“IO CREDO NEL MISTERO DELLE PAROLE”
Un ‘Uomo di Lettere’ e il destino di essere solo
di Rosario Castelli «Ce ne ricorderemo di questo pianeta»: questa frase Leonardo Sciascia l’aveva letta probabilmente da giovane in un libro de Il Borghese di... Leggi tutto
I miti si sf(i)atano da soli
sarà un po’ come l’unico giorno che ti interrogano, quello che non avevi studiato sarà come quando arrivi a lavoro in ritardo, ma solo una... Leggi tutto
Parole a capo
Patrizia Benetti: “Questo cielo scalzo” e altre poesie
“E’ responsabilità del poeta essere donna, non perdere d’occhio il mondo e gridare come fece Cassandra, ma per farsi ascoltare, questa volta.” (Grace Paley) Questo... Leggi tutto
DAD
di Riccardo Francaviglia I protagonisti delle vignette sono sgargianti individui che non sembrano appartenere al nostro mondo, forse vivono in un mondo variopinto o... Leggi tutto
Zappaterra (Pd): Via libera in Assemblea Regionale alla risoluzione per chiedere una proroga al blocco dei licenziamenti
da: Ufficio Stampa Gruppo Pd Emilia Romagna Zappaterra (PD): “Nessun lavoratore durante la pandemia perderà il lavoro” L’Assemblea Legislativa ha approvato all’unanimità la risoluzione presentata... Leggi tutto
“NOMAD – In cammino con Bruce Chatwin” di Werner Herzog su cinepark.tv
A cura dell’Uff. Stampa Apollo – Cinepark Group Si apre una settimana piena di opportunità da godere sulla piattaforma cinepark.tv! Da giovedì 25 arriva... Leggi tutto
Codigoro Green. Appuntamento conclusivo del percorso partecipativo contro l’abbandono di rifiuti
da: Ufficio Stampa Comune di Codigoro Si avvia verso la chiusura il percorso partecipativo CODIGORO GREEN, ideato dall’Amministrazione Comunale, per raccogliere da studenti e cittadini... Leggi tutto
Diversità e inclusione: Hera sul podio di Top Utility 2021
da: Ufficio stampa Gruppo Hera Ulteriore riconoscimento per la multiutility in questo ambito. Il premio, che analizza e valorizza le performance migliori delle aziende... Leggi tutto
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia Romagna 24 febbraio: nuovo record di tamponi, oltre 42mila
In calo i ricoveri nei reparti Covid. Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età... Leggi tutto
Polizia provinciale denuncia due cacciatori in valle a Comacchio.
Richiami acustici vietati usati da cacciatori in valle
Finale di stagione venatoria con denuncia per due cacciatori di Comacchio, per avere usato un richiamo acustico a funzionamento elettromagnetico vietato dalla legge, il cui... Leggi tutto
IMPIEGO DEI MEDICI DEL LAVORO PER LA CAMPAGNA VACCINALE. BERGAMINI (LEGA ER): «NECESSARIO TENERE ASSIEME LE ESIGENZE DEL MONDO PRODUTTIVO E LA TUTELA DEI LAVORATORI».
FERRARA, 24 FEB. «In questa fase storica, è fondamentale tenere assieme le esigenze del mondo produttivo e la tutela inalienabile dei lavoratori. Per questi... Leggi tutto
PISTE CICLABILI
STOP AL DISERBO CON FLUZASULFURON NELLE PISTE CICLABILI E NELLE PIAZZE DI FERRARA
da: Associazione PiazzaVerdi Ferrara In questi giorni in diversi luoghi della città, ad esempio nella ciclabile di via Comacchio e in piazza della Repubblica, è previsto... Leggi tutto
Lettera: Quando un artigiano si trova escluso da un Bando Comunale per i danni subiti dalla pandemia
Nel 2015 ho iniziato un’attività che – pur tra mille difficoltà e numerose crisi – mi ha sempre dato soddisfazione. Creo gioielleria alternativa, un settore... Leggi tutto
LE PAROLE PROIBITE:
Riduzione dell’Orario di Lavoro
“Turni di tre ore e settimana lavorativa di quindici ore sono alla nostra portata da qui al 2030″. Così si esprimeva l’illustre economista John... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
L’irresistibile fascino del bancario
(specie se scrive romanzi)
Che sia questo il motivo del mio gradimento? Con la testa fra le mani di Nicola Cavallini mi sta piacendo, sono a circa cinquanta... Leggi tutto
ESTATE BAMBINI SI FARA’
Soddisfazione (a metà) del Comitato Famiglie per l’impegno preso dall’Assessora Kusiak
da Comitato Famiglie Ferrara Come Comitato Famiglie siamo estremamente lieti di apprendere dalla stampa che Estate Bambini ci sarà! Crediamo sia un grande risultato per... Leggi tutto
Insegnami la tempesta
Il rapporto conflittuale tra madre e figlia nell’ultimo romanzo di Emanuela Canepa
Le viscere dell’amore materno non si arrendono, nemmeno di fronte al respingimento di una figlia che sceglie come vuole essere. Insegnami la tempesta, Einaudi, di... Leggi tutto
Dolore e sgomento per il femminicidio di Rossella Placati:
“La prevenzione della violenza e il suo contrasto diventi una priorità a livello politico”
Da: CGIL, CISL, UIL, CENTRO DONNA GIUSTIZIA, UDI Stanno avvenendo troppo spesso nella nostra provincia eventi di violenza estrema contro le donne e femminicidi. Il... Leggi tutto
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia Romagna, 23 febbraio
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: su più di 35mila tamponi effettuati 1.588 nuovi positivi (4,5%). Oltre 1.300 guariti. Vaccinazioni: più di 339mila dosi somministrate Il 94%... Leggi tutto
Cannabis: solidarietà a Walter De Benedetto
da: Leonardo Fiorentini, Segretario di Forum Droghe Ieri ad Arezzo si è consumata l’ennesima barbarie di una legge criminogena, quella sulle droghe. Walter De Benedetto, affetto... Leggi tutto
COVID. Sindacati: grande successo del presidio unitario dei lavoratori dello spettacolo
Da: Slc Cgil. Fistel Cisl, Uilcom Uil Emilia-Romagna COVID. Presidio unitario a un anno dalla chiusura di cinema, teatri e luoghi culturali. “Non bastano più... Leggi tutto
proposta di iniziativa popolare contro la diffusione di messaggi fascisti: si firma anche a Copparo
Da: Cgil Ferrara Anche a Copparo è partita, nelle scorse settimane, la raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare avviata... Leggi tutto
Il difetto di fabbrica
Nel Secolo Breve qualcuno era convintissimo che, seguendo Cristo o Marx (ebrei entrambi), si poteva superare il Sistema Capitalista e abitare un mondo diverso... Leggi tutto
ELOGIO DEL PRESENTE
Il virus della solitudine
In questo lungo anno che abbiamo alle spalle abbiamo tutti sperimentato la fatica della solitudine. La solitudine può far male anche sul piano fisico.... Leggi tutto
Vaccini: in Emilia Romagna prevista per marzo la consegna di 470mila dosi, quasi il 40% in più rispetto a febbraio.
Coronavirus. Vaccini, in Emilia-Romagna prevista per marzo la consegna di 470mila dosi, quasi il 40% in più rispetto a febbraio. L’assessore Donini: “Segnale positivo... Leggi tutto
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia Romagna: 1.847 nuovi positivi, di cui oltre 800 asintomatici. Aumentano i guariti (+1.325). Vaccinazioni: 331 mila dosi somministrate
2.312 i tamponi effettuati da ieri. Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media... Leggi tutto
UNIFE, dal 23 al 25 febbraio workshop internazionale:
“Economia Circolare per un nuovo sviluppo economico nazionale e locale”
Economia circolare, innovazione, sostenibilità e competitività sono i temi al centro del workshop internazionale su ‘Economia circolare: dalla teoria alla pratica’, in programma dal 23 al 25... Leggi tutto
Coronavirus. Scuole e verde pubblico, viabilità e impianti sportivi, monumenti.
Ecco i progetti finanziati dalla Regione nelle aree più colpite dalla pandemia
Coronavirus. Scuole e verde pubblico, viabilità e impianti sportivi, monumenti. In meno di 5 mesi ecco i progetti finanziati dalla Regione nelle aree più... Leggi tutto
CHE FINE FARA’ ESTATE BAMBINI?
Il Comitato Famiglie sollecita ancora una volta il sindaco Fabbri e l’assessore Kusiak
Il solo pensiero che Estate Bambini, una manifestazione ormai storica – con proposte teatrali, ricreative e sociali di alto livello – dopo oltre vent’anni, possa... Leggi tutto
PACE, NONVIOLENZA, DIRITTI UMANI, ACCOGLIENZA
Quelle parole dimenticate da Mario Draghi
di Alan Turquet Con una scontata e schiacciante maggioranza il nuovo governo italiano, presieduto da Mario Draghi, si appresta a mettersi al lavoro. Nel... Leggi tutto