L’ironia dell’Ariosto prologo all’arte del romanzo
(Pubblicato il 15 dicembre 2013) LUDOVICO ARIOSTO a 480 anni dalla morte Ludovico Ariosto (1474-1533) nacque a Reggio Emilia, primo di dieci figli, da famiglia... Leggi tutto
DIALOGHI
Diario di un soldato: l’Afghanistan visto da un italiano/1
(Pubblicato il 29 marzo 2016) La prima volta che l’ho visto è stato nel 2005. Gianni era in divisa blu con tanto di berretto, gradi... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Ilaria Corli pedala sul mondo e prepara la sua sfida estrema: TransAmerica in totale autonomia
(Pubblicato il 26 febbraio 2016) E’ nata in provincia di Piacenza nel 1987, ma ci tiene a dire che è “ferraresissima”. Ilaria Corli, infatti, vive da... Leggi tutto
Capire il colore giusto delle note: quattro chiacchiere con il fonico Federico Viola
Con l’avvento delle tecnologie audio digitali, supportate dall’enorme sviluppo del settore informatico dell’ultimo ventennio, la registrazione in buona qualità dei propri brani sta diventando sempre... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Le donne e i cavalieri, le armi e gli amori… da Ariosto a un poeta sconosciuto come Teodoro Fiordiluna
In questa occasione presentiamo un libero e prestigioso contributo da parte di Pierfranco Bruni, celebre scrittore, direttore archeologo e consulente del Mibact per le Etnie... Leggi tutto
I Cultura Minimal si raccontano: la veloce ascesa di un’emergente rock-band ferrarese
Di sicuro a Ferrara una cosa che non manca mai è la musica. Tanti sono i giovani ferraresi appassionati di musica e tantissimi sono quelli... Leggi tutto
RITRATTI
Zoboli, l’antiquario che apre controcorrente
Un negozio nuovo nel centro di Ferrara. E non vende bastoni da selfie o maglie made in China, non è una filiale bancaria, non è... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Il peso delle parole
Le parole hanno un peso, una storia, una loro precisa collocazione nel contesto di una frase, di un testo, della vita delle persone. Puttana, violenza,... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Nappi: “Migliaia di giovani menti per riscattare Ferrara periferia dell’impero”
Questa settimana vi proponiamo una conversazione a tutto tondo con il professor Pasquale Nappi, docente alla Facoltà di Giurisprudenza di Unife di cui è stato... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Ferrara, il sax e la Spal: note di vita di Andrea Poltronieri
Attaccante perennemente in fuorigioco, ai tempi ruggenti dei campetti amatoriali, “tipo Pippo Inzaghi: con l’aggravante che io su dieci tiri, ne mettevo al massimo uno... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Paolo Orsatti, manager della cultura: “Ferrara preferisce i morti, dell’arte contemporanea non si cura”
Da molti anni protagonista a Ferrara, come art director e promotore di numerose iniziative artistiche e culturali, Paolo Orsatti – particolarmente sensibile all’innovazione – oltre che... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Ballando sul mondo, il pluripremiato Collettivo Cinetico della ferrarese Francesca Pennini
Ferrarese, classe 1984, inizia a studiare danza classica a quattro anni, ma diventa poi una ginnasta agonista. Nel frattempo passa senza soluzione di continuità dalla... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Folco Quilici, re dei documentaristi: “I giovani? Fanno cose vecchie, cambino punto di vista”
Noi quarantenni siamo una generazione fortunata. Abbiamo ancora la possibilità di ascoltare e raccogliere i racconti e le esperienze di chi ha vissuto a pieno... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Tra neopop e neofigurativo il decollo italiano del ferrarese Alfredo Pini
“Mobile immobile” è il titolo della mostra del ferrarese Alfredo Pini allestita a Cassino – Piedemonte San Germano (Frosinone) presso il centro commerciale Le Grange,... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Pio D’Emilia, l’inviato Sky che racconta con umanità l’odissea dei migranti
E’ diventato per tutti un volto noto e familiare. Pio D’Emilia ha scardinato la maniera tradizionale, un po’ impettita e distaccata, di fare informazione televisiva.... Leggi tutto
Narcisse l’africano: “Sono qui per imparare, ma una cosa la so: diversità è ricchezza”
“Mi chiamo Narcisse Nsame, vengo dal Camerun, vivo a Ferrara da 3 anni. Studio Scienze della comunicazione, mi appassiona molto. Prima, studiavo Giurisprudenza nel mio... Leggi tutto
IL CASO
La rinascita del Castello, tra le crepe e gli specchi, nello sguardo del fotografo di Bell’Italia
Bell’Italia, mensile della Giorgio Mondadori di Milano, sul numero di aprile, ora in edicola, ha pubblicato un servizio fotografico sul Castello Estense di Ferrara dal... Leggi tutto
Danilo Dolci, prove pratiche di rivoluzione nonviolenta
Alla base dell’operato di Danilo Dolci c’è l’esperienza di partecipazione popolare, attuata soprattutto in quella Sicilia da lui scelta come luogo simbolo per le difficili... Leggi tutto
La ragazza con la Valigia Rossa
“Prodotti per il benessere sessuale femminile e della coppia”. Così “La Valigia Rossa”, qualifica i propri articoli. Donatella è la consulente per Ferrara. Ha 48... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Con Luigi Dal Cin sulle ali dell’immaginazione
Ci sono presentazioni di libri durante le quali non si riesce proprio a stare fermi e zitti, ma si fanno i versi, si ride a... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Leone Magiera: maestro di Pavarotti, collaborò con Abbado e von Karajan
Leone Magiera, nato a Modena, si è avvicinato giovanissimo al mondo della musica dopo avere ascoltato il pianista svizzero Alfred Cortot alla radio. Ha esordito... Leggi tutto
Marcello Simoni, i libri maledetti
Marcello Simoni, comacchiese, anche animatore culturale ben noto per la cultura in estate sui Lidi della riviera ferrarese. Praticamente inedito in Italia, aveva già pubblicato... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Michael Sfaradi: “Io, scomodo reporter di guerra svelo le mistificazioni dei vostri giornali”
Reporter di guerra e romanziere, Michael Sfaradi israeliano originario di Roma, ha fatto tappa a Ferrara per raccontare la sua esperienza al fronte israelo-palestinese nei... Leggi tutto
INTERVISTE
Voci di piazza, Festivaletteratura visto dalla parte dei volontari
E’ calato il sipario anche sulla diciottesima edizione di Festivaletteratura. Ormai i record non sono più una sorpresa per la manifestazione mantovana che, come confermano... Leggi tutto