LA NOTA
Sostieni Ferraraitalia, partecipa al crowdfunding
Un anno fa alcuni amici, incontrandosi, si sono chiesti: perché Ferraraitalia? Quel giorno ci siamo risposti cosi: “Il giornalismo online in questi ultimi anni ha innescato... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Laboratori, ascolto e interdisciplinarietà: prove pratiche della buona scuola che già c’è
di Daniela Cappagli* Vivace, allegra interessante, portatrice di grande comunicazione culturale e di forte professionalità docente, è stata l’iniziativa che si è svolta venerdì scorso alla... Leggi tutto
L’OPINIONE
Renzi e il fascismo
di Edoardo Nannetti Renzi, pur di seguire la sua verve comunicativa in pillole, produce affermazioni estremamente pericolose. In un comizio elettorale, per difendere il suo... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Educazione permanente, un capitolo che non sappiamo scrivere
Il forte impatto che i cambiamenti economici hanno prodotto sulla struttura del tessuto occupazionale di settori come l’industria e l’agricoltura avrebbe dovuto collocare il tema... Leggi tutto
IL FATTO
Crowdfunding per Ferraraitalia. Stavolta la notizia siamo noi
Ferraraitalia ha scelto la strada del crowdfunding e ha avviato una campagna di finanziamento che durerà 90 giorni, sino al 9 agosto. L’obiettivo è raccogliere... Leggi tutto
EVENTUALMENTE
‘Ossi di seppia’, novantesimo della pubblicazione
da organizzatori Martedì 12 maggio alle ore 17 (Sala Agnelli, presso la biblioteca Ariostea) incontro organizzato dall’Istituto Gramsci e dall’Istituto di Storia Contemporanea per il... Leggi tutto
IL CASO
Se orinare per strada costasse caro
Devo ammettere, sono abbastanza delusa, per alcuni versi, da una città che sta rinascendo culturalmente e che si vanta di ospitare grandi mostre e nuovi... Leggi tutto
PAGINE DI GIORNALISMO
Quando ci illudevamo di poter cambiare il mondo con un articolo
9. SEGUE – Era il 21 dicembre del 1976, si sentiva già da molti giorni l’odore di Natale, in pratica psicologicamente eravamo in festa. Milano,... Leggi tutto
IL RITRATTO
Ferrara è un’isola che porta sulla Luna
Così come un’isola emerge dalle acque, per contrappasso questa città affonda, cinta due volte: dalle mura e dalla terra. Ferrara non si scorge, non la... Leggi tutto
FRA LE RIGHE
Agnese, la Magiara inquieta segregata nella gabbia di Ferrara
Ferrara anni Venti, atmosfera aristocratica e scorcio della città di un secolo fa. “La Magiara” è il primo romanzo di Alessio Fabbri, un giovane insegnante... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
La responsabilità di rimanere umani
Non è il ‘classico’ libro sulla Shoah e non è nemmeno un libro di memorie famigliari, o meglio non è solo questo. “Un mondo senza... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Spiegare il destino ai giovani attraverso l’arte
Sono le sei di mattina del 5 maggio. Mi trascino fuor dal letto e spiego i vestiti della festa. Meno male che le abluzioni eran... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
“Democrazia in musica”. Mauro Rolfini porta sul palco mezzo secolo di note libere
Il suo viaggio è la musica. Contemporanea, libera da pentagramma e tonalità, ma supportata dalla tecnica. E’ con questo spirito che il compositore e musicista... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Corpo, voce, spazio: la scena teatrale come laboratorio educativo
Cicimbù – Zona Teatrale, laboratorio di sperimentazione educativa della Fondazione teatro comunale Claudio Abbado di Ferrara, è una realtà vivace e in continua crescita, che... Leggi tutto
SALUTE & BENESSERE
Col bruxismo poveri denti
Chi soffre di bruxismo digrigna e stringe i denti in maniera inconsulta ed involontaria mentre dorme. Si tratta di un disturbo piuttosto diffuso (pare che... Leggi tutto
E alla Biagio Rossetti preside, genitori e insegnanti ridipingono la scuola
Sono stati giorni impegnativi per i docenti d’Italia, uniti (quasi) tutti contro la “buona scuola” del presidente Renzi. Tra il tanto parlare, cortei e minacce,... Leggi tutto
Tracce degli Scrovegni a Ferrara nel ‘giardino segreto’ di palazzo Scroffa
Per una curiosa come me, amante dei giardini, lo scorso fine settimana nella mia città, Ferrara, era un’opportunità troppo ghiotta. Un’occasione da non lasciarsi assolutamente sfuggire,... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Ri-scossa: Ferrara a tre anni dal terremoto, fra ricostruzione e ripensamenti
A tre anni dal sisma che ha squassato le nostre vite, ci interroghiamo sul presente e il futuro della città. Stanno arrivando i finanziamenti per... Leggi tutto
IL FATTO Punte Alberete, abbattuti alberi secolari. Gli ambientalisti: “Sfregio all’oasi”
Certe storie non si vorrebbero raccontare, ma si deve. Da qualche tempo Punte Alberete è stata sfregiata, settecento dei suoi alberi, soprattutto farnie e pioppi... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Jazz club col botto: il primato con le note della Mahler orchestra
Il Jazz club Ferrara premiato come migliore d’Italia e il riconoscimento del JazzIt Award che va al suo direttore artistico, Francesco Bettini. Un pubblico fedele... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
Unico freno per gli eco-furbi: rendere penale il reato ambientale
In una fase politica convulsa e faticosa stanno passando inosservate alcune azioni del governo che a mio avviso sono fondamentali e meritano di essere condivise:... Leggi tutto
L’INTERVENTO
Un altro regalo alla scuola privata
di Claudio Pisapia Oggi gli insegnanti protestano contro il ddl ‘la buona scuola’ del governo Renzi perché dicono, in estrema sintesi, che nega l’uguale diritto... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Il romanzo, la scoperta di un mondo. Profumo d’Australia nelle nuove pagine di Cinzia Tani
“Scrivere un romanzo significa stendere un progetto e documentarsi; significa restituire l’atmosfera dei luoghi, i gesti di una persona o un animale. Da lettrice, quando... Leggi tutto
L’Italicum, il solito vestito su misura
Per il presidente del Consiglio, e con lui i renziani e tutti quelli che l’hanno votata in Parlamento, non ci sono dubbi: finalmente una legge... Leggi tutto
L’EVENTO
Sui muri di Bologna torna il Cheap street poster art festival
Da oggi fino al 10 maggio, Bologna ospita la terza edizione di Cheap, unico festival in Italia focalizzato sulla street art che elegge a supporto privilegiato... Leggi tutto
L’EVENTO
La festa è in strada: grande successo per via de’ Romei
Grande successo ieri sera per la festa di via de’ Romei. Tante persone che non si sono fatte intimidire dall’aria ancora umida e fredda e... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
Acqua pubblica: principio inderogabile e giusto prezzo
Il mercato dei servizi pubblici ha subito molte trasformazioni e alcune non sempre hanno prodotto risultati positivi per il cittadino. Si va verso il miglioramento... Leggi tutto
ELZEVIRO
La ballata di Mackie Messer
Sempre più convinto proustianamente del valore dei “nomi”. Possibile che ci siano due Matteo? L’uno che indossa la felpetta nera e l’altro che s’incorona signore... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Fumetti, mostra-mercato e un mondo di sapori per l’International week di Smiling
E’ dedicata al cibo, in perfetta linea con l’Expo di Milano, la sesta edizione dell’ International week organizzata dallo Smiling, liceo internazionale privato. Materne, primarie,... Leggi tutto
L’OPINIONE
Fuori dal coro: a proposito di “Mia madre”
Mi dispiace perché il film di Nanni Moretti non mi è piaciuto. O non mi è piaciuto rispetto alle aspettative che coltivavo. Dovremmo avere la... Leggi tutto