Studio Unife su cellule staminali
Da unife Da staminali a cellule dell’osso grazie a un biomateriale Lo dimostra uno studio Unife coordinato dal Prof. Mauro Tognon Una recente ricerca, coordinata... Leggi tutto
Anche il cinema ferrarese torna in serie A
“Spero che da questo importante riconoscimento possa partire una nuova pianificazione cinematografica tutta ferrarese. Almeno, è da alcuni anni che sto lavorando affinché ciò avvenga.... Leggi tutto
Rossoni, Tresigallo e il razionalismo: il passato come ‘grande presente’ per riscoprire il senso pubblico della storia
«La storia è un grande presente, e mai solamente un passato», osservava Émile-Auguste Chartier. La storia riguarda tutti, si manifesta in una molteplicità di luoghi... Leggi tutto
Ferrara nata dall’acqua rinnega il fiume, ma la rinascita passa dal Volano e dalla darsena
“Ferrara nasce sull’acqua ma lo ha dimenticato. Ha dimenticato il fiume, rinnegando la sua natura intrinseca. Bisognerebbe invece riscoprire il Po, il Volano, il Primaro... Leggi tutto
Basso Profilo. Si chiude il lab “Cultura in movimento” al Wunderkammer: “Per valorizzare la città facciamo parlare i sassi”
di Linda Ceola “Che cos’è la città se non i suoi abitanti?”. E’ la domanda con cui Fabio de Luigi, ingegnere informatico nonché docente di... Leggi tutto
“Il Giardino” riposa in Paradiso: ecco chi è la vera Micòl Finzi-Contini
“Ora “Il Giardino” risposa in Paradiso” dice l’avvocato Ferigo Foscari, e in un bel gioco di parole racchiude tutto il senso di queste giornate ferraresi:... Leggi tutto