’isola dei cristiani e degli obesi
“Bahamas”, già il nome fa venire voglia di vacanza e di mare. Visitare questo vastissimo arcipelago del Centro America, composto da circa 700 isole, di cui... Leggi tutto
IL FATTO
Castello in lutto: Unesco lancia #Unite4Heritage, Ferrara si associa
Oggi il Castello Estense è listato a lutto. Chiunque, un po’ attento, vi passi davanti si chiederà perché e troverà la spiegazione nel pannello antistante.... Leggi tutto
Fondazione Rita Levi-Montalcini: una onlus per il diritto allo studio di bambine e donne africane
di Giulia Menicucci di Ploomia Il diritto all’istruzione è uno dei diritti fondamentali sanciti da diversi documenti nazionali e internazionali e dalla Dichiarazione universale dei... Leggi tutto
Le donne dell’Isis
di Zineb Naini Pensiamo ormai di sapere cosa gli uomini vogliano ottenere nel combattere, ma con le quotidiane notizie di schiavismo, stupro e violenze domestiche... Leggi tutto
Vivere e morire a Kabul, la discriminazione vista con gli occhi degli afgani
Ispirato ad una storia vera, “Osama” è il primo film prodotto in Afghanistan dopo la caduta del regime talebano del 2002, interamente girato a Kabul,... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
I paradossi del cibo
Mentre Expo 2015, con il suo tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, si avvicina veloce e si parla sempre di più di cibo... Leggi tutto
Se il muro è pubblicità progresso
Chi ha viaggiato in Africa o conosce abbastanza bene i paesi africani, soprattutto quelli della zona sub-sahariana, avrà notato sicuramente che i manifesti pubblicitari (di... Leggi tutto
Pamplona, pazza ‘Fiesta’ fra l’incoscienza e la vita
C’è un evento profondamente radicato nella tradizione di un popolo, da non perdere nel viaggio verso l’oceano Atlantico racchiuso dal Golfo di Guascogna, decisamente amalgamato al... Leggi tutto
LA RICORRENZA
Foto e video dei luoghi preferiti per la festa della Terra
Nata il 22 aprile 1970 per far comprendere l’importanza della conservazione delle risorse naturali della Terra, la Giornata della Terra o per la terra (Earth... Leggi tutto
Iran, il ritorno del gigante dell’Opec
A Losanna si è conclusa la prima fase di un compromesso che vuole chiudere un capitolo che ha condizionato pesantemente gli ultimi trent’anni di storia del Medioriente e le sue... Leggi tutto
Riscaldamento globale: 2014 caldissimo, soprattutto in Europa
di Riccardo Viselli A dimostrarlo ci sono 134 anni di sistematiche e puntuali rilevazioni della temperatura registrate in una novantina di stazioni dislocate in tutto... Leggi tutto
Diario di viaggio nel Mali, dove tutto ha il colore della terra
“La Terra è un paradiso. L’inferno è non accorgersene” (Jorge Luis Borges) Questa terra misteriosa e magica, a volte così brulla, secca, arsa, assetata, calda,... Leggi tutto
Il mondo ‘a la fin del mundo’. Viaggio in Patagonia e nella Terra del fuoco
Luoghi enigmatici animati da personaggi coraggiosi e intraprendenti ritratti dalle migliaia di parole che eccellenti scrittori hanno consegnato alla nostra voracità di lettori curiosi e affascinati. Soggetti che... Leggi tutto
LA RICORRENZA
Tango e dittatura, note sul golpe d’Argentina
di Michele Balboni Il 24 marzo 1976 il governicchio della “presidenta” Isabelita Peron (all’anagrafe Maria Estela Martinez) veniva cestinato dalla triade Videla, Massera, Agosti rappresentanti... Leggi tutto
IL FATTO
Il viaggio della nave italiana in fuga dalla Libia
Cielo nero sulla Libia. Mentre la nostra ambasciata a Tripoli sospende le attività e l’esodo italiano comincia (o meglio continua, perché era già iniziato e... Leggi tutto
LA CURIOSITA’
Dolci regali del cuore per tutte le bambine del mondo
E’ San Valentino e noi, amanti del rosa, abbiamo trovato una chicca. Ne ha parlato anche Marie Claire, in rete girano immagini delicate che invogliano a... Leggi tutto
LA META
Indonesia, terra di contrasti e di sorrisi
Quando sono andata in Indonesia per la prima volta, non avevo idea che mi sarei innamorata così follemente di questa terra. Nonostante io avessi solo... Leggi tutto
“L’Emilia e il Cile: io, marchiato da due terremoti”
di Antonio Martella Da CHIMBOTE – Così imprevedibile e implacabile, la natura; così impotente e impaurito, l’essere umano. Talvolta la frenesia della vita quotidiana impedisce di fermare... Leggi tutto
Ferrara, lo zen e l’arte di spostarsi in autobus
Da SENDAI – In Giappone la primavera è attesa al punto che il primo giorno è festa nazionale. Ma quest’anno, a dispetto del calendario, tarda... Leggi tutto
Il senso per la neve di Sendai: giapponesi in tacchi a spillo e scarpe di cuoio sotto la bufera
Da SENDAI – Tre settimane fa è iniziato a nevicare e, dopo il primo giorno, la nevicata aveva già guadagnato la medaglia di bronzo fra... Leggi tutto