Un ‘Repair Cafè’ per una Sinistra Nuova:
Pensieri da lontano dopo il crollo di una ‘Fortezza Rossa’
“Così lontano, così vicino”. Carl Wilhelm Macke, il nostro collaboratore,di Monaco di Baviera ma ferrarese... Leggi tutto
OSSERVATORIO POLITICO
La lega non è un monolite, vanno fatti dei distinguo
Finalmente due buone notizie. Il sindaco della città, Alan Fabbri, porterà in Consiglio comunale la... Leggi tutto
FERRARA, EUROPA
Agricoltura urbana a Romainville
Agricoltura urbana, questa meraviglia. Ci sono tutti gli ingredienti di una sostenibilità senza fine: chilometro... Leggi tutto
FERRARA EUROPA
Nizza per noi
DUBLINO – Lasciarsi alle spalle l’autunno perenne del Nord Europa, bastano poche ore di volo... Leggi tutto
Premio Benois de Danse, quando la magia diventa realtà
Essere tra gli spettatori di questo premio internazionale non ha prezzo. E’ un privilegio, quello... Leggi tutto
Girotondo danzando con il Balletto di Stato Accademico Igor Moiseyev
Si sono esibiti a Expo 2015, all’Open Air Theatre di Milano, con volteggi acrobatici e quasi rocamboleschi... Leggi tutto
I Gioielli del Bolshoi
Fine febbraio, il solito freddo che non perdona, il vento che sferza e graffia il... Leggi tutto
Igor e le lettere d’amore
Nelle lettere di un uomo lo sapete, Signora, la sua anima giace nuda, le sue... Leggi tutto
27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA
Francine e il cioccolato
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario. (Primo Levi) Francine Christophe è una scrittrice e... Leggi tutto
LA LETTURA
Un Iran sempre più letterario e femminile
Vincitore in patria del prestigioso premio Golshiri (lo Strega iraniano), assegnato dalla Fondazione Golshiri, la... Leggi tutto
Nei suoi panni: succede davvero al museo dell’Empatia
Prima di giudicare un uomo, cammina per tre lune nelle sue scarpe. Proverbio indiano Tante,... Leggi tutto
LA NOTA
Cafè Puškin, dove tutto è poesia
Nevica, quella candida neve leggera che, costante e paziente avvolgerà presto tutta la città, accarezzerà... Leggi tutto
IL FATTO
L’Impero del male? Una banalità che fa comodo
Noi occidentali siamo proprio fortunati! Sappiamo che la Russia è l’impero del male e che,... Leggi tutto
IL RITRATTO
L’Italia vista con gli occhi del russo Chelnokov
Un fotografo dilettante, così si dice, ma guardando i suoi scatti abbiamo tutt’altra sensazione. Forse... Leggi tutto
Majja la “Ballerina” ebrea dei murales di Eduardo Kobra
Un muro colorato, 16 metri x 18 di allegria e di energia, nel pieno centro... Leggi tutto
LA CURIOSITA’
Quegli acrobati italiani alle radici del circo russo
Da MOSCA – Qualche giorno fa mi sono lasciata tentare, ho ceduto alle lusinghe di... Leggi tutto
LA CURIOSITA’
Ars Italica alla corte degli zar
da MOSCA-La Russia può essere un viaggio sorprendente in città piene di fantasia e estro... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Le Dolomiti abbracciano i diritti umani
da: Organizzatori Domenica 13 settembre 2015 una catena umana abbraccerà le Tre Cime di Lavaredo. ... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
I due volti della Germania
da MONACO DI BAVIERA – Negli ultimi anni si è molto parlato e polemizzato, in... Leggi tutto
LA VISITA VIRTUALE
Nella casa-teatro moscovita del grande Stanislavskij
da MOSCA – Tutto è nato da una piacevolissima chiacchierata con l’attore e regista ferrarese... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Fondi europei: nuovi bandi regionali per l’innovazione e la ricerca
di Sara Spinedi* Due nuovi bandi per la Regione Emilia Romagna, che fanno perno sull’implementazione... Leggi tutto
LA CURIOSITA’
Al Centro Lumière, la forza delle immagini e il dolce sapore dell’ospitalità
da MOSCA – C’è un posto magico a Mosca, fra i tanti. Un luogo dove... Leggi tutto
LA RICORRENZA
Beslan 2004, il ricordo nelle immagini del fotografo James Hill
da MOSCA – Si è conclusa da alcune settimane a Mosca, al Centro per la... Leggi tutto
LA STORIA
“In memoria del mio papà”. Dall’Inghilterra a Ravenna il palloncino viola del ricordo
Sembra la sceneggiatura di un film, una storia degna di una favola – se non... Leggi tutto