Febbraio 1959 – Il carnevale di Casalrossano
L’8 Febbraio del 1959 era l’ultimo giorno di Carnevale. Mia madre con le sue tre amiche: Camilla, Clementina e Rita, andarono a festeggiare la giornata... Leggi tutto
L’uomo del fiume
…un racconto
L’uomo del fiume Un racconto di Carlo Tassi dedicato a Nick Drake L’uomo del fiume guarda oltre la riva. Nuvole sparse all’orizzonte. Tre gabbiani intrecciano... Leggi tutto
LINEA 5 – SANGUE E ACCIAIO
Una storia vera
Molto spesso i racconti sono frutto di immaginazione, sono pensieri collegati alla realtà, alle volte, spesso, non sono veri, vengono infarciti con dalla fantasia... Leggi tutto
Mangiami!
…un racconto
Mangiami! Un racconto di Carlo Tassi Mangiami! Mangia la mia carne. Mangiane a sazietà. Condita col sugo del mio sangue! Gusta il sapore del mio... Leggi tutto
GENNAIO 1959 – Le matite colorate
Nel Gennaio 1959 mia madre Anna Ghepardi aveva 17 anni, ne compì 18 il 21 Ottobre. Fu l’anno in cui si diplomò maestra. Per una... Leggi tutto
La luce immensa di Kori
…un racconto
La luce immensa di Kori Un racconto di Carlo Tassi Kori è una bambina e gioca a nascondino. Una piccola stella s’avvicina senza dir nulla,... Leggi tutto
L’AMORE DI NINA
… un racconto
Il 28 gennaio del 1944 il cielo terso di Ferrara veniva improvvisamente attraversato dalle fusoliere degli aerei alleati. Si trattava del secondo bombardamento sulla... Leggi tutto
La vigilia
un racconto
Il responsabile della farmacia, dopo mesi dalla mail che aveva inviato, aveva ottenuto finalmente l’incontro col direttore generale del grande centro commerciale. Il buio... Leggi tutto
Nina …un racconto
Nina Un racconto di Carlo Tassi A volte il mio lavoro mi porta a sentire storie che non vorrei mai sentire. Peggio è quando poi... Leggi tutto
Domenica mattina
…un racconto
Domenica mattina Un racconto di Carlo Tassi Mentre guidavo mille pensieri mi frullavano in testa, ma soprattutto una domanda: dove diavolo era la gente? Possibile... Leggi tutto
Tutta la bellezza del mondo
…un racconto
Tutta la bellezza del mondo Un racconto di Carlo Tassi Non ricordo da quanto tempo vagassi, forse il tempo di un sogno, e in quel... Leggi tutto
REPARTO 6
un racconto
Liberamente tratto da un racconto di Chekhov La luce tutte le mattine, almeno io penso sia mattina, entra in questo camerone pieno di echi e... Leggi tutto
Un caso di coscienza
…un racconto
Un caso di coscienza Un racconto di Carlo Tassi Il tizio è un’apoteosi di merda umana! Capelli a spazzola biondo platino, pelle butterata e una... Leggi tutto
Dicembre 2060 :
Saluti e auguri dal passato futuro
Finisce il 2060, e finisce l’anno del nostro passato-futuro che mese per mese ci ha raccontato Costanza Del Re da un paesino fluviale della... Leggi tutto
LECCACULO
un racconto
Il professor Alessandro si accingeva a chiudere senza fretta la sua cartella di pelle scura, rovinata dagli anni, appoggiata sulla cattedra di un’aula adesso silenziosa.... Leggi tutto
Una sera per caso
…un racconto
Una sera per caso Un racconto di Carlo Tassi Quanto di quello che ci succede accade per caso? Probabilmente tutto, anche ciò che crediamo di... Leggi tutto
Natale altrove
…un racconto
Natale altrove Un racconto di Carlo Tassi Albero di Natale, pacchetti sparsi sul pavimento, caramelle confezionate, scartate e buttate… Sala d’aspetto d’ospedale: luci al neon,... Leggi tutto
Cipolline e sangue
…un racconto
Cipolline e sangue Un racconto di Carlo Tassi “Troppo zucchero in queste cipolline…” pensavo mentre le pescavo assieme ai pezzi di pomodoro e insalata. Fortuna... Leggi tutto
aspettando l’estate
un racconto
uaaaah!! – dice il tipo sul bagnasciuga, mentre batte la palla col racchettone numero uno sulla spiaggia di sempre. e intanto, 35° all’ombra di... Leggi tutto
Novembre 2060 : Giornata nazionale del sonno Mezzano
Il primo Novembre è un giorno particolare per Pontalba ma anche per tutt’Italia: è la giornata nazionale dei Robot-111, chiamata più comunemente Giornata nazionale... Leggi tutto
Adelaide e la rabbia degli angeli – un racconto
di Marcella Mascellani Quello di settembre era il primo sabato che Adelaide avrebbe trascorso lontano dalla propria casa. La porta chiusa, serrata. Sono passata più... Leggi tutto
Bastava poco per divertirci
(un racconto)
“Quando ero piccolo mio padre mi regalava sempre dei giocattoli ed io li rompevo sempre, perché volevo capire quello che c’era dentro. Allora io... Leggi tutto
La Chat – un racconto
– Mamma hai finito col computer? Ma cosa stai facendo… è due ore che sei chiusa li dentro! – Cosa sto facendo? Già, me... Leggi tutto
la rivoluzione, la rivoluzione – un racconto
c’eravamo noi, una volta, tutti intenti ad aspettare la rivoluzione in senso allargato con la bandiera di quel gran figo del Che, che era... Leggi tutto