NON SOLO INTERNAZIONALE
Il Festival è finito, ma il carcere resta: Ferrara oltrepassa il cancello
Quasi 80.000 persone, soprattutto giovani e giovanissimi, hanno invaso Ferrara per seguire i tanti appuntamenti del Festival di Internazionale in un’edizione, la 12esima, dai numeri... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
La destra: donna e sovrana
Quando si parla di estrema destra spesso ci vengono in mente immagini di ragazzi ben piazzati, con capelli rasati e facce seriose. Questo è lo... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Volti e incontri dal terzo giorno di Festival
Anche per il terzo e ultimo giorno di questa edizione 2018 del Festival di Internazionale a Ferrara il nostro Valerio Pazzi si è aggirato nelle... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Prima gli italiani brava gente
Un video che mette tutti insieme, tutti in fila, gli episodi di aggressioni ai danni di stranieri avvenuti negli ultimi mesi in Italia, da Macerata... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
La ricerca della felicità
Di storie personali e professionali deve averne sentite tante Pietro Del Soldà, filosofo e conduttore della trasmissione ‘Tutta la città ne parla’, in onda su... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Volti e incontri dal secondo giorno di Festival
Ecco la foto-cronaca del secondo giorno del Festival di Internazionale a Ferrara. La pioggia non ha fermato il nostro fotografo Valerio Pazzi. Clicca sulle immagini... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Marco Morosini: “Stiamo andando verso una Chernobyl diffusa senza rendercene conto”
Ecco di seguito le dieci tesi di Marco Morosini, scienziato ambientale italiano e docente del Politecnico federale di Zurigo/Eth, sul Pd. 1. Il digitale è... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Il valore sociale dell’arte
Dai futuristi, al Neorealismo di Vancini e Antonioni, fino ai fumetti di Gipi e Zero Calcare, lo sguardo degli artisti è sempre stato fondamentale per... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
I briganti si uccidono, i mafiosi si usano
Sono parole molto dure quelle pronunciate da Enzo Ciconte, studioso, scrittore e docente, autore del monumentale volume ‘La grande mattanza: Storia della guerra al brigantaggio’,... Leggi tutto
Cirfood al festival di Internazionale: cento milioni di pasti l’anno e un riguardo per la fame di cultura
Giuliano Gallini, anche quest’anno avete organizzato come CIRFOOD un momento di ricerca e dibattito al festival della rivista Internazionale. Al di là del tema e... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Volti e incontri dal primo giorno di Festival
Il primo giorno di questa edizione di Internazionale a Ferrara è trascorso. Il nostro fotografo Valerio Pazzi ha immortalato per voi sguardi, volti, momenti: dall’inaugurazione,... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Per un nuovo welfare europeo
Dalla culla alla tomba: era lo slogan del welfare socialdemocratico del Dopoguerra che ha reso l’Europa un modello e un punto di riferimento nella seconda... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Donne di tutto il mondo unitevi!
‘Tremate, tremate’, questo il titolo di uno degli ultimi incontri della prima giornata di Internazionale a Ferrara 2018. Un titolo che richiama uno degli slogan... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Scienza diviso umanesimo, uguale: fanatismo
Rispettavano la natura, la amavano, quasi la idolatravano, come fine a se stessa, come massimo valore. Poi una nuova ideologia, un nuovo desiderio prendono il... Leggi tutto