LA PROPOSTA
Perché Ferrara non ha il turismo che merita: le strutture di accoglienza
di Claudio Fochi 4. SEGUE – Sono stati recentemente pubblicati sulla stampa locale – e negli annuari statistici curati dalla Camera di Commercio con dati... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Perché Ferrara non ha il turismo che merita: puntare sulla città fluviale
di Claudio Fochi 3. SEGUE – Le proiezioni sullo sviluppo del turismo in Europa (escluso il settore delle città d’arte) parlano chiaro. Si prospetta un... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Perché Ferrara non ha il turismo che merita: quale marchio per la città
di Claudio Fochi Migliaia di turisti stranieri e italiani rimangono ogni anno favorevolmente colpiti dalla bellezza della nostra città e, dopo averla visitata, si chiedono... Leggi tutto
Modonesi: “Troppi abusi in centro, puniremo i furbetti di corso Martiri”
Fa delle gran belle foto l’assessore Aldo Modonesi. Basta consultare il suo profilo Instagram per rendersene conto. Gli abbiamo domandato allora di ritrarre con la... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Accanto al duomo insegne senza Ragione
“La cosa giusta per me sarebbe coprire interamente la facciata del palazzo, una delle opere peggiori realizzate dall’architetto Marcello Piacentini”. Non ha mezze misure Andrea... Leggi tutto
LA PROPOSTA
“Il giardino dietro l’abside di San Paolo? Idea interessante, apriamo il dibattito”
“L’idea è interessante, apriamo il dibattito”, afferma l’architetto Natascia Frasson in risposta alla proposta formulata ieri da Ferraraitalia circa il riutilizzo e l’apertura al pubblico... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Un giardino sotto la torre dei Leuti
Alzi la mano chi riconosce questo spazio. Certamente pochi, pochissimi… Eppure è un cortile pubblico in pieno centro storico: è lo sterrato retrostante l’abside della... Leggi tutto
L’INTERVENTO – Fiorentini: spostiamo il mercato del venerdì fra Palestro e Santo Stefano
di Leonardo Fiorentini* Care amiche e cari amici di Ferraraitalia, purtroppo la concomitanza con il Consiglio Comunale mi ha impedito di essere alla vostra interessante iniziativa... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
Panfilio, riaprire l’ultimo tratto per rendere più suggestivo l’arrivo al castello
Proviamo ad immaginare questa scena che viene riportata in “Genealogia del canale Panfilio di Ferrara” scritto storico del 1845 ad opera del colonnello Francesco Avventi.... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
Panfilio, rischio veleni e zanzare
di Marco Contini* Sabato sera ero a casa, in cucina, quando mia moglie – indicando una macchia sulla credenza che lì per lì ho scambiato... Leggi tutto
L’OPINIONE
Il recupero urbano a Ferrara. Pastore: “Priorità a chiese e mobilità”
di Michele Pastore* I temi di dibattito sulla nostra città si possono dividere in due gruppi: problemi che attendono una soluzione urgente, perchè evidenti nella loro... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Un disegno unitario per rivitalizzare piazza Castello e piazza Repubblica
Proviamo a immaginare Repubblica e Castello come un’unica piazza. Un enorme contenitore urbano di oltre cinquemila metri quadri (centotrenta di lunghezza con un’ampiezza media di quaranta) tutto... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Pensare in grande: riscopriamo il canale Panfilio per cambiare faccia al centro storico
Il castello di Ferrara è un quadrilatero con sole due facce, quella che guarda il corso Martiri e l’altra rivolta a piazza Savonarola. Gli altri... Leggi tutto
Taxi da piazza Savonarola a Porta Reno? “Si fa fatica a fare manovra”
Piazza Savonarola, il salottino ferrarese accanto al castello, è soffocata da auto in sosta e da taxi. Un brutto vedere per la città Unesco. Qualcuno... Leggi tutto