IL DOSSIER SETTIMANALE
Sharing Economy e altre economie
Negli ultimi decenni l’inesorabile traiettoria della civiltà occidentale ha sancito l’esistenza di due fratture epocali. La prima è la rottura tra società ed economia derivante... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Sogni e disillusioni della sharing economy
Le parole sono importanti e ancora più importanti sono i concetti su cui esse si fondano. Specie quando le parole coincidono con quelle etichette inglesi... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Sovranità e moneta in mano ai cittadini: la proposta di Moneta Positiva
Del Quantitative Easing for the People nell’ultimo periodo si sono occupate molte testate giornalistiche, da Il Manifesto a La Repubblica, passando per l’Itforum di Rimini... Leggi tutto
ALTRA ECONOMIA
Il paradigma del cambiamento, il segreto è adattarsi
Ci troviamo in uno scenario di dinamicità sociale senza precedenti nella storia, trainato dalla sempre maggiore disponibilità di dispositivi tecnologici a basso costo e ancor... Leggi tutto
VIDEO
Solidali e felici, dal mutualismo alla sharing economy
Ciclo “Chiavi di lettura, opinioni a confronto sull’attualità” Solidali e felici, un altro mondo è possibile: dal mutualismo alla sharing economy – [GUARDA IL VIDEO... Leggi tutto
Gea Scancarello, pioniera della sharing economy: “Attraverso lo scambio ritroviamo la fiducia negli altri”
Un dato sorprendente: lo scorso Natale ben quattrocentomila persone in Italia si sono mosse utilizzando i servizi di quelle piattaforme web che mettono in contatto gli... Leggi tutto
ELOGIO DEL PRESENTE
Dalla piattaforma rivendicativa a quella digitale: come cambia il lavoro al tempo di Uber
Airbnb, per i miei studenti, è un modo per trovare camere a basso costo; Blablacar un sistema di trasporto più piacevole del treno e fruibile... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
Sviluppo circolare: l’economia al servizio dell’ambiente per generare valore e progresso
Ieri la Commissione Europea ha proposto un interessante documento sulla economia circolare; si tratta di un ambizioso pacchetto di misure per promuovere la transizione dell’Europa... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Responsabilità civile e solidarietà: la comunità deve ritrovare il suo cemento
L’economia di mercato viene celebrata ogni giorno dai mass media secondo precise ritualità che ricordano da vicino le funzioni religiose dei tempi passati. Il discorso... Leggi tutto
IL FATTO
Ferrara città del cohousing pronta a raddoppiare la dote
Classe 65, consulente manageriale, Saverio Cuoghi ormai ha deciso, il futuro è nel cohousing a due passi dalla città, ma immerso nel verde della campagna... Leggi tutto
Primo cohousing a Ferrara, il buon vicinato fondato sulla condivisione
Di tutti ma non per tutti, l’esperienza del cohousing, che fa l’occhiolino ai rapporti di buon vicinato, migliora la qualità della vita, delle relazioni, garantisce... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Sharing economy: dalla rete l’impulso alla cultura dello scambio e della condivisione
Non è un viaggio qualsiasi quello del video di Simone Chiesa e Anna Luciani, i due couchsurfer, che hanno scorrazzato in lungo e in largo... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Il lato buono della crisi
C’è un aspetto positivo in questa terribile crisi che ci attanaglia: la sensazione è che questi anni, incerti e sofferti, ci abbiano reso più attenti... Leggi tutto
Il colore di un’economia umana
Alzi la mano chi di noi non si demoralizza all’istante leggendo o ascoltando alla televisione e dal vivo i dibattiti di e sull’economia. Ma potrebbe... Leggi tutto
“L’economia del noi” diga alla straripante ondata di neoliberismo
Alcuni futurologi affermano che tra 10 anni almeno il 30% dei lavori saranno totalmente nuovi e tutti da inventare e che una grande percentuale dei... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Appunti per un’economia a misura d’uomo
I mass media rappresentano ogni giorno l’economia secondo un rituale che ha sostituito agli occhi di molti quello che per secoli era stato proprio della... Leggi tutto
IL FATTO
Liberiamoci dal Pil, un’altra economia è possibile
“Il Pil mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa e le prigioni per coloro che cercano di forzarle.[…] Cresce con... Leggi tutto