Fino al 10 aprile: poesie, alberi e vento.
L’equinozio di pace del Collettivo Ultimo Rosso
Domenica 20 marzo, parco del Montagnone. Sono arrivati i primi camion smisurati, e già cominciano a montare giostre mostruose per dare altezza, brividi e... Leggi tutto
Domenica 20 marzo: “Alberi parlanti contro le guerre”
Poesie per la pace al Montagnone
Questa guerra non è diversa dalle altre, l’orrore è il medesimo. Sentiamo l’esigenza e necessità di rispondere con atti di pace, di armonia e... Leggi tutto
Fare comunità a Bondeno:
gli incontri del Collettivo Poetico Ultimo Rosso
La poesia può essere anche allegria. Sì avete capito bene. I poeti li consideriamo spesso per la loro aurea melanconica. Più hanno vite complicate e... Leggi tutto
Roberto Dall’Olio: una tavolozza di emozioni
L’ultimo incontro con la poesia, organizzato da Lucia Boni della Galleria del Carbone in collaborazione col Collettivo Poetico Ultimo Rosso [Qui la pagina Fb del... Leggi tutto
10 dicembre, “Monet cieco” di Roberto Dall’Olio:
terza presentazione del Collettivo Poetico Ultimo Rosso
Venerdì 10 dicembre alle ore 18,00 sarà la volta di Monet cieco, l’ultimo libro di poesie di Roberto D’Olio del Collettivo Poetico Ultimo Rosso in collaborazione con la... Leggi tutto
Una “bandiera rossa” nel Collettivo Ultimo Rosso:
Cristiano Mazzoni ha presentato il suo libro
Perché si scrive poesia? È una delle domande ricorrenti che faccio a chi la scrive e la legge. La stessa domanda è stata posta... Leggi tutto
3 dicembre, “I pensieri del Comandante” di Cristiano Mazzoni:
continuano le presentazioni del Collettivo Poetico Ultimo Rosso
Sarà presentato venerdì 3 dicembre alle ore 18:00 presso la Galleria Carbone il libro di Cristiano Mazzoni, I pensieri del comandante, il secondo incontro del ciclo di presentazioni... Leggi tutto
Franco Mosca: il primo rosso dell’Ultimo Rosso
Il Collettivo Poetico Ultimo Rosso è nato (per germinazione spontanea) a Ferrara nell’autunno del 2021. Qualcuno ha voluto ironizzare su quella parola, “collettivo”, piovuta dai lontanissimi... Leggi tutto
26 novembre, “Lo specchio dell’anima” di Franco Mosca:
inizia il ciclo di presentazioni del Collettivo Poetico Ultimo Rosso
È fissato per venerdì 26 novembre (18,00 -19,30) alla Galleria del Carbone il primo incontro con i poeti del Collettivo Poetico Ultimo Rosso [vedi qui la pagina... Leggi tutto
LA POESIA E L’EMOZIONE:
i ragazzi dell’Einaudi a l’Ultimo Rosso.
Un folto gruppo di ragazzi dell’Istituto Einaudi di Ferrara, accompagnati dai docenti Roberto Paltrinieri e Cecilia Bolzani, la mattina del 16 ottobre scorso, hanno partecipato... Leggi tutto
L’Ultimo Rosso, la festa della poesia a Ferrara
Alla Rotonda Foschini due poeti leggono a chi passa le loro poesie e quelle degli autori da loro amati. Hanno un nastrino rosso legato... Leggi tutto
L’EINAUDI HA PARTECIPATO A: ULTIMO ROSSO 2021
L‘Istituto Einaudi di Ferrara ha partecipato all’evento di lettura e condivisione di testi poetici che si è svolto sabato 16 Ottobre 2021 nel giardino... Leggi tutto
La festa della poesia a Ferrara:
primi scatti da l’Ultimo Rosso
Dopo le letture itineranti dei poeti per la città e il reading collettivo nello splendido giardino dell’Ariostea, vi presentiamo alcuni scatti realizzati dagli stessi poeti... Leggi tutto
Ma cos’è l’Ultimo Rosso?
Scopri Dove, Come, Quando e con Chi
l’Ultimo Rosso [Vedi qui] è volutamente eccentrico, può richiamare la passione, la rivoluzione, la distanza dal convenzionale, la sorpresa, il mattone rosso di Ferrara… Qualsiasi cosa venga... Leggi tutto
l’Ultimo Rosso, un festival che non ti aspetti:
poeti e poesie invadono Ferrara
l’Ultimo Rosso è volutamente eccentrico, può richiamare la passione, la rivoluzione, la distanza dal convenzionale, la sorpresa, il mattone rosso di Ferrara… Qualsiasi cosa venga in... Leggi tutto
prossimamente…
l’Ultimo Rosso è volutamente eccentrico, può richiamare la passione, la rivoluzione, la distanza dal convenzionale, la sorpresa, il mattone rosso di Ferrara… Qualsiasi cosa venga in... Leggi tutto