IL DOSSIER SETTIMANALE
Il bello e il brutto della città: proposte per riqualificare Ferrara
La città è un prisma fatto di mille tonalità, con riflessi sfolgoranti e impalpabili sfumature. Accanto agli sfavillii c’è pure la bellezza invisibile (quella celata,... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Il giardino dei Finzi Contini: Italia Nostra vivifica il sogno di Paolo Ravenna e Dani Karavan
(Pubblicato il 18 ottobre 2014) S’intitola “Site specific” il catalogo delle opere di Dani Karavan che il presidente di Italia Nostra di Ferrara Andrea Malacarne... Leggi tutto
IL FATTO
Ztl, più di cento veicoli in un’ora attraversano corso Martiri
(Pubblicato il 19 gennaio 2015) Oltre cento veicoli in transito lungo la centralissima corso Martiri. Questa mattina, fra le 11,30 e le 12,30, abbiamo rilevato... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Agenda online, eventi di strada e archivi digitali: idee per una città che crea conoscenza
(Pubblicato il 6 gennaio 2016) Mappare, informare, mostrare, conservare: ecco una serie di appunti pratici di cose da fare per una città pervasa di stimoli,... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Perché Ferrara non ha il turismo che merita: le strutture di accoglienza
di Claudio Fochi 4. SEGUE – Sono stati recentemente pubblicati sulla stampa locale – e negli annuari statistici curati dalla Camera di Commercio con dati... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Perché Ferrara non ha il turismo che merita: puntare sulla città fluviale
di Claudio Fochi 3. SEGUE – Le proiezioni sullo sviluppo del turismo in Europa (escluso il settore delle città d’arte) parlano chiaro. Si prospetta un... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Perché Ferrara non ha il turismo che merita: quale marchio per la città
di Claudio Fochi Migliaia di turisti stranieri e italiani rimangono ogni anno favorevolmente colpiti dalla bellezza della nostra città e, dopo averla visitata, si chiedono... Leggi tutto
Modonesi: “Troppi abusi in centro, puniremo i furbetti di corso Martiri”
Fa delle gran belle foto l’assessore Aldo Modonesi. Basta consultare il suo profilo Instagram per rendersene conto. Gli abbiamo domandato allora di ritrarre con la... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Il centro, i parchi, le periferie. L’assessore Fusari: “Ecco come cambierà Ferrara”
La valorizzazione dell’area monumentale, la Ztl, il futuro dei grattacieli e il riordino del quartiere Giardino, il nuovo stadio, il Meis… A ruota libera, Roberta... Leggi tutto
EVENTI
Ferrara e il fiume, un legame da riscoprire
Vista dal fiume, Ferrara e un’altra cosa. Si scopre la sua antica dimensione, quella di città nata sull’acqua. Una genesi rimossa, cancellata come un fastidio,... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Accanto al duomo insegne senza Ragione
“La cosa giusta per me sarebbe coprire interamente la facciata del palazzo, una delle opere peggiori realizzate dall’architetto Marcello Piacentini”. Non ha mezze misure Andrea... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Riqualificare piazza Travaglio: parcheggio alberato, punto informazioni, bici pubbliche
Alberi in piazza Travaglio. E’ così banale l’idea che sorprende il fatto che nessuno ci abbia ancora pensato. E soprattutto che nessuno abbia provveduto. Anche... Leggi tutto
L’asfalto in centro, un insulto alla bellezza
No, l’asfalto in centro storico proprio no, è un delitto! Eppure anche a Ferrara, in alcune strade della città antica, ancora sopravvive. Il paradosso è... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Quel corridoio da ravvivare fra duomo e Racchetta
Ora è una sorta di retrobottega, ma potrebbe diventare un gioiellino incastonato nel cuore del centro storico. Parliamo dell’area retrostante la galleria Matteotti, una zona... Leggi tutto
LA PROPOSTA
“Il giardino dietro l’abside di San Paolo? Idea interessante, apriamo il dibattito”
“L’idea è interessante, apriamo il dibattito”, afferma l’architetto Natascia Frasson in risposta alla proposta formulata ieri da Ferraraitalia circa il riutilizzo e l’apertura al pubblico... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Un giardino sotto la torre dei Leuti
Alzi la mano chi riconosce questo spazio. Certamente pochi, pochissimi… Eppure è un cortile pubblico in pieno centro storico: è lo sterrato retrostante l’abside della... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Un percorso ciclopedonale lungo il Volano fra San Giorgio e la Darsena
I ferraresi hanno un cattivo rapporto con l’acqua: poche fontane artistiche, persino poche fontanelle per abbeverarsi, un fiume che attraversa la città – il Volano... Leggi tutto
L’INTERVENTO – Fiorentini: spostiamo il mercato del venerdì fra Palestro e Santo Stefano
di Leonardo Fiorentini* Care amiche e cari amici di Ferraraitalia, purtroppo la concomitanza con il Consiglio Comunale mi ha impedito di essere alla vostra interessante iniziativa... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
Panfilio, riaprire l’ultimo tratto per rendere più suggestivo l’arrivo al castello
Proviamo ad immaginare questa scena che viene riportata in “Genealogia del canale Panfilio di Ferrara” scritto storico del 1845 ad opera del colonnello Francesco Avventi.... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
Panfilio, rischio veleni e zanzare
di Marco Contini* Sabato sera ero a casa, in cucina, quando mia moglie – indicando una macchia sulla credenza che lì per lì ho scambiato... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
Centro storico, via mercato, auto e taxi dal cuore monumentale della città
La diatriba in città è ormai ultradecennale. I taxi infatti hanno il permesso di sostare in piazza Savonarola da sempre, gli ambulanti del mercato del... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
Centro storico: la città va vissuta, non imbalsamata
Mi cimento in un compito ingrato, per dovere d’ufficio: in assenza del relatore designato devo difendere una causa contraria alle mie convinzioni. Farò per questo... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
Grattacieli, uno sfregio da eliminare
Il grattacielo è uno sfregio estetico alla città, è evidente che la classe politica sotto la quale è stato partorito e contestato fin dagli anni... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
I grattacieli, un contenitore per raffinati atelier
La città è importante a seconda di chi e di come la vive. Anche il grattacielo è un contenitore che va valutato come struttura e... Leggi tutto