“L’Italia che non ci ha voluto deve cambiare”
La parola ai nostri connazionali all’estero
Sono arrabbiati, critici e confusi i giovani italiani che vivono all’estero? Se questa fosse la domanda del referendum vincerebbe di sicuro il sì. Perché gli... Leggi tutto
Roberto Bin: sì a una riforma costituzionale che è meglio di niente
Roberto Bin, docente di diritto costituzionale a Unife e direttore della rivista on-line “Forum di Quaderni costituzionali” e dell’Istituto di Studi Superiori Iuss di Ferrara,... Leggi tutto
La Costituzione funziona. E’ il resto che non va
di Daniele Lugli* Dal ginnasio giravo con la Costituzione in tasca. Credo un regalo della Cassa di risparmio. Stretta e sottile, con lettere piccole, piccole,... Leggi tutto
Del referendum dico: “Per fortuna che sta finendo”
di Diego Gustavo Remaggi Per fortuna ci siamo, in lontananza si sentono ancora gli ultimi spari delle cartucce in tasca ai due schieramenti. In sostanza,... Leggi tutto
Referendum, a ‘giuri’ una lotta tra titani:
la singolar tenzone tra Violante e Onida sul si e sul no
[Pubblicato il 25 novembre 2016] La corsa ai posti a sedere inizia presto questa mattina alla Facoltà di Giurisprudenza di Ferrara: sono centinaia le persone... Leggi tutto
Perché sì, una voce dalla Provincia:
intervista a Francesco Colaiacovo, presidente del Conservatorio Frescobaldi
Nella settimana decisiva per il Referendum del 4 dicembre, oltre che per il futuro del Governo Renzi, fra le tante voci di questa aspra campagna... Leggi tutto
Il tramonto di un sogno
Weimar è una città della Germania Nord-Orientale di 65.479 anime, nella regione della Turingia, lontana dagli affollati flussi turistici che portano inevitabilmente a Berlino, Dresda... Leggi tutto
Referendum Costituzionale, c’è chi dice “boh”
Ad un passo dal voto regna ancora il caos
[Pubblicato il 14 ottobre 2016] Dunque il 4 dicembre si vota al referendum per dire sì o no alla riforma costituzionale che porta la firma... Leggi tutto
In parole povere? Speriamo solo di non perderci tutti
Vediamo di seguire la logica e di non farci prendere dal panico. Se non si vuole avere un Senato zavorra, bisogna votare ‘Sì’. Poi però dobbiamo cuccarci quella nuova... Leggi tutto
Gli effetti del voto sui mercati finanziari
Continuano le sempre meno velate minacce alla stabilità economica dell’Italia in riferimento all’esito del referendum ma anche, come scrive qualcuno, semplicemente perché la speculazione agisce... Leggi tutto