RACCONTO
La favola del grande scrittore
Ambra Simeone c’era una volta un grande scrittore, che era talmente grande che ogni volta che lo chiamavano per andare a parlare in un posto,... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(QUARTA PARTE)
Dopo avere lasciato l’appartamento del professor Uberzeit Ivan e Louise si scambiarono un sorriso d’intesa. Louise sospirò: “Che uomo impossibile! Davvero non se ne poteva... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(TERZA PARTE)
Uscì dall’appartamento di Rue Lamartìne n.334 accigliato più che mai. Non solo la sua prediletta Louise, la sedicenne dagli occhi verdi e le sopracciglia folte,... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(SECONDA PARTE)
Il treno raggiunse la stazione di Nizza la mattina dopo alle nove. Un viaggio lungo la costa della Liguria, estenuante, incattivito da frequenti interruzioni dovute... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(PRIMA PARTE)
Lo strano natale del satanico professor Uberzeit ci porta in giro per l’Europa e per la grande letteratura. Il racconto fantastico, ancora inedito, di Sergio... Leggi tutto
La grattugia gialla
— Non c’è, — disse Marco accucciato davanti all’armadietto aperto, ispezionando l’interno con lo sguardo. — Guarda meglio. Vedrai che c’è, — lo esortò Alessandra,... Leggi tutto
Il telepate
Nell’enorme sala, la luce filtrava debolissima dagli schermi posti intorno alle plafoniere sul soffitto. L’uomo era seduto a terra, accanto a una parete. La postura... Leggi tutto
Fogli di giornale
Essere quelli del passaggio dalla carta di giornale alla carta igienica. Nora ne stava parlando con suo figlio. Nel senso che lei parlava e lui... Leggi tutto
Breve e triste storia di un calciatore
La mia carriera calcistica, è presto detto, fu sicuramente tutt’altro che epica e avvincente, dai piccoli azzurri, agli under 18, ogni anno un campionato diverso,... Leggi tutto
Il polacco
racconto di Stefania Bergamini Jacek è un polacco di Varsavia che dorme spesso sui gradini bianchi in S. Petronio a Bologna, oppure se fortunato, ha... Leggi tutto
E mi rilasso
Seduta in spiaggia, ore undici e trenta, sto guardando il mare. E mi rilasso. Davanti a me passa un ragazzo di colore sciancato, un ondeggiamento... Leggi tutto
Senza anima viva
Racconto di Maurizio Olivari Per decidere se acquistare , un libro leggo le prime frasi e cerco di capire come l’autore si propone. Prolisso? Frasi... Leggi tutto
Biasanott
racconto di Stefania Bergamini Sergio è un biasanott. E mio amico. Entra elegante come un principe, lo trovi sempre al suo tavolo, quello sotto la... Leggi tutto
Occhi
Quella mattina, mentre faceva colazione, Miriam guardava rapita un telefilm. Uno di quelli americani, una serie dipanatasi nel tempo contando chissà quante puntate. Un telefilm... Leggi tutto
Atala
Racconto di Maurizio Olivari Anche le biciclette hanno un’anima. Quindi anch’io. Mi chiamo Atala, ho sessant’anni portati benissimo e sono stata il regalo per l’esame... Leggi tutto
Albertino Canali e le ortensie di Costanza
Io mi chiamo Albertino Canali, abito in via Santoni Rosa di fronte alla casa dei Del Re. I Del Re sono molto conosciuti a Pontalba... Leggi tutto
L’estate dell’Ottanta
La vacanza, la bomba, la scelta di mio padre
Brass in pocket (The Pretenders, 1980) Ricordo bene l’estate dell’Ottanta. La vespa comprata da poco, nel mangiacassette la musica dei Dire Straits, alla radio i... Leggi tutto
Un amore
Questo amore sa d’estate. Di passeggiate su e giù per i sentieri, di polvere fine che si insinua tra i capelli e la pelle. Un... Leggi tutto
La canzone di Betulla
Mia madre Anna si trasferì a Pontalba quando si sposò. Prima abitava a Cremantello, il paese in provincia di Varese dove abita suo fratello e... Leggi tutto
Ho paura del telegiornale
racconto di Patrizia Benetti Sono fiorite le calle. Vedessi come sono belle, Annina! Ho tolto l’erbaccia dal nostro giardino e ho pure imparato a stirarmi... Leggi tutto
Io non esisto
racconto di Patrizia Benetti Mi sento così strana. Prima avevo un gran freddo. Adesso invece il mio corpo è avvolto da un gradevole tepore. Che... Leggi tutto
All’ombra del ciliegio
racconto di Patrizia Benetti In primavera, nel cortile del monastero di Sant’Antonio in Polesine, il ciliegio giapponese colpisce gli occhi dei visitatori con un’esplosione di... Leggi tutto
La cavalletta
Stanca. Sfinita. Stremata. Disfatta. Annientata. Non era riuscita a schiacciare il pisolino pomeridiano e si sarebbe dovuta trascinare così — stanca — fino a sera.... Leggi tutto
Vulandra
racconto di Patrizia Benetti Agostino costruisce aquiloni e li fa volare. Non è affatto facile. Ne perse uno in mare. Si ruppe il cavo. Troppo... Leggi tutto