Capire il colore giusto delle note: quattro chiacchiere con il fonico Federico Viola
Con l’avvento delle tecnologie audio digitali, supportate dall’enorme sviluppo del settore informatico dell’ultimo ventennio, la registrazione in buona qualità dei propri brani sta diventando sempre... Leggi tutto
I Cultura Minimal si raccontano: la veloce ascesa di un’emergente rock-band ferrarese
Di sicuro a Ferrara una cosa che non manca mai è la musica. Tanti sono i giovani ferraresi appassionati di musica e tantissimi sono quelli... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Ferrara, il sax e la Spal: note di vita di Andrea Poltronieri
Attaccante perennemente in fuorigioco, ai tempi ruggenti dei campetti amatoriali, “tipo Pippo Inzaghi: con l’aggravante che io su dieci tiri, ne mettevo al massimo uno... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Ballando sul mondo, il pluripremiato Collettivo Cinetico della ferrarese Francesca Pennini
Ferrarese, classe 1984, inizia a studiare danza classica a quattro anni, ma diventa poi una ginnasta agonista. Nel frattempo passa senza soluzione di continuità dalla... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Folco Quilici, re dei documentaristi: “I giovani? Fanno cose vecchie, cambino punto di vista”
Noi quarantenni siamo una generazione fortunata. Abbiamo ancora la possibilità di ascoltare e raccogliere i racconti e le esperienze di chi ha vissuto a pieno... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Pio D’Emilia, l’inviato Sky che racconta con umanità l’odissea dei migranti
E’ diventato per tutti un volto noto e familiare. Pio D’Emilia ha scardinato la maniera tradizionale, un po’ impettita e distaccata, di fare informazione televisiva.... Leggi tutto
Narcisse l’africano: “Sono qui per imparare, ma una cosa la so: diversità è ricchezza”
“Mi chiamo Narcisse Nsame, vengo dal Camerun, vivo a Ferrara da 3 anni. Studio Scienze della comunicazione, mi appassiona molto. Prima, studiavo Giurisprudenza nel mio... Leggi tutto
IL CASO
La rinascita del Castello, tra le crepe e gli specchi, nello sguardo del fotografo di Bell’Italia
Bell’Italia, mensile della Giorgio Mondadori di Milano, sul numero di aprile, ora in edicola, ha pubblicato un servizio fotografico sul Castello Estense di Ferrara dal... Leggi tutto
Danilo Dolci, prove pratiche di rivoluzione nonviolenta
Alla base dell’operato di Danilo Dolci c’è l’esperienza di partecipazione popolare, attuata soprattutto in quella Sicilia da lui scelta come luogo simbolo per le difficili... Leggi tutto
La ragazza con la Valigia Rossa
“Prodotti per il benessere sessuale femminile e della coppia”. Così “La Valigia Rossa”, qualifica i propri articoli. Donatella è la consulente per Ferrara. Ha 48... Leggi tutto
INTERVISTE
Voci di piazza, Festivaletteratura visto dalla parte dei volontari
E’ calato il sipario anche sulla diciottesima edizione di Festivaletteratura. Ormai i record non sono più una sorpresa per la manifestazione mantovana che, come confermano... Leggi tutto
Vittore Veneziani, dai trionfi della Scala all’esilio in Svizzera per sfuggire alle leggi raziali
“MUSICI” FERRARESI DEL SECONDO OTTOCENTO GIUSEPPE BORGATTI E VITTORE VENEZIANI Giuseppe Borgatti – Diplomatosi al Liceo musicale di Bologna nel 1892, il tenore di nascita... Leggi tutto
In Europa ‘Jolanda’ primeggiava con Grazia Deledda e Matilde Serao
MARIA MAJOCCHI PLATTIS (JOLANDA) (a 150 anni dalla nascita) Maria Majocchi Plattis in arte Jolanda (1864-1917), essendo vissuta relativamente isolata rispetto al mondo accademico/letterario del... Leggi tutto