IL DOSSIER SETTIMANALE
Belle storie a Ferrara
Siamo circondati da negatività, sommersi dalle cattive notizie dei tg, depressi per la sfortunata congiuntura economica. Aneliamo al bello e al buono, ma siamo disabituati... Leggi tutto
Studio Unife su cellule staminali
Da unife Da staminali a cellule dell’osso grazie a un biomateriale Lo dimostra uno studio Unife coordinato dal Prof. Mauro Tognon Una recente ricerca, coordinata... Leggi tutto
Anche il cinema ferrarese torna in serie A
“Spero che da questo importante riconoscimento possa partire una nuova pianificazione cinematografica tutta ferrarese. Almeno, è da alcuni anni che sto lavorando affinché ciò avvenga.... Leggi tutto
Rossoni, Tresigallo e il razionalismo: il passato come ‘grande presente’ per riscoprire il senso pubblico della storia
«La storia è un grande presente, e mai solamente un passato», osservava Émile-Auguste Chartier. La storia riguarda tutti, si manifesta in una molteplicità di luoghi... Leggi tutto
Ma dove vai se la cargo bike non ce l’hai
Al mio passaggio per le strade cittadine è tutto un sollevarsi di cori di approvazione “Che bella” dice qualcuno “Mai vista una cosa del genere”... Leggi tutto
Ferrara nata dall’acqua rinnega il fiume, ma la rinascita passa dal Volano e dalla darsena
“Ferrara nasce sull’acqua ma lo ha dimenticato. Ha dimenticato il fiume, rinnegando la sua natura intrinseca. Bisognerebbe invece riscoprire il Po, il Volano, il Primaro... Leggi tutto
I mille colori dell’Elefante Blu:
ecco la Ferrara che funziona
Si chiama Elefante Blu, ma di colori, al suo interno ce ne sono tantissimi: colori di pelle diversi, abiti dai colori sgargianti o il nero... Leggi tutto
A Ferrara in bici o… col vaporetto: prende forma il sogno della città ‘idropolitana’
“La Ferrara del futuro sarà un grande centro storico che avrà come quartiere ovest Cento e ad est Comacchio. Un grande terminal dove si... Leggi tutto
Basso Profilo. Si chiude il lab “Cultura in movimento” al Wunderkammer: “Per valorizzare la città facciamo parlare i sassi”
di Linda Ceola “Che cos’è la città se non i suoi abitanti?”. E’ la domanda con cui Fabio de Luigi, ingegnere informatico nonché docente di... Leggi tutto
Torna l’impresa ciclistica ‘Un Po d’acqua’
In sella fino alla sorgente del Grande Fiume
per promuovere turismo e territorio
di Linda Ceola Un anno fa tre ragazzi di Ferrara partirono dalla Cattedrale di San Giorgio e raggiunsero in bici la Basilica di San Pietro... Leggi tutto
“Maratona Orlando”, identikit dei mille che hanno letto Ariosto giorno e notte
E’ ufficiale: “Orlando furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi” rimarrà aperta fino al 29 gennaio 2017. I visitatori avranno dunque tre... Leggi tutto
Il Teatro Verdi: da contenitore vuoto a scommessa di innovazione
Quella di ieri è stata una mattinata dedicata a passato, presente e futuro del Teatro Verdi, un luogo che da secoli vede scorrere la storia... Leggi tutto
Il flash mob “Pope is Pop” apre le porte del carcere di Ferrara al vento della normalità
Qualcuno guarda per terra contando il tempo, qualcun altro saltella a ritmo alzando le braccia al cielo. Qualcuno ha la faccia giovane e sorridente, qualcun... Leggi tutto
“Il Giardino” riposa in Paradiso: ecco chi è la vera Micòl Finzi-Contini
“Ora “Il Giardino” risposa in Paradiso” dice l’avvocato Ferigo Foscari, e in un bel gioco di parole racchiude tutto il senso di queste giornate ferraresi:... Leggi tutto