IL DOSSIER SETTIMANALE
La breve e (non) esaustiva guida di Ferraraitalia per le vostre vacanze d’arte
Non sono tempi facili per il settore culturale italiano, fra le polemiche sul turismo di massa che invade le città d’arte, ignorando il patrimonio diffuso... Leggi tutto
Ferrara città immaginata, Ferara città reale… in attesa della città che si sa narrare
A fronte dell’esplosione turistica che investe Ferrara e ne esalta la bellezza e la cultura, rendendola amatissima dai turisti che sempre più numerosi accorrono e... Leggi tutto
Il fascino della rovina: Camporesi alla Mlb gallery e il contest sui luoghi dell’abbandono
Una finestra senza più imposte né intonaco, aperta su un muro pieno di calcinacci con davanti un orizzonte di mare e cespugli. È una foto... Leggi tutto
Dal 3 al 22 giugno, alla Galleria Sant’Isaia di Bologna, in mostra i ‘Protagonisti dell’arte, maestri della galleria’
da Riccarda Dalbuoni Il filo conduttore della mostra ‘Protagonisti dell’arte, maestri della galleria’, che ha aperto i battenti sabato 3 giugno nella galleria Sant’Isaia di via... Leggi tutto
Alla Collezione Guggenheim di Venezia la luce filante di Mark Tobey
Da organizzatori Brandelli di quella Bellezza che forma i miracoli del cosmo e che rappresenta la sfaccettatura della vita Mark Tobey Con il titolo ‘Mark... Leggi tutto
A Casa Cini a Venezia Afteglow: dialogo fra moderno e contemporaneo
Da Organizzatori “Afterglow è la disperazione della rossa luce solare sulle particelle atmosferiche, cosicchè il cielo passa a un colore rosa intenso dopo il calar... Leggi tutto
La sua Bergamo festeggia Evaristo Baschenis, il pittore della musica
Di Maria Paola Forlani Nel quarto centenario della nascita, Bergamo e l’Accademia Carrara festeggiano Evaristo Baschenis (Bergamo 1617 – 1677), il grande pittore considerato l’inventore,... Leggi tutto
Aeropittura: l’aspirazione al cielo dell’avanguardia italiana
di Maria Paola Forlani Così aereopittori e aereopoeti salgano sempre più per insegnare ad amare dall’alto in basso quel sorprendente fastoso e multiforme popolo di... Leggi tutto
Carte in gioco a FabulaFineArt
Da Organizzatori Da giovedì 8 giugno la Galleria FabulaFineArt presenta la mostra collettiva ‘Carte in Gioco’ a cura di Giorgio Cattani e Annamaria Restieri. In... Leggi tutto
Laura Zampini e quei cieli tempestosi sopra di sé
Cieli neri prima della tempesta, nuvole gravide di pioggia, orizzonti di perturbazioni che invadono pianure infinite, una dopo l’altra. In questa terra assetata e rovente,... Leggi tutto
Ytalia: da Cimabue a Palladino la Repubblica fondata sulla bellezza
Da Organizzatori L’Italia è una repubblica fondata sull’arte e la bellezza, si potrebbe perfino affermare che è una repubblica fondata e rifondata dagli artisti. Ad... Leggi tutto
Le surreali donne-albero di Rita Kernn-Larsen, la Picasso danese
Da organizzatori Alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, fino al 26 giugno 2017 si celebra il periodo surrealista della carriera di Rita Kernn-Larsen, rinomata pittrice... Leggi tutto
A Villa Bardini a Firenze in mostra il nero dal quale nasce ogni cosa
Di Maria Paola Forlani Fino al 9 luglio Villa Bardini a Firenze ospita nelle sale espositive del terzo piano la collettiva di arte contemporanea ‘Nero... Leggi tutto
A Palazzo Ducale tornano i fastosi banchetti dei Gonzaga
Di Maria Paola Forlani Lo spettacolo non è un insieme di immagini, ma un rapporto speciale fra persone, mediato da immagini (Guy Debord) Cucina non... Leggi tutto
A Bologna i colori dell’inquietudine di Paolo Manaresi
di Maria Paola Forlani Paolo Manaresi, mio professore d’incisione all’Accademia di Belle Arti di Bologna, con il quale noi allievi abbiamo vissuto momenti di intense... Leggi tutto
Terremoto nelle Marche: agli Uffizi i tesori salvati per i tesori da salvare
Da Organizzatori La mostra ‘Facciamo presto. Marche 2016 – 2017: tesori da salvare’, aperta al pubblico fino al 30 luglio nell’Aula Magliabechiana degli Uffizi (catalogo... Leggi tutto