Due più due
(un racconto)
– Ragazzi, su tranquilli… dai, voi là in fondo, via quei cellulari, devo farvi una comunicazione importante. Oggi non riusciamo a tornare a casa perché…... Leggi tutto
L’Album di fotografie
-Apri la porta al nonno; dai sbrigati è già qui ,ed è un po’ di tempo che sta aspettando!- disse mia mamma. Corsi velocemente... Leggi tutto
Racconto:
Le cheppie del Canal Bianco
Molto difficile spiegare a chi non ha mai provato e a chi non vedeva la pesca come fine, scopo, riempimento, completamento ed essenza della... Leggi tutto
DIARIO D’ESAME
Oggi inizia quella che chiamiamo “la maturità” o, più correttamente, l’Esame di Stato che conclude il ciclo di studio delle scuole superiori. Anche come docente... Leggi tutto
UN ALTRO INCONTRO
(un racconto)
Quasi tutti i posti a sedere della sala grande della libreria Nannini a Milano erano oramai occupati. Mancava infatti molto poco alla presentazione dell’ultimo... Leggi tutto
Racconto:
La Gara
La Gara Avrà otto, dieci anni. Magrissima quasi spigolosa spinge sui quei piedini come una forsennata. Gli occhietti sono vispi e furbetti, i capelli dritti... Leggi tutto
Il topo spaziale
(racconto di un prossimo virus)
Ho un inquilino nella mia cabina. È già da un po’ che lo seguo nei suoi spostamenti. Beh non è proprio come uno se... Leggi tutto
FANTASMI
Il fantasma della vendetta
Roma, Primavera 2005 – Ragazzo, stiamo chiudendo. Non ce l’hai una casa? – disse bonariamente il bibliotecario, sorridendo. – Veramente ce l’ho, ma purtroppo... Leggi tutto
Racconto:
La camera dalle tende socchiuse
– Ecco mamma, ancora pochi metri e siamo arrivati…sei stanca? – Beh sì, un po’…ma non importa…adesso siamo qui…finalmente! La macchina si fermò vicino... Leggi tutto
FANTASMI
Chi guarda Chi
Hanno chiuso i Musei di nuovo. E io soffro. Soffro molto. Ma poi la mia mente, incapace di sostenere tutto questo, comincia a tracciare... Leggi tutto
Racconto:
La partita
“Francesca è bellissima. Io ne sono innamorato dal primo giorno della prima media. Adesso faccio la seconda, sezione E, e penso proprio di amarla.... Leggi tutto
RACCONTO
Gli occhi dei sapienti
La nebbia ristagnava nelle strade e nei vicoli deserti. Tra le costruzioni di pietra dai tetti di tegole rosse si aggirava una giovane donna:... Leggi tutto
La Sartina : Una favola del dopoguerra
(seconda parte)
Alle sei del pomeriggio Remo era già sotto il portone della sartoria con in mano un magnifico mazzo di rose dal gambo lungo .... Leggi tutto
LA SARTINA
Una favola del dopoguerra (prima parte)
Aveva appena parlato con suo padre. A scuola non ci voleva più andare. Si vergognava. Rispetto alle altre bambine lei era troppo grande. Più... Leggi tutto
RACCONTO
La favola del grande scrittore
Ambra Simeone c’era una volta un grande scrittore, che era talmente grande che ogni volta che lo chiamavano per andare a parlare in un posto,... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(QUARTA PARTE)
Dopo avere lasciato l’appartamento del professor Uberzeit Ivan e Louise si scambiarono un sorriso d’intesa. Louise sospirò: “Che uomo impossibile! Davvero non se ne poteva... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(TERZA PARTE)
Uscì dall’appartamento di Rue Lamartìne n.334 accigliato più che mai. Non solo la sua prediletta Louise, la sedicenne dagli occhi verdi e le sopracciglia folte,... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(SECONDA PARTE)
Il treno raggiunse la stazione di Nizza la mattina dopo alle nove. Un viaggio lungo la costa della Liguria, estenuante, incattivito da frequenti interruzioni dovute... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(PRIMA PARTE)
Lo strano natale del satanico professor Uberzeit ci porta in giro per l’Europa e per la grande letteratura. Il racconto fantastico, ancora inedito, di Sergio... Leggi tutto
La grattugia gialla
— Non c’è, — disse Marco accucciato davanti all’armadietto aperto, ispezionando l’interno con lo sguardo. — Guarda meglio. Vedrai che c’è, — lo esortò Alessandra,... Leggi tutto
Il telepate
Nell’enorme sala, la luce filtrava debolissima dagli schermi posti intorno alle plafoniere sul soffitto. L’uomo era seduto a terra, accanto a una parete. La postura... Leggi tutto
Fogli di giornale
Essere quelli del passaggio dalla carta di giornale alla carta igienica. Nora ne stava parlando con suo figlio. Nel senso che lei parlava e lui... Leggi tutto
Breve e triste storia di un calciatore
La mia carriera calcistica, è presto detto, fu sicuramente tutt’altro che epica e avvincente, dai piccoli azzurri, agli under 18, ogni anno un campionato diverso,... Leggi tutto
Il polacco
racconto di Stefania Bergamini Jacek è un polacco di Varsavia che dorme spesso sui gradini bianchi in S. Petronio a Bologna, oppure se fortunato, ha... Leggi tutto