Angelo, il bambino con la testa fra le nuvole
Questa storia nasce in una classe quarta dopo una discussione sui diritti che i bambini dovrebbero avere. Secondo loro, oltre a quelli della Convenzione sui... Leggi tutto
Tutto un altro Natale
Il Natale è il protagonista indiscusso in numerosi romanzi e racconti: si presenta festoso e leggero, intimistico e sentimentale, sacro e solenne, consumistico e superficiale.... Leggi tutto
La storia dell’albero di Natale di Ferrara
Questa è la storia dell’albero di Natale di Ferrara. L’albero, grande e molto bello, è un abete bianco nato da una pigna dischiusa in un... Leggi tutto
APPUNTI SUI POLSINI
La partita Iva di San Giuseppe
Un’inchiesta giornalistica coraggiosa e, bisogna dirlo, ‘miracolosa’ condotta dal quotidiano ‘Il Giornale’ – l’organo di stampa fondato da Montanelli e noto in tutto il mondo... Leggi tutto
Ciao, mi chiamo Lunoto
La fantasia dei bambini e delle bambine della classe quinta ha creato questa storia fantastica che ha per protagonista un topo astronauta molto goloso. MI... Leggi tutto
Shinrin-yoku: immergersi nei boschi
Le montagne non sono ammirate per la loro altezza ma per gli alberi che vi crescono. Proverbio giapponese Natale, tempo di alberi, tempo di regali, anche... Leggi tutto
La coccinella che aveva perso i suoi puntini
Questa è la storia di una coccinella che voleva vedere il cielo; nel suo viaggio incontrò qualche ostacolo ma, grazie ad un’amica, riuscì a realizzare... Leggi tutto
Il Natale nel profondo Nord
Il Natale è profondamente legato alle immagini tipiche del Nord, con le conifere che riposano sotto manti nevosi, le finestre illuminate nel lungo buio della... Leggi tutto
Il mostro Pichipuzzi e i gattini
Questa storia, inventata in una classe seconda, è l’avventura di due gattini che incontrano un mostro. Superato l’iniziale momento di spavento, i due gattini scoprono... Leggi tutto
Buon Natale da Lampedusa
Ormai mancano pochi giorni al Natale e la frenesia dei regali – qualsiasi cosa, tanto “basta il pensiero” – e dei cenoni sta crescendo sempre... Leggi tutto
Il toro Jacopo e la mucca Monica
La storia è stata inventata in una classe prima con la tecnica della staffetta: un bambino inventa un primo pezzo, un secondo aggiunge un secondo... Leggi tutto
Terra e acqua in una piastrella: a Ferrara il pavimento di Gaudì
Questa è la storia a lieto fine di una piastrella. Una piastrella con mescolate dentro terra e acqua. L’idea di quest’opera ce l’ha avuta un... Leggi tutto
Il tempo
Quelli che seguono sono alcuni pensieri dei bambini e delle bambine di 6 anni, raccolti durante una conversazione sul tempo. Raccogliere e confrontare le loro... Leggi tutto
La Tregua di Natale del 1914
Natale da credenti che celebra la Natività di Cristo, o Natale da laici, senza il festeggiato, che abbandonano l’aspetto sacrale per i tratti caratteristici del... Leggi tutto
Analfabetopolis
Questa storia, inventata dai bambini e dalle bambine di una classe quinta, vuole sottolineare l’importanza del saper leggere e scrivere per vivere in pace gli... Leggi tutto
Chenditrì: un albero di Natale molto speciale
Tutti i camini del mondo in una sola notte: è un viaggio lungo e molto impegnativo. E così capita che Babbo Natale, a volte, anticipi... Leggi tutto
Storia di Gialla, la stella
La storia di ‘Gialla, la stella’ è nata nel 2003 in una classe terza che ha vissuto direttamente un percorso di integrazione. La presenza di... Leggi tutto
Causa di beatificazione unplagged: estremismo dell’amore e rivincita del corpo femminile
È la sera dell’8 dicembre, Immacolata Concezione, e a Ferrara Off va in scena ‘Causa di beatificazione – unplagged’, trittico femminile sull’estremismo dell’amore. Maternità: non... Leggi tutto
L’orologio Bino
Da 26 anni, a scuola, pubblichiamo un giornale che si chiama ‘La Gazzetta del Cocomero’: è un giornale autoprodotto che esce grazie al contributo di... Leggi tutto